Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
15 Maggio 2016
ليبيا: دجينتيلوني “الاتفاق الذي تمّ التوصّل إليه في فيينا ذو قيمة سياسية كبيرة”

الاجتماع الوزاري المنعقد في “فيينّا” اليوم لبحث الوضع في ليبيا يُعتبَر تتمة لاجتماع روما الذي عُقِد في 13 ديسمبر/كانون الأول 2015 والذي أظهرت نتائجه الإيجابية بأنه كان حاسماً بالنسبة للتوقيع على الاتفاق السياسي الليبي والموافقة على قرار مجلس الأمن الدولي رقم 2259، وبالتالي على دخول رئيس الحكومة “فايز السرّاج” والمجلس الرئاسي الليبي إلى “طرابلس الغرب” […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2016
La Farnesina organizza il ricovero urgente in Italia di cittadini libici feriti nell’attentato del 5 maggio nei pressi di Misurata

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, su richiesta del Consiglio Presidenziale libico, ha organizzato le operazioni per il ricovero urgente in Italia di 13 cittadini libici rimasti feriti nell’attentato nei pressi di Misurata del 5 maggio scorso La Farnesina, in collaborazione con il Ministero della Salute e con lo Stato Maggiore Difesa, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2016
Balcani, Gentiloni a Dubrovnik

Missione a Dubrovnik oggi per il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, dove si è svolta la riunione ministeriale dell’Iniziativa Adriatico-Ionica (IAI) / Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) La missione si colloca nel contesto dell’azione, energica e costante, che l’Italia sta conducendo per riaffermare il suo ruolo di partner […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2016
Il Ministro Gentiloni ha presieduto oggi la terza riunione del Comitato congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha presieduto oggi la terza riunione del Comitato congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, l’organo deliberativo istituito dalla legge di riforma della Cooperazione. Nel corso della riunione sono stati approvati, tra l’altro, il Bando per la concessione, nel 2016, di contributi ad iniziative proposte […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2016
Il Ministro Gentiloni in missione a Tunisi

Il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, torna oggi a Tunisi dopo le due visite compiute nel 2015, di cui una all’indomani del sanguinoso attentato al Museo del Bardo in cui morirono 23 persone, tra cui 4 italiani.  La visita di Gentiloni rappresenta un’ulteriore occasione nel percorso di rinnovato slancio delle relazioni bilaterali, accentuato dall’incontro tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2016
Sviluppo Sostenibile – Il Ministro Gentiloni alla Conferenza internazionale sull’ambiente

Approfondire il legame tra cambiamenti climatici e migrazioni e l’impegno dell’Italia per favorire la sostenibilità ambientale in ambito ONU. Questa l’occasione offerta dalla Conferenza promossa dall’Arma dei Carabinieri e dal Corpo Forestale dello Stato, a testimonianza del reciproco impegno per la tutela dell’ambiente, che vede questa mattina presso la Scuola ufficiali Carabinieri di Roma la […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Pakistan – Il Ministro Gentiloni inaugura mostra su opere calligrafiche

Italia e Pakistan sono ancora più vicini, sul fronte delle relazioni culturali. Il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Paolo Gentiloni inaugura oggi una mostra di opere di calligrafia araba al Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” a Roma. L’iniziativa è stata promossa dall’Ambasciata del Pakistan in Italia, e all’evento partecipa anche l’Ambasciatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Senato, il Ministro Gentiloni al Convegno “Libertà religiosa, diritti umani e globalizzazione”

La libertà di religione e le misure più efficaci per tutelarla sono i temi al centro del convegno “Libertà religiosa, diritti umani e globalizzazione” che si tiene oggi nella Sala Koch del Senato. Ai saluti del Presidente Pietro Grasso, segue un intervento del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sul tema che vede l’Italia molto impegnata, […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Oggi alla Farnesina l’incontro tra il Ministro Paolo Gentiloni ed il collega cinese Wang Yi – Comitato Governativo Italia-Cina e riunione plenaria del Business Forum bilaterale

La cooperazione economico-commerciale è il tema principale dei colloqui tra i due Ministri degli Esteri che si svolgono in una fase di grande intensità nel dialogo tra i due Governi dopo le recenti visite in Cina del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Premier Li Keqiang in Italia e le due visite del Ministro […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2016
Gentiloni: “L’arbitrato sui marò ci darà ragione solidarietà dalla Ue” (La Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, il Tribunale arbitrale dell’Aja ha deciso che Salvatore Girone potrà rientrare in Italia. Molti esultano, e a ragione, ma sarete pronti a restituire Latorre e Girone all’India se l’Aja deciderà che sarà indiano il tribunale che deve giudicarli? «L’arbitrato ci darà ragione. Abbiamo lavorato con la piena intesa del Parlamento, per affidare […]

Leggi di più
Comunicati
28 Aprile 2016
Siria: il Ministro Gentiloni segue con la massima attenzione l’andamento del processo negoziale. Preoccupazione per condizioni umanitarie. Pieno sostegno all’Inviato Speciale de Mistura

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, segue con la massima attenzione l’andamento del processo negoziale avviato a Ginevra tra il Governo siriano e l’Alto Comitato per i Negoziati (HNC), per poter pervenire a una soluzione politica inclusiva e credibile al conflitto siriano. Ha preso favorevolmente nota del Mediator’s Summary presentato […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Aprile 2016
Università – Gentiloni, priorità attrarre talenti dal mondo

Si è tenuto oggi alla Farnesina la terza Conferenza su “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzata da Uni-Italia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’incontro […]

Leggi di più