Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
8 Luglio 2016
Gentiloni: «La nostra guerra contro Daesh» (L’Unità)

Nadia Benedetti, Claudio Cappelli, Vincenzo D’Allestro, Claudia D’Antona, Simona Monti, Adele Puglisi, Maria Riboli, Cristian Rossi e Marco Tondat. Sono nove nostri concittadini, nove vittime del terrorismo, che l’Italia non dimenticherà. Venerdì scorso, alle21,10, la nostra ambasciata veniva informata dell’attacco in corso all’Holey Artisan Bakery. A chiamare era Gian Galeazze Boschetti, marito di Claudia D’Antona. […]

Leggi di più
Comunicati
7 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni incontra alla Farnesina il Ministro algerino per gli Affari Maghrebini Messahel

Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina il Ministro degli Affari del Maghreb, dell’Unione Africana e della Lega Araba, Abdelkader Messahel Al centro del colloquio la situazione in Libia su cui la concertazione con Algeri è molto stretta. Il Ministro Gentiloni  ha riaffermato il pieno impegno dell’Italia nel consolidamento  delle istituzioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Luglio 2016
L’Italia a “Rio 2016” – Le iniziative del Sistema Paese in occasione dei trentunesimi Giochi Olimpici e dei quindicesimi Paralimpici

Le Olimpiadi saranno “un’occasione dal nostro punto di vista per lanciare un messaggio di amicizia e di fiducia verso il Brasile”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, nel suo intervento alla presentazione di “l’Italia a Rio 2016”: le iniziative del Sistema Paese in occasione dei trentunesimi Giochi Olimpici e dei quindicesimi Paralimpici. […]

Leggi di più
Comunicati
5 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni insieme al Presidente Mattarella saluta il rientro delle salme dei connazionali in Italia

“Ho preso con il Presidente Mattarella l’impegno a nome del governo ad assicurare che i benefici previsti dalla legge per le vittime del terrorismo si applichino ai nostri  caduti all’estero. È un impegno doveroso di fronte a episodi come quello della strage di Dacca”. Così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni dopo il rientro […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Parigi – Partecipazione del Ministro Gentiloni al Vertice sui Balcani Occidentali

Dopo le precedenti edizioni di Berlino (2014) e Vienna (2015) si è tenuto a Parigi l’ormai consueto vertice annuale sui Balcani occidentali, che per la prima volta è stato ospitato dalla Francia. Obiettivo della riunione, presieduta dal presidente Francois Hollande,  è  stato “accompagnare gli sforzi” della regione nel suo processo di “avvicinamento” all’Unione europea, attraverso […]

Leggi di più
Interviste
1 Luglio 2016
Gentiloni: “Sì all’ingresso di Ankara nell’Unione” (La Stampa)

Ministro Gentiloni, mentre la Gran Bretagna si allontana dall’Europa, la Turchia prova a riavvicinarsi. Dall’inizio della trattativa con Ankara sono passati undici anni. Ne vale la pena oggi? «La Turchia è sotto attacco. Sostenerla nel processo di avvicinamento all’Unione non è un gesto formale. Sottolinea invece la consapevolezza che il suo isolamento sarebbe masochista». Eppure […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2016
ONU – L’Italia farà parte del Consiglio di Sicurezza nel 2017

L’Italia entra nel Consiglio di Sicurezza il 1° gennaio 2017 dopo un accordo con i Paesi Bassi di dividersi un anno il seggio come membro non Permanente in Consiglio di Sicurezza per il biennio 2017-2018. “Con questa proposta vogliamo passare un messaggio di unità di due Paesi Europei e abbiamo preso spunto da una parità […]

Leggi di più
Interviste
25 Giugno 2016
Gentiloni: «Unione da rinnovare contro l`effetto domino» (Il Messaggero)

La notte sembrava cominciare bene con la vittoria dei remain. Invece ci siamo svegliati con questa brutta sorpresa. David Cameron ha commesso un errore, proponendo di fare il referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Adesso però il voto va rispettato. La Gran Bretagna attivi al più presto le procedure per la separazione come previsto […]

Leggi di più