Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
14 Giugno 2013
Cybercrime: girandola incontri per missione italiana a Tel Aviv

Dal cyber crimine allo spionaggio digitale fino al rischio di attacchi terroristici nello spazio cibernetico: il rafforzamento della cooperazione internazionale per aumentare la sicurezza della rete è stata al centro della visita in Israele di una folta delegazione istituzionale e imprenditoriale italiana, guidata da Giovanni Brauzzi, direttore centrale per il Disarmo, la Sicurezza e la […]

Leggi di più
Interviste
14 Giugno 2013
Pistelli: «Iran, serve un leader realista» (La Stampa)

Caro Direttore, gli iraniani scelgono oggi il successore di Ahmadinejad. E’ un passaggio stretto e difficile innanzitutto per Teheran, cui il mondo guarda però con estremo interesse. Il Consiglio dei Guardiani ha selezionato preventivamente i candidati mutilando fortemente la griglia degli sfidanti, impedendo di correre agli esponenti di punta del fronte riformista (che si richiamavano […]

Leggi di più
Comunicati
12 Giugno 2013
Il Vice Ministro Marta Dassù a Dubrovnik

Il Vice Ministro Marta Dassù ha partecipato oggi a Dubrovnik all’incontro tra i Ministri degli Esteri di Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia e Montenegro sulla Trans Adriatic Pipeline (TAP) e Ionian Adriatic Pipeline (IAP). Nel ribadire l’interesse italiano ad aprire il Corridoio Sud del Gas attraverso il progetto TAP, il Vice Ministro Dassù ha affermato […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2013
Bonino alla Camera – Proteste in Turchia, crisi siriana e sicurezza in Libia

Le proteste di Gezi Park, la crisi siriana, il tentato attentato all’Ambasciata d’Italia in Libia. Su questi tre dossier si è principalmente sviluppata la giornata del ministro degli Affari Esteri Emma Bonino alla Camera dove questa mattina si è svolta l’informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia, seguita a sua volta dalle […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2013
TURCHIA: Bonino alla Camera – ‘L’Italia vuole una Turchia pienamente democratica in Europa’

“L’Italia vuole una Turchia pienamente democratica in Europa e l’adesione all’UE puo’ avere un effetto benefico per la Turchia”: lo ha detto il ministro Emma Bonino nella sua informativa alla Camera sulle manifestazioni in Turchia, le quali, secondo il ministro, sono sorte in modo “spontaneo”. “No” all’uso della forza Bonino ha detto inoltre che “l’uso […]

Leggi di più
Interviste
12 Giugno 2013
Pistelli: «Ma Erdogan resta un amico»

Viceministro Lapo Pistelli, Erdogan sceglie la linea dura con l’opposizione. Che fa l’Europa? «Il governo Erdogan ha il dovere di fare chiarezza sulla reazione sproporzionata delle forze di polizia, e che è stata condannata da tutti i paesi europei. Non esiste che muoiano dei manifestanti, che si sparino lacrimogeni ad altezza d’uomo, che ci siano […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Giugno 2013
ABU DHABI – Le ‘Macchine’ di Leonardo Da Vinci conquistano

La catapulta, la balestra gigante, il cannone ma anche la macchina per la stampa, la prima penna stilografica o la bicicletta: sono alcune delle ‘macchine’, nate dal genio di Leonardo da Vinci, che hanno conquistato Abu Dhabi. Ad ospitarle, il prestigioso hotel Emirates Palace dove fino al 5 luglio sono esposte nell’ambito della mostra ‘Leonardo […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2013
ALGERI – Grande successo per la Traviata di Monica Casadei

La danza italiana protagonista in Algeria. Si e’ concluso nei giorni scorsi ad Algeri il 14esimo Festival Culturale Europeo con uno spettacolo di danza, “Traviata”, di Monica Casadei e interpretato dalla sua Compagnia Artemis danza di Parma. In scena sette ballerini guidati dalla coreografia e regia di Casadei. I melodrammi più celebri tradotti nel linguaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2013
ITALIA-LIBANO – incontro nelle foto in mostra a Beirut

Italia e Libano si incontrano e si specchiano, l’una nelle immagini dell’altro: succede a Beirut, dove e’ stata inaugurata la mostra fotografica “Quando due Paesi mediterranei s’incontrano”, che riunisce venti immagini del’Italia scattate dal fotografo Roberto Luzzitelli, a confronto con altrettante del Libano del fotografo Clement Kanj. Scorci, persone e paesaggi che creano un ponte […]

Leggi di più
Comunicati
6 Giugno 2013
La Farnesina conferma l’avvenuto contatto, nella giornata di oggi, fra il giornalista della Stampa Domenico Quirico ed i suoi familiari

La Farnesina conferma l’avvenuto contatto, nella giornata di oggi, fra il giornalista della Stampa Domenico Quirico ed i suoi familiari. Il Ministero degli Esteri, in costante raccordo con tutte le strutture dello Stato interessate, continua a seguire con massima priorità tutti gli sviluppi della vicenda, mantenendo i contatti con i familiari del giornalista e con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2013
Italia-Egitto: primo media forum al Cairo

L’esito della transizione in Egitto è fondamentale non solo per la stabilità del Paese, ma anche di tutto il mondo arabo. Si finirà per determinare il successo o il fallimento dell’Islam politico. Gli aspetti economici e politici della transizione politica egiziana e della sua dimensione regionale sono stati al centro della prima riunione del media […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2013
SIRIA – Bonino: Soluzione politica contro escalation violenza

L’avvio di un percorso di soluzione politica in Siria è urgente per evitare i rischi di escalation del conflitto nella regione e di proliferazione delle armi. Ne hanno convenuto il Ministro Emma Bonino e il Viceministro d’Israele, Ze’ev Elkin, in un incontro alla Farnesina dedicato ai principali dossier del Medio Oriente e ai rapporti bilaterali. […]

Leggi di più