Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
8 Aprile 2015
Libia: incontro Gentiloni – Aghila Saleh

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi lo Speaker della Camera dei Rappresentanti, Presidente della Libia e Supremo Comandante delle Forze Armate libiche, Aghila Saleh. Nel corso del colloquio Gentiloni ha sottolineato “il forte sostegno italiano al dialogo politico guidato dalle Nazioni Unite e ha espresso l’auspicio che […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
“Integrated Diplomacy for Global Challenges” – 8th MFAIC–Bank of Italy Conference

Minster Paolo Gentiloni and Governor Ignazio Visco opened the annual MFAIC–Bank of Italy Conference this morning, 8 April 2015, at the Farnesina. The agenda includes the Ministry and the Bank of Italy’s shared commitment to address global challenges from an “integrated diplomacy” perspective. Challenges that include energy and environmental security and sustainability; measures to combat […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
“Una diplomazia integrata per le sfide globali” – VIII Conferenza Maeci – Banca d’Italia

Il Ministro Paolo Gentiloni e il Governatore Ignazio Visco hanno aperto questa mattina alla Farnesina i lavori della conferenza annuale MAECI-Banca d’Italia. In agenda, il comune impegno delle due Istituzioni nell’affrontare, in un’ottica di “diplomazia integrata”, grandi sfide globali quali la sostenibilità e la sicurezza energetica ed ambientale; il contrasto al finanziamento del terrorismo; la […]

Leggi di più
Interviste
7 Aprile 2015
Gentiloni: «Contro i terroristi tutte le opzioni Pronti anche alla scelta militare» (Corriere della Sera)

Papa Francesco ha condannato il «silenzio complice» che circonda il massacro di tanti cristiani nel mondo e ieri, lunedì dell’Angelo, ha chiesto che il  mondo non assista inerte. Lei, ministro Paolo Gentiloni, cosa pensa di queste parole? «C’è una gravissima minaccia nei confronti di tanti cristiani in diverse parti del mondo. E bisogna fare di […]

Leggi di più
Comunicati
6 Aprile 2015
Yemen: Gentiloni, Italia segue da vicino e con preoccupazione drammatici eventi

“L’Italia segue da vicino e con preoccupazione i drammatici eventi in Yemen, un paese che deve fronteggiare anche la minaccia del terrorismo e una drammatica crisi economica e sociale”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Gentiloni che, in relazione agli ultimi sviluppi della crisi, e alle operazioni militari condotte dalla coalizione […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Negoziato nucleare: Gentiloni, bene risultati raggiunti oggi a Losanna

“I risultati raggiunti oggi sono una buona notizia. Sulla base dei parametri chiave decisi a Losanna si può lavorare per un’intesa completa e definitiva entro fine giugno.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni si è espresso circa gli sviluppi del negoziato nucleare, che era ripreso a Losanna il 26 […]

Leggi di più
Interviste
2 Aprile 2015
Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo” (La Stampa)

Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo”“La firma cambierebbe il ruolo di Teheran in Medio Oriente” Colloquio Dall’inviato ad Amman «Siamo a favore di un buon accordo a Losanna ma ciò non significa sostenere le posizioni iraniane»: il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni parla del negoziato sul nucleare di Teheran dopo aver incontrato re Abdallah […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2015
Giordania: Nasser Judeh a Gentiloni, Daesh prende in ostaggio Islam Missione ad Amman per incontri istituzionali con il collega e il re Abdallah – Visita al campo profughi di Azraq al confine con la Siria

Il Daesh “tenta di prendere in ostaggio l’Islam e di distorcere la sua immagine”. Per questo quella contro il terrorismo e l’estremismo “è una lotta all’interno dell’Islam, è la nostra lotta”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri giordano, Nasser Judeh, in una dichiarazione alla stampa dopo l’incontro con il collega Paolo Gentiloni in missione […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Italia-Serbia: Gentiloni, Ue apra capitoli negoziali entro l’anno – ”Non si puo’ tenere fermo un percorso cosi’ rilevante”

“L’Italia è assolutamente convinta che il percorso di integrazione europea della Serbia debba fare passi avanti, con l’apertura di capitoli negoziali entro quest’anno”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, in conferenza stampa a Belgrado con il collega serbo Ivica Dacic. “Non possiamo tenere fermo un percorso di rilevanza così grande per l’Ue. La Serbia […]

Leggi di più
Interviste
31 Marzo 2015
Gentiloni: «La Serbia deve essere premiata per il coraggio di compiere quello che l’Eu le sta chiedendo» (Politika)

Il Ministro Paolo Gentiloni intervistato dal quotidiano ‘Politika’ Traduzione non ufficiale   L’Italia ha sempre sostenuto l’esigenza di una sollecita apertura di un primo capitolo negoziale con la Serbia, in considerazione del coraggio e della determinazione dimostrati dal Paese nell’affrontare le delicate riforme richieste dalla UE. Il coraggio e la determinazione vanno riconosciuti. I dubbi […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2015
Nomina dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura a Londra, Mosca e New York

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di tre tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama” e basata sul lavoro istruttorio di una commissione in […]

Leggi di più
Interviste
30 Marzo 2015
Gentiloni: Europe risks ignoring threat from south, warns Italy (Financial Times)

Europe risks perilously overlooking threats from its southern flank as the Ukraine crisis dominates attention and reawakens old habits from the cold war, Italy’s foreign minister warns. “We are a bit too concerned by what happens on our northeastern borders because of the perfectly understandable and strong narrative of the 20th century,” said Paolo Gentiloni […]

Leggi di più