Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
6 Novembre 2016
Il Ministro Gentiloni in missione nel Caucaso meridionale

Comincia questa sera a Tbilisi la visita del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in Georgia, Azerbaijan e Armenia, la prima di un capo della diplomazia italiana nei tre Paesi del Caucaso meridionale dall’indipendenza. Una missione che avviene alla vigilia di un biennio importante che vede la presenza dell’Italia nel Consiglio di sicurezza dell’Onu, l’assunzione della […]

Leggi di più
Interviste
6 Novembre 2016
Articolo del Ministro Gentiloni “La visione di un leader” (L’Unità)

La visione di un leader Barack Obama conclude i suoi otto anni alla Casa Bianca con un alto grado di popolarità. Ha trovato un’America colpita dalla più grave crisi economica del dopoguerra e proiettata con centinaia di migliaia di soldati in guerre sempre più difficili da giustificare. Lascia un’America molto diversa. Una robusta dose di […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2016
Liberazione ostaggi: colloquio telefonico tra il Ministro Gentiloni e il Primo Ministro libico Al Serraj

Il Primo Ministro libico Fayez Al-Serraj ha chiamato al telefono il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per rappresentare al Governo italiano il compiacimento del Governo di Tripoli per l’avvenuta liberazione dei due ostaggi italiani rapiti nel Sud della Libia il 19 settembre. Il Ministro Gentiloni ha trasmesso al Presidente Renzi il messaggio del Primo Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2016
Turchia: preoccupazione del Ministro Gentiloni per gli arresti dei vertici del partito HDP

“Le notizie degli arresti dei vertici del partito HDP,  Figen Yuksekdag e Selahattin Demirtas e di numerosi deputati, destano la più viva preoccupazione”. Così  dichiara il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Condanno fermamente ogni uso politico delle recenti norme sulla revoca dell’immunità parlamentare. Il Governo italiano rinnova la propria solidarietà […]

Leggi di più
Interviste
3 Novembre 2016
Gentiloni: «Sarà una vittoria definitiva ma il terrorismo non finirà» (Il Messaggero)

Guarda già oltre la battaglia finale per Mosul il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.  «La sconfitta definitiva di  Daesh, il sedicente Califfato, è alla nostra portata», dice.  Ma non dobbiamo commettere gli errori del passato, impedire che si compiano vendette, andare oltre la semplice dimensione militare della lotta al terrorismo». Ministro, quanto ci vorrà per riprendere […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2016
Il Ministro Gentiloni e il Ministro Giannini assegnano alla Farnesina il Premio “Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica”

Si svolge oggi alla Farnesina la prima Cerimonia di consegna del premio “Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele”.  Interverranno il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Paolo Gentiloni ed il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), Stefania Giannini. Il Premio, promosso dal Ministero degli Affari esteri e […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2016
Libia, accordo a Londra su sblocco fondi banca centrale. Soddisfazione Gentiloni.

A seguito della riunione promossa ieri a Londra dal Segretario di Stato John Kerry e dal Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, si è raggiunto oggi nella capitale britannica un accordo per la ripresa dei finanziamenti interni alla Libia. L’intesa è stata conclusa dai rappresentanti del Governo di Accordo Nazionale (GNA) e della Banca Centrale di […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Gentiloni copresiede a Londra Riunione Ministeriale Libia

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni si è recato a Londra per copresiedere insieme al collega britannico, Boris Johnson, e al segretario di Stato Usa, John Kerry, una riunione ministeriale sulla Libia, che ha avuto luogo al Foreign Office alla presenza del premier libico Fayez al-Sarraj, del governatore della Banca centrale di Libia e di rappresentanti […]

Leggi di più
Comunicati
31 Ottobre 2016
Eletto il nuovo Presidente della Repubblica Libanese, Michel Aoun, congratulazioni del Ministro Gentiloni

Con il voto di oggi al Parlamento che ha eletto Michel Aoun Presidente, si è finalmente chiusa una lunga crisi politico-istituzionale in Libano, cominciata nella primavera del 2014” – ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Si tratta di uno sviluppo importante, che ha visto le forze politiche libanesi […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2016
Il Ministro Gentiloni oggi a Marsiglia per la riunione ministeriale del “Dialogo 5+5”

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha partecipato oggi a Marsiglia alla 13^ Riunione Ministeriale Esteri del Dialogo del Mediterraneo Occidentale (“Dialogo 5+5”), cui hanno preso parte i Ministri di Francia, Malta, Algeria, Tunisia, Mauritania, Libia e i Segretari di stato di Spagna e Portogallo. Come osservatori presenti anche l’Unione per il Mediterraneo, l’Unione per il Maghreb Arabo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2016
Riunita alla Farnesina la Cabina di Regia per l’Italia Internazionale

In uno scenario globale di forte mutamento, segnato da crisi ma anche da opportunità, fare squadra all’estero è la strada per crescere e sostenere le imprese nel loro processo di internazionalizzazione. Il ruolo della Farnesina e l’azione di politica estera del Governo su  alcuni scacchieri sono fondamentali per accompagnare l’espansione del Sistema Italia. Mi riferisco, […]

Leggi di più