Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
30 Giugno 2014
Strage Civitella Val di Chiana: ministri Mogherini e Steinmeier a 70/mo anniversario eccidio

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, e il suo omologo tedesco, Frank-Walter Steinmeier, hanno partecipato alla commemorazione del settantesimo anniversario dell’eccidio nazista di Civitella Val di Chiana (Arezzo) in cui il 29 giugno 1944 furono trucidati 244 civili per rappresaglia. Il ministro Steinmeier e’ la piu’ alta carica tedesca mai intervenuta finora a Civitella alle […]

Leggi di più
Comunicati
28 Giugno 2014
Egitto: indignazione Italia per condanne. Ambasciatore vede autorità Cairo

La Farnesina ha espresso indignazione per la conferma in Egitto della condanna a morte di 183 esponenti della Fratellanza Musulmana e le pesanti pene decise per un gruppo di giornalisti di Al Jazeera. L’ambasciatore al Cairo ha incontrato nei giorni scorsi esponenti del governo egiziano per ricordare che l’Italia da anni si batte per una […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2014
UE: Mogherini, la missione a Copenaghen – Semestre presidenza italiana sia ”nuova stagione” per l’Europa

Il semestre di guida della presidenza Ue non deve essere un ”periodo di transizione” ma portare a una ”nuova stagione” per l’Europa. Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, lo ha chiarito oggi al termine di una missione di due giorni a Copenaghen in cui ha presentato ai suoi interlocutori danesi gli obbiettivi del semestre di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Giugno 2014
Mogherini alla Ministeriale Nato – Ucraina e Iraq al centro dei colloqui

La situazione in Iraq e’ una minaccia alla sicurezza e alla stabilità non solo del Paese, ma di tutto il Medio Oriente e della regione euro-atlantica. A questo proposito i ministri degli Esteri della Nato riuniti a Bruxelles hanno concordato sulla necessità di puntare su un approccio politico, come affermato dal ministro Federica Mogherini, durante […]

Leggi di più
Comunicati
24 Giugno 2014
Ue: Farnesina, con via libera a programma trio inizia semestre

Il via libera del Consiglio Affari Generali al programma delle tre future presidenze dell’Unione Europea segna di fatto l’inizio del semestre a guida italiana. Il piano per i prossimi diciotto mesi ha al centro iniziative per la crescita e l’occupazione, e punta a rafforzare il ruolo dell’Unione Europea nel mondo. Come ha sottolineato oggi il […]

Leggi di più
Comunicati
24 Giugno 2014
Albania: Mogherini, bene status candidato Ue

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha accolto con grande soddisfazione la concessione all’Albania dello status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione europea, arrivata oggi dal Consiglio Affari Generali dell’Ue.Questa decisione, che dovrà essere ratificata dal prossimo Consiglio europeo, “corona l’impegno e la determinazione dimostrati dall’Albania e i risultati conseguiti”, ha sottolineato il ministro, ed “è […]

Leggi di più
Comunicati
24 Giugno 2014
Nigeria: Mogherini condanna rapimenti

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha condannato il rapimento di 90 persone nel nordest della Nigeria. “Nel colpire bambini, giovani e madri si vuole colpire un intero Paese e condizionarne il futuro. La comunità internazionale si è mobilitata e continuerà a sostenere gli sforzi del presidente Goodluck Jonathan, ma insieme all’azione politica per contrastare […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Giugno 2014
Mogherini alla Ministeriale Nato – Ucraina ed Iraq tra i temi in agenda

Il ministro Federica Mogherini partecipa alla Ministeriale Nato che si conclude mercoledì 25 a Bruxelles. Tra i temi in agenda la situazione in Ucraina, in particolare il piano di pace presentato dal presidente Petro Poroshenko, e l’Iraq dove il segretario di Stato Usa John Kerry, che parteciperà ai lavori della Ministeriale, ha appena concluso la […]

Leggi di più
Comunicati
22 Giugno 2014
Iraq: Mogherini sente Zebari, tutti Paesi dell’area abbiano ruolo positivo

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha avuto oggi un lungo colloquio telefonico con il suo omologo iracheno, Hoshyar Zebari, per un aggiornamento della situazione in Iraq. Zebari ha confermato al ministro la gravità della crisi umanitaria in seguito ai combattimenti in corso in diverse aree del Paese e ha ringraziato l’Italia per gli aiuti […]

Leggi di più
Comunicati
22 Giugno 2014
M.O.: colloquio Mogherini-Lieberman, condanna nuovo attacco

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha ricevuto questo pomeriggio la telefonata del ministro degli Esteri israeliano Avigdor Lieberman. Nel corso della conversazione, Lieberman ha ringraziato il ministro e l’Italia per i messaggi di solidarietà indirizzati a Israele all’indomani del rapimento dei tre adolescenti israeliani. Mogherini, dal canto suo, ha condannato l’attacco in cui questa […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2014
Ucraina: Mogherini, fare chiarezza su morte Rocchelli

Il ministro Federica Mogherini ha incontrato oggi i familiari e i colleghi di Andy Rocchellli, il fotoreporter ucciso in Ucraina il 24 maggio scorso insieme con il suo interprete e accompagnatore Andrei Mironov, nella sede di Cesura Lab, lo studio collettivo di fotogiornalismo che Rocchelli aveva contribuito a fondare a Pianello Val Tidone (Piacenza). E’ […]

Leggi di più
Comunicati
21 Giugno 2014
Siria: Mogherini, garantire distribuzione aiuti umanitari e sicurezza volontari

L’Italia sostiene l’appello del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per l’accesso delle organizzazioni umanitarie in Siria e la tutela degli operatori. È necessario che “tutte le parti in conflitto rispettino i principi fondamentali delle Convenzioni di Ginevra e del diritto internazionale”, ha detto il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, “a partire dalla […]

Leggi di più