Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
9 Febbraio 2016
Joint Communiqué – Charting the way ahead. An EU Founding Members’ initiative on strengthening Cohesion in the European Union

Joint Communiqué The Ministers of Foreign Affairs of Belgium, Germany, France, Italy, Luxembourg and the Netherlands met on 9 February 2016 in Rome. They declare: as Europe is approaching the 60th anniversary of the Treaty establishing the European Economic Community on 25 March 2017, we are concerned about the State of the European project. Indeed, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
I Paesi fondatori riuniti a Roma

Il futuro dell’Europa ed il rilancio del processo di integrazione, la sfida delle migrazioni con la crescita dei flussi di profughi: sono questi i temi principali sul tavolo dei Ministri degli Esteri dei 6 Paesi fondatori dell’Ue (Italia, Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo), riuniti oggi a Villa Madama. L’incontro si inserisce nella prospettiva del […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2016
Riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi fondatori dell’Unione Europea

Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni, riunisce a Villa Madama a Roma i Ministri degli Esteri dei Paesi fondatori dell’Unione europea (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) nella prospettiva delle celebrazioni del sessantesimo anniversario del Trattato di Roma del 25 marzo 1957. La riunione consentirà di avviare una riflessione comune su come […]

Leggi di più
Interviste
8 Febbraio 2016
Gentiloni: «L’Italia non si accontenterà di una verità di comodo l’Egitto aiuti i nostri agenti» (La Repubblica)

L’Italia pretende la verità e non accetterà versioni di comodo sulla morte di Giulio Regeni. Per Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, non ci sono ragioni di realpolitik che tengano; i responsabili del delitto devono essere puniti. Ministro, si arriverà alla verità sull’omicidio? «Noi abbiamo chiesto e ottenuto che al Cairo funzionari investigativi del Ros e […]

Leggi di più
Interviste
6 Febbraio 2016
“L’Europa si è svegliata molto tardi” (Der Spiegel)

ITALIA. Il Ministro degli Esteri Gentiloni si esprime sul più difficile conflitto della storia dell’UE e spiega perché su molte cose è d’accordo con Angela Merkel.   Paolo Gentiloni, 61 anni, romano di famiglia nobile, è da 15 anni membro del Parlamento nelle file dei Socialdemocratici. Nell’ottobre 2014 è stato nominato Ministro degli Esteri. Per […]

Leggi di più
Interviste
4 Febbraio 2016
Gentiloni: «Migranti e Isis, serve più cooperazione» (Vita)

Gestione dell’immigrazione a livello interno, ma soprattutto europeo; transizione libica; conflitto siriano; Isis. Questi sono mesi in cui la politica estera è davvero centrale nel dibattito internazionale. Con la nomina di Mario Giro a viceministro che completa l’assetto istituzionale quale ruolo può giocare la politica di cooperazione su ognuno di questi fronti? Le sfide legate […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
Il Ministro Gentiloni a Londra per la Conferenza dei Donatori per la Siria

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è oggi a Londra per partecipare alla Conferenza dei Paesi donatori per la Siria che si riunisce allo scopo di raccogliere ulteriori fondi per fronteggiare la gravissima crisi umanitaria in corso. Oltre a reperire le risorse finanziarie necessarie a rispondere all’attuale crisi, la Conferenza – […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
Minister Gentiloni in London for Syria donor conference

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, is in London today to attend the Conference of Syria Donor Countries that will meet in order to raise more funds to tackle the present extremely serious humanitarian crisis. In addition to raising the financial resources needed to respond to the ongoing crisis, the Conference […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2016
Cordoglio del Ministro Gentiloni per scomparsa del connazionale Giulio Regeni

Il Governo italiano ha appreso del probabile tragico epilogo della vicenda del nostro connazionale Giulio Regeni al Cairo. In attesa di conferme  ufficiali da parte delle autorità egiziane, il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni esprime il profondo cordoglio personale e del Governo ai familiari che si trovano al Cairo e che sono stati informati […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Sicurezza alimentare: Gentiloni per la prima volta al World Food Programme

Sicurezza alimentare e impegno per un mondo a “fame zero”, visti anche gli sforzi del governo nell’anno dell’Expo Milano 2015. Sono questi alcuni dei temi su cui verte la prima visita ufficiale del ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, al Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp). Il titolare della Farnesina […]

Leggi di più
Interviste
3 Febbraio 2016
Gentiloni: «Sfida globale al terrorismo» (L’Unità)

Fare il “tagliando” alla strategia internazionale anti-Daesh e valutare le nuove sfide che il terrorismo ci pone. Era questa l’agenda dello “Small Group” della Coalizione anti-Daesh, dal quale sono emersi tre messaggi politici che guideranno le future azioni. Il primo riguarda i risultati sinora raggiunti. La strategia anti-Daesh sta funzionando. Sul piano simbolico, perché la […]

Leggi di più