Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interventi
11 Febbraio 2013
Intervento di apertura del Ministro Terzi al Seminario:Promoting Religious Freedom and Peaceful Coexistence

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Ladies and Gentlemen, distinguished Guests, my warmest welcome to the Ministry of Foreign Affairs. I am particularly grateful to the President of ISPI, Ambassador Giancarlo Aragona, who will join us later today. Shortly, we will listen to a video message by my Jordanian colleague, Foreign Minister Nasser Judeh. […]

Leggi di più
Interviste
10 Febbraio 2013
La libertà religiosa diventi priorità della diplomazia UE

La libertà religiosa «deve diventare priorità alta dell’azione diplomatica europea», in un «complesso integrato che unisca politica estera per la sicurezza, politica per lo sviluppo, politica per le migrazioni». Un impegno su cui il nostro governo ha spinto «con grande insistenza» e che, la scorsa estate, ha visto la Ue recepire il tema della libertà […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2013
TRAFFICKING – CONVEGNO OSCE – Terzi: nuova schiavitù xxi secolo, lavorare su sviluppo e diritti

La tratta degli esseri umani è uno dei crimini più aberranti del mondo contemporaneo: è la schiavitù del XXI secolo”. E’ quanto ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi aprendo il seminario sulla prevenzione e cooperazione contro il traffico degli esseri umani, organizzato dall’Osce con la collaborazione della Farnesina alla Camera dei deputati. “La coscienza degli […]

Leggi di più
Interventi
8 Febbraio 2013
Intervento del Ministro

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Presidente dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, On. Riccardo Migliori, Segretario Generale Lamberto Zannier, Onorevoli Deputati e Senatori, Signore e Signori, ringrazio molto per l’invito a partecipare a questo Seminario, che è focalizzato su una problematica assolutamente centrale della politica estera italiana. Desidero rivolgere un caloroso saluto alla Dottoressa Maria Grazia […]

Leggi di più
Comunicati
7 Febbraio 2013
Terzi: forte condanna per uccisione Belaid

Una forte condanna per l’uccisione del leader del Movimento dei Patrioti democratici tunisino Chokri Belaid è stata espressa dal Ministro degli esteri Giulio Terzi. ‘ Siamo profondamente colpiti dalla scomparsa di Chokri Belaid,un simbolo della rivoluzione tunisina, che ha lottato per l’affermazione dei valori di democrazia e libertà, un avvocato dei diritti umani ed icona […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2013
Terzi: promuovere un’area di libero scambio Usa-Ue

Unione Europea e Stati Uniti devono dare vita ad un’area di libero scambio transatlantica (Tafta) per uscire più rapidamente dal tunnel della crisi. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi aprendo i lavori di un workshop sulle relazioni transatlantiche organizzato dalla Farnesina in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali ed il German Marshall Fund […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2013
Mutilazioni genitali femminili – Terzi: bando nel più breve tempo possibile

“Il nostro obiettivo è il bando definitivo di questa pratica disumana nel più breve tempo possibile”, e anche se ci sono degli “ostacoli” i risultati finora sono stati “incoraggianti”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi chiudendo i lavori di un evento alla Farnesina dedicato al tema delle mutilazioni genitali femminili, promosso dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2013
ONU – Ministeriale alla Farnesina Terzi: lavoriamo per Consiglio Sicurezza più aperto e democratico

L’Italia lavora da oltre due anni per un Consiglio di Sicurezza dell’Onu più aperto “a criteri di democraticità”, con spazi anche ai “paesi più piccoli”. Lo ha sottolineato il ministro Giulio Terzi al termine di una riunione ministeriale alla Farnesina sulla riforma del Consiglio di sicurezza, a cui hanno partecipato oltre 60 delegazioni. Valorizzare dimensione […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2013
Uganda: Terzi, partner essenziale per Italia in Africa subsahariana

Il Ministro Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina l’omologo ugandese, Sam Kutesa, a margine della riunione “New approaches to the Security Council reform”. Al centro dei colloqui, la soddisfazione per l’ottimo andamento dei rapporti bilaterali, anche sulla scia delle recenti visite di delegazioni governative a Kampala, per il cinquantenario dell’indipendenza ugandese nell’ottobre scorso, e poi […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2013
Siria. Terzi: Belluomo e’ al sicuro. Soddisfazione e sollievo. Ministro: grazie a Unita’ di Crisi e a tutti apparati dello Stato.

“È al sicuro e aspettiamo di rivederlo presto in Italia”. Queste le parole del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, nell’annunciare la definitiva conclusione della vicenda del tecnico italiano Mario Belluomo, sequestrato in Siria il 12 dicembre scorso. “In questo momento -prosegue Terzi- insieme alla grande soddisfazione per l’esito positivo del caso, tengo a esprimere la […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2013
ITALIA-CINA: TERZI RICEVE MA ZHAOXU. Incontro a margine riunione di Roma su Onu

Gli eccellenti rapporti tra Italia e Cina e la preparazione della prossima riunione del Comitato Governativo bilaterale sono stati al centro dei colloqui tra il Ministro degli esteri Giulio Terzi e il Vice Ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Ma Zhaoxu. Nel corso dell’incontro, svoltosi oggi alla Farnesina a margine della riunione Ministeriale “New […]

Leggi di più