Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
24 Novembre 2015
Gentiloni, Steinmeier: «Italia e Germania unite nella sfida migratoria» (La Stampa)

Dopo i drammatici attentati di Parigi, Italia e Germania sono ancora più convinte della necessità di contrastare con fermezza e coesione il terrorismo. Allo stesso tempo, riteniamo fondamentale evitare qualsiasi confusione tra terroristi e profughi. Dobbiamo distinguere nettamente tra chi è portatore di odio e morte e chi – migliaia di donne, uomini e bambini […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2015
Stato di diritto e Agenda 2030 – Assemblea delle parti IDLO alla Farnesina

Si è svolta oggi alla Farnesina l’Assemblea delle Parti dell’IDLO, International Development Law Organization. L’IDLO, che ha sede a Roma, è un’organizzazione intergovernativa dedicata alla promozione dello stato di diritto e delle pratiche di buon governo nei paesi in via di sviluppo, in transizione economica e nei paesi usciti da conflitti armati.    La riunione, […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2015
Colloquio Gentiloni – Rappresentante Speciale ONU per la Libia Kobler

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi  alla Farnesina il nuovo Rappresentante Speciale per la Libia del Segretario Generale ONU, Martin Kobler, alla sua prima visita in una capitale estera dopo il suo insediamento. Il  mandato di Kobler riparte dalla proposta di accordo avanzata da Bernardino Leon e […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2015
Laura Frigenti Direttrice dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, su proposta del Ministro Gentiloni, ha nominato la dottoressa Laura Frigenti Direttrice della nuova Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. La scelta della dottoressa Frigenti è avvenuta tramite un processo di selezione pubblico al termine della quale la commissione ha presentato al Ministro Gentiloni una rosa di cinque nominativi altamente qualificati in materia di cooperazione allo sviluppo. Le fasi della procedura di selezione sono […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2015
Il Ministro Gentiloni incontra il Ministro degli Esteri del Burundi Alain Aimé Nyamitwe

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica del Burundi, Alain Aimé Nyamitwe. Al suo omologo, Gentiloni ha espresso viva preoccupazione per la situazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali in Burundi e il sostegno dell’Italia alla mediazione […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2015
Il Ministro Gentiloni incontra il Ministro degli Esteri della Repubblica del Sud Africa, Maite Nkoana-Mashabane

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi il Ministro degli Esteri del Sud Africa Maite Nkoana-Mashabane nel contesto del rilancio delle relazioni bilaterali con il Sud Africa. “Il Sud Africa è un esempio del rinascimento in atto nel continente ed un modello di transizione pacifica verso una democrazia inclusiva”. Con […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2015
Onu, conferma di Filippo Grandi alla carica di Alto commissario per i rifugiati. Gentiloni: motivo di orgoglio per il Paese

“La conferma (per acclamazione) da parte dell’Assemblea Generale della nomina di Filippo Grandi ad Alto Commissario per i Rifugiati, proposta nei giorni scorsi dal Segretario Generale Ban Ki Moon, è motivo di orgoglio e soddisfazione”, cosi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Abbiamo sostenuto con forza la candidatura di Filippo […]

Leggi di più
Interviste
16 Novembre 2015
Gentiloni: «Italia in prima linea ma è un errore parlare di guerra» (Le Repubblica)

«Non chiamiamola guerra». II ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sull’aereo che lo porta a Bruxelles per il consiglio mensile dei capi della diplomazia europea. All’ordine del giorno c’è l’immigrazione, ma l’agenda cambierà dopo le stragi di Parigi. L’invito del titolare della Farnesina è quello di usare con cautela certe parole. «Noi siamo in prima […]

Leggi di più
Interventi
15 Novembre 2015
Articolo del Ministro Gentiloni – Basta con le ambiguità (l’Unità)

L’emozione è stata ed è tremenda. Per l’entità del massacro, e per la vicinanza e per I legami che abbiamo con Parigi e con i francesi. Ma oltre all’emozione, e all’impegno per alzare tutti i livelli di sicurezza nel nostro Paese è bene guardare alle implicazioni future della terribile strage di Parigi. Devono cambiare diverse cose, non deve cambiare […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2015
Gentiloni a riunione sulla Siria

“Ho abbracciato il mio collega Laurent Fabius qui a Vienna esprimendo anche attraverso lui la vicinanza e lo  shock che gli italiani hanno avuto”. Così Gentiloni dalla capitale austriaca dove è svolta ieri la riunione del Gruppo di Vienna sulla Siria. “Siamo così vicini alla Francia, così vicini ai francesi che questa tragedia colpisce anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2015
Gentiloni ad Abu Dhabi – I principali dossier regionali, in particolare la Libia, ed il partenariato bilaterale al centro della missione

La partecipazione al Sir Bani Yas Forum e i principali dossier regionali, con particolare riferimento alla Libia, insieme con il partenariato bilaterale, sono al centro della missione del Ministro Paolo Gentiloni negli Emirati Arabi Uniti, nell’ambito del consolidamento in corso del dialogo dell’Italia con le dirigenze dei principali Paesi del Golfo. Gentiloni partecipa alla VI […]

Leggi di più