Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Diplomazia Culturale
26 Luglio 2024
Premio Residenze Calvino – Islanda: vince Nadia Terranova

Premio Residenze Calvino – Islanda: vince Nadia Terranova Si sono concluse le selezioni per i programmi di residenza “Premio Residenze Calvino”, promossi dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura della Farnesina. Il progetto si inserisce nel più vasto palinsesto di iniziative ideate dal […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
25 Luglio 2024
Oman, il sultanato punta su agricoltura e pesca, cercando investimenti

L’Oman punta a diventare un centro logistico per la produzione e la distribuzione di prodotti agricoli e ittici nell’area del Golfo, dell’Africa orientale e dell’Indopacifico, favorito dalla propria posizione geografica e dagli ottimi rapporti con l’India, con cui il sultanato sta negoziando un accordo di libero scambio. Con questo obiettivo il Paese ha intensificato gli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Luglio 2024
Erbil, consegna certificati primo corso di italiano e inaugurazione “Angolo Italiano”

Ad Erbil, il 23 luglio, si è svolta la cerimonia di consegna dei certificati di frequenza del primo corso di lingua italiana tenuto nella regione del Kurdistan iracheno. Il corso, promosso dal Consolato Generale d’Italia presso l’Università Cattolica di Erbil (CUE), è stato svolto da remoto da un docente professionale della Società Dante Alighieri e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
25 Luglio 2024
Corso di formazione sulla didattica dell’Italiano

Ha preso il via a Tripoli, in Libia, il primo corso di formazione di Didattica dell’Italiano in presenza, rivolto ai docenti libici attivi nel settore. L’iniziativa, che si svolge presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Tripoli nelle tre giornate dal 23 al 25 luglio, segna la prima tappa di un percorso di aggiornamento destinato […]

Leggi di più
Comunicati
25 Luglio 2024
Iniziativa umanitaria Food for Gaza. Al via un progetto PAM-Farnesina per aiuti alimentari alla popolazione di Gaza

Prende oggi avvio un progetto lanciato dal Programma Alimentare Mondiale (PAM) per alleviare il grave stato di malnutrizione in cui versa la popolazione di Gaza. Il piano di aiuti, che si avvale di un contributo della Farnesina di 12 milioni di euro, consentirà di fornire alle famiglie più vulnerabili circa 4000 tonnellate di beni alimentari […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Luglio 2024
“M’illumino d’Immenso – Premio di Traduzione”

Gli Istituti Italiani di Cultura di Barcellona, Buenos Aires, Caracas, Città del Messico, Il Cairo, Lima, Madrid, Montevideo, Rio De Janeiro e l’IILA (Organizzazione internazionale italo-latino americana) hanno pubblicato i bandi del Premio Internazionale di Traduzione di Poesia “M’illumino d’immenso”, di cui sono sostenitori. A differenza di altri premi di traduzione, questo concorso non premia […]

Leggi di più
Interviste
22 Luglio 2024
Italia e Austria: «Siria, l’Europa cambi strategia» (Il Messaggero)

Con l’attenzione mondiale focalizzata sui punti caldi della crisi, come Gaza e l’Ucraina, la situazione in Siria è stata relegata ai margini della nostra attenzione, nei media, ma anche nell’agenda di politica estera dell’Ue. Questo è un errore strategico. Nonostante gli ingenti aiuti umanitari, tra cui 33 miliardi di euro da parte del maggiore donatore […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2024
Partecipazione del Ministro Antonio Tajani al Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani, è a Bruxelles per partecipare al Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea (CAE). La riunione, che sarà presieduta dall’Alto Rappresentante Josep Borrell, si aprirà con una sessione di lavoro dedicata all’aggressione russa all’Ucraina, in cui interverrà anche il Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2024
Medio Oriente, Tajani scrive ai tre colleghi nella regione: “Gaza non può attendere, la guerra deve finire”

In occasione dell’arrivo stamani ad Amman di un carico di oltre 60 tonnellate di aiuti umanitari raccolti dal Governo italiano attraverso l’iniziativa “Food for Gaza”, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha inviato lettere ai suoi omologhi di Israele, Israel Katz, Autorità Nazionale palestinese, Mohammed Mustafa e Giordania, Ayman […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2024
Iniziativa Food for Gaza. Arrivo ad Amman di un volo umanitario con 60 tonnellate di aiuti

È atterrato nelle prime ore del mattino ad Amman un volo organizzato dalla Cooperazione Italiana e partito dalla base logistica ONU di Brindisi nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza”. Si tratta di un carico di oltre 60 tonnellate che include cibo non deperibile, raccolto grazie al sostegno di Coldiretti e Confagricoltura, cui si aggiungono kit igienico-sanitari, […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2024
Dichiarazione dei Ministri degli Esteri del G7 sulla situazione in Cisgiordania

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, insieme all’Alto Rappresentante dell’Unione Europea, ci uniamo alle Nazioni Unite e all’Unione Europea nel condannare l’annuncio del Ministro delle Finanze di Israele Smotrich riguardante […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Luglio 2024
Le città e le loro storie. Gabriele Basilico

Si è conclusa lo scorso aprile al Beirut Art Center l’esposizione che l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut ha dedicato al fotografo Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013), dal titolo “Le città e le loro storie. Gabriele Basilico, 1978-2012”. Gabriele Basilico è uno dei fotografi italiani più noti a livello internazionale: le sue opere sono presenti nelle […]

Leggi di più