Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
2 Dicembre 2021
Incontro del Ministro Di Maio con il Ministro degli Esteri e degli Espatriati yemenita, Ahmed Awad Bin Mubarak

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi a margine della settima edizione dei Rome Med Dialogues, il Ministro degli Esteri e degli Espatriati yemenita, Ahmed Awad Bin Mubarak. Al centro del colloquio la situazione in Yemen, che continua a destare profonda preoccupazione per i gravissimi riverberi umanitari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2021
A Teheran una mostra multimediale di Patti

La sperimentazione artistica multimediale di Pier Paolo Patti, giovane artista italiano socialmente impegnato, è stata raccontata in un nuovo episodio della video-serie prodotta dall’Ambasciata italiana “From Tehran to Rome. A Journey through Art” presentato oggi nella Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone. Al documentario è stata affiancata un’esposizione, allestita nei giardini della Residenza, di alcuni […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2021
Rome MED – Mediterranean Dialogues 2021

Un’agenda positiva per il Mediterraneo tra transizione e segnali di ripresa Settima edizione della Conferenza MED-Dialogues promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI Roma, 2 dicembre 2021–   Dal 2 al 4 dicembre 2021 si svolge a Roma in modalità ibrida – con partecipazioni sia fisiche che virtuali e una diffusione in live […]

Leggi di più
Interviste
2 Dicembre 2021
Di Maio: “Il Mediterraneo torni a essere spazio di dialogo” (la Repubblica)

Dal 3 al 4 dicembre Roma ospiterà la settima edizione dei Mediterranean Dialogues, iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI e ormai affermatasi come il principale appuntamento internazionale dedicato al Mediterraneo Allargato, area di straordinaria rilevanza geopolitica che va dal Sahel ai Balcani, dal nord Africa al Golfo Persico, e […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2021
Il processo di pace e gli ‘accordi di normalizzazione’: cosa cambia in Medio Oriente

E’ da decenni uno dei dossier più spinosi della politica internazionale: il ‘processo di pace’ che punta a risolvere il conflitto israelo-palestinese ha offerto negli anni speranze (poche) e battute d’arresto (molte). Il dialogo tra le parti sembra essere attualmente su un binario morto, nonostante qualche segnale di distensione da parte di Israele in campo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2021
Settimana Cucina, a Riad quattro serate di cibo e cultura

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Riad è stata celebrata nella residenza dell’Ambasciatore d’Italia Roberto Cantone con quattro serate nel corso delle quali sono stati presentati alcuni piatti tipici della nostra cucina, reinterpretati in chiave moderna dallo Chef italiano del rinomato hotel Al Faisaliah di Riad. I cortometraggi dell’”Alleanza Slow Food dei Cuochi” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2021
Settimana Cucina, “A cena con Dante” negli Emirati Arabi

“A cena con Dante”, una serata all’insegna della cucina medioevale italiana, è stato l’evento clou promosso dall’Istituto Italiano di Cultura ad Abu Dhabi, per la Settimana della cucina italiana negli Emirati Arabi. In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Simone Pregnolato, italianista dell’Università Cattolica di Milano, ha introdotto la cena con un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2021
Settimana Cucina, in Kuwait una “Food Academy” italiana

L’Ambasciata d’Italia in Kuwait ha firmato un primo accordo per l’avvio di una “Food Academy” che organizzerà classi e laboratori di cucina italiana, oltre che seminari specializzati sull’alimentazione e sulle caratteristiche dei prodotti agroalimentari italiani. E’ stato questo uno degli eventi che hanno caratterizzato la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, manifestazione che si è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
Settimana Cucina, ad Algeri masterclass su panettone

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in occasione della chiusura della Settimana della Cucina Italiana, organizzano per domenica 28 novembre una masterclass sulla preparazione del panettone. Il protagonista sarà il giovane algerino Ahmed Nezzar, fondatore di “Panettone di Ahmed Nezzar”. Il programma prevede un laboratorio culinario sulla preparazione di questo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Tunisi, archeologi italiani a convegno

Una due giorni di dibattito tra archeologi in Tunisia. A Teboursouk, cittadina a un centinaio di Km a ovest da Tunisi, sabato 27 e domenica 28 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in partenariato con l’’Institut National du Patrimoine (INP), l’Institut Français de Tunisie (IFT), le Laboratoire d’études et de Recherches Interdisciplinaires et Comparées […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
A Teheran le sculture interattive di Vaziri Moghaddam

Le sculture interattive dell’artista Vaziri Moghaddam saranno in mostra a Teheran, da domani, presso la “Argo Factory”. L’anteprima dell’esposizione “Mohsen Vaziri Moghaddam. Unrealised Projects. Dynamic Sculptures from Small to Monumental 1968-2018” si è tenuta nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, Giuseppe Perrone. Questa iniziativa, ha affermato l’Ambasciatore Perrone nel corso del suo intervento introduttivo, ha […]

Leggi di più