Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
16 Dicembre 2016
Alfano: «Governo senza scadenza. Subito il nuovo Italicum» (Il Messsaggero)

Il nuovo governo non ha scadenza. E’ questa l’opinione di Angelino Alfano. Il neo ministro degli Esteri e leader del Nuovo centrodestra sostiene che nella maggioranza non c’è il tema del voto anticipato e che Matteo Renzi non ha alcuna intenzione di accorciare la vita del governo di Paolo Gentiloni. Per quanto riguarda la questione […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2016
Siria: telefonata del Ministro Alfano all’Inviato Speciale ONU per la Siria De Mistura

Nel suo colloquio telefonico odierno con il Ministro degli Esteri Angelino Alfano, l’Inviato Speciale delle Nazioni Unite Staffan De Mistura ha tra l’altro confermato l’avvio delle evacuazioni dei civili da Aleppo Est e ribadito la necessità per le Nazioni Unite di poter monitorare le operazioni. Il Ministro Alfano ha espresso la più profonda preoccupazione per […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Messaggio di saluto dell’On. Ministro Angelino Alfano al personale del Ministero degli Esteri in servizio in Italia e all’estero

È con grande onore ed entusiasmo che assumo l’incarico di Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, alla vigilia di un anno molto importante per l’Italia nel mondo. Nel 2017 avremo la Presidenza del G7, siederemo nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU, ospiteremo il 60° anniversario dei Trattati di Roma e il vertice del “Processo […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Giornata Internazionale Anticorruzione 2016

La lotta alla corruzione, in quanto priorità di Governo, è divenuta sempre di più uno strumento di politica estera e di diplomazia giuridica. In concomitanza con la Giornata Internazionale Anticorruzione 2016, il 13 dicembre la Farnesina ospita l’evento di alto livello “Lotta alla corruzione, crescita economica ed attività delle imprese italiane all’estero”. Il focus dell’iniziativa […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2016
Soddisfazione del Ministro Gentiloni per la decisione delle Autorità Giudiziarie del Montenegro in favore del connazionale Flavio Bianco

La Farnesina ha appreso che le Autorità giudiziarie del Montenegro hanno deciso di restituire il passaporto al connazionale Flavio Bianco, arrestato nell’aprile scorso e fino a poche ore fa in libertà provvisoria con residenza obbligata nel paese balcanico. Bianco potrà pertanto fare rientro in Italia e trascorrere le festività con i familiari. Il Ministro degli […]

Leggi di più
Interviste
7 Dicembre 2016
Paolo Gentiloni, Sebastian Kurz, Frank-Walter Steinmeier: «Il ruolo dell’Osce. Sviluppare gli strumenti di prevenzione dei conflitti» (Corriere della Sera)

Viviamo una congiuntura storica complessa. Crisi e conflitti ci investono con forza e in rapida successione. Basti pensare alla Siria, allo Yemen, alla Libia, all’Iraq o all’Afghanistan. Ma anche in Europa attraversiamo una fase turbolenta. Lo stesso tema della pace e della guerra è tornato alla ribalta nel nostro continente con l’annessione della Crimea da […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2016
Sudan. Gentiloni al Ministro Ghandour: lavoriamo insieme per contrasto migranti irregolari

“Il Sudan è un attore strategico per gli equilibri regionali: un Sudan più stabile significa più pace e stabilità in Africa sub-sahariana e in Nord Africa”. Così il Ministro degli Esteri Gentiloni al termine del suo colloquio con l’omologo sudanese Ibrahim A. Ghandour, a margine della conferenza Rome MED 2016. “Vogliamo cooperare ancora più attivamente […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2016
Incontro Gentiloni-Johnson. Dialogo su Brexit, crisi Libia e Siria e Balcani occidentali

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi, a margine della Conferenza Rome Med 2016, il Foreign Secretary britannico Boris Johnson. Oltre alle prospettive legate al negoziato per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, i due Ministri hanno scambiato aggiornate valutazioni sulla crisi libica, nelle sue dimensioni politica, economica, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Dialoghi Mediterranei: è Roma l’hub per una nuova riflessione strategica

Si è chiusa oggi a Roma la seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Sicurezza comune, lotta al terrorismo, il futuro del Medio Oriente, con un focus particolare su Siria e Libia, immigrazione, energia, crescita, ruolo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Conferenza Ministeriale Energia dell’Unione per il Mediterraneo

A pochi giorni dalla chiusura del COP22 a Marrakesh e in concomitanza con l’avvio della seconda edizione dei Rome Med-Dialogues, si svolge oggi alla Farnesina la Conferenza Ministeriale sull’energia dei Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, con la partecipazione di 43 Paesi delle due sponde del Mediterraneo che oggi si sono seduti attorno al Tavolo mediterraneo […]

Leggi di più