Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
1 Luglio 2015
Gentiloni: incontro con il Presidente del Comitato Centrale del Fronte vietnamita della Patria

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente del Comitato Centrale del Fronte vietnamita della Patria, Nguyen Thien Nhan. Gentiloni e Nhan hanno passato in rassegna lo stato e le prospettive degli eccellenti rapporti bilaterali in ogni settore. L’incontro è stato anche un’occasione per un […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2015
Dichiarazione congiunta dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti esprimono profonda preoccupazione per la prosecuzione delle violenze in Libia e per l’espansione del terrorismo nel Paese. Riconosciamo che il popolo libico è desideroso di pace e stabilità. Accogliamo con favore i recenti colloqui del dialogo politico guidato dalle Nazioni Unite a Skhirat, […]

Leggi di più
Interviste
30 Giugno 2015
Gentiloni: “La grande sfida al terrorismo globale” (l’Unità)

Il venerdi nero con gli attacchi terroristici in Tunisia, Francia e Kuwait non nasce dall’ordine di attacco di una supercentrale terroristica. Non un comando unico ma un’unica crisi lega i diversi episodi e impone di fronteggiarli con un’ottica globale. Il che vale in particolare per l’Italia, che la geografia e la storia collocano al centro […]

Leggi di più
Interviste
28 Giugno 2015
Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» (Il Messaggero)

Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» di Marco Ventura «Il terrorismo si combatte uniti. Anche tra le forze politiche e lavorando con chi rappresenta oltre 1 milione e 200 mila musulmani italiani che hanno tutto l’interesse a isolare e sconfiggere le esigue minoranze fondamentaliste fiancheggiatrici del terrorismo». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, analizza […]

Leggi di più
Comunicati
25 Giugno 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri islandese

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Islanda Gunnar Bragi Sveinsson. L’incontro è stato un’occasione per un giro d’orizzonte sulle crisi regionali e sugli altri principali temi dell’attualità internazionale. I due Ministri hanno discusso in particolare della gestione […]

Leggi di più
Comunicati
25 Giugno 2015
Sottrazione minori: Gentiloni, Sara Ammar e sua madre finalmente arrivate questa mattina in Italia

“La piccola Sara Ammar e sua madre, assistite dall’Ambasciatore d’Italia, sono finalmente arrivate questa mattina in Italia”. Così il  Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha commentato  la positiva conclusione della vicenda della minore italiana Sara Ammar, sequestrata dal padre, cittadino egiziano, nel gennaio 2010, portata in Egitto e da allora irreperibile.  “E’ il […]

Leggi di più
Interviste
20 Giugno 2015
Gentiloni: ‘Giusto fare pressioni perché la Russia rispetti Minsk’ (La Repubblica)

Intervista di Arturo Zampaglione NEW YORK. Secondo il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, il deterioramento degli scambi commerciali con Mosca non dipende solo dalle sanzioni approvate dopo l’aggressione in Ucraina, ma anche dalla grave crisi economica russa, dal crollo del prezzo del petrolio e forse anche dalla fuga dei capitali degli oligarchi. «Ma nonostante queste […]

Leggi di più
Comunicati
15 Giugno 2015
Immigrazione: Ocrida, firma protocollo su procedure rimpatrio immigrati irregolari

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha firmato con il suo omologo macedone Poposki un accordo che facilita la riammissione degli immigrati irregolari. Il protocollo, finalizzato d’intesa con i due Ministeri degli Interni, regola le procedure di rimpatrio per gli immigrati irregolari macedoni o di paesi terzi in partenza dalla […]

Leggi di più
Interviste
14 Giugno 2015
Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” (La Stampa)

Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” Il ministro: i flussi migratori cambiano, sbagliato opporsi al piano Juncker di Alberto Simoni   «Tutta questa resistenza al piano Immigrazione della Commissione europea mi sembra poco lungimirante». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sempre stato prudente, evitando trionfalismi anche quando – a metà maggio – […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2015
Alla Farnesina seconda giornata ‘IBAC Italy’: aziende, cresce l’interesse a investire in Italia

Cresce l’interesse delle aziende internazionali a investire in Italia. E’ quanto emerso dalla quinta edizione di “Ibac-Italy”, evento organizzato dai ministeri degli Esteri, dello Sviluppo economico (Mise) e dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca (Miur), nonche’ dall’Ice. Promuovere l’attrazione degli investimenti nel nostro Paese Obiettivo dell’iniziativa, che si e’ tenuta per la seconda volta alla Farnesina, e’ […]

Leggi di più
Comunicati
12 Giugno 2015
Cooperazione: prima riunione Comitato Interministeriale. Gentiloni, componente fondamentale della presenza del sistema Paese

La forte determinazione del Governo a rafforzare la Cooperazione allo Sviluppo come investimento strategico per l’Italia, per far fronte alle grandi sfide della sicurezza, della crescita globale, dei cambiamenti climatici, delle migrazioni. Questo il messaggio politico emerso dalla prima riunione del Comitato Interministeriale per la Cooperazione allo Sviluppo, tenuta ieri a Palazzo Chigi, presieduta dal […]

Leggi di più