Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistro
Approfondimenti
16 Ottobre 2024
Presentazione del Rapporto ad interim del Tavolo di Lavoro per l’Internazionalizzazione delle Imprese nel settore delle Biotecnologie

Il Vice Presidente del Consiglio Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre l’evento di presentazione del Rapporto ad interim del Tavolo di Lavoro per l’Internazionalizzazione delle Imprese nel settore delle Biotecnologie. Seguirà un intervento del Ministro della Salute, Orazio Schillaci. L’evento è incentrato sul crescente ruolo dell’Italia nel settore delle biotecnologie, che vede una sempre più proficua […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2024
Punto stampa congiunto Italia-Olanda

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ed il Ministro degli Affari Esteri Olandese, Caspar Veldkamp, tengono un punto stampa congiunto al termine del loro incontro alla Farnesina. 

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2024
Tajani: “La pace che vuole l’Italia”

Pubblichiamo il testo dell’intervista al ministro degli Esteri Antonio Tajani realizzata sabato scorso a Firenze, nel corso della Festa dell’ottimismo del Foglio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Buongiorno, ministro Tajani. Iniziamo con l’argomento del giorno, il Libano e la crisi in medio oriente. Che cosa sta succedendo, soprattutto sul piano diplomatico? Perché oggi (sabato scorso, ndr) lei ha […]

Leggi di più
Interviste
16 Ottobre 2024
Tajani: “La pace che vuole l’Italia” (Il Foglio)

Pubblichiamo il testo dell’intervista al ministro degli Esteri Antonio Tajani realizzata sabato scorso a Firenze, nel corso della Festa dell’ottimismo del Foglio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Buongiorno, ministro Tajani. Iniziamo con l’argomento del giorno, il Libano e la crisi in medio oriente. Che cosa sta succedendo, soprattutto sul piano diplomatico? Perché oggi (sabato scorso, ndr) lei ha […]

Leggi di più
Comunicati
14 Ottobre 2024
Dichiarazione dei Ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito sugli attacchi contro le basi di UNIFIL

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. Noi, i Ministri degli Affari Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito, esprimiamo la nostra profonda preoccupazione in seguito ai recenti attacchi delle IDF alle basi UNIFIL, in cui sono rimasti feriti diversi peacekeeper. Questi attacchi devono cessare immediatamente. Condanniamo ogni minaccia alla […]

Leggi di più
Comunicati
14 Ottobre 2024
Il Ministro Tajani arrivato al Vertice di Berlino sui Balcani Occidentali

ll Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, é giunto questa mattina a Berlino per partecipare, su delega del Presidente del Consiglio, al decimo Vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali. Il Vertice, presieduto dal Cancelliere Scholz, vede la partecipazione dei sei Paesi dei Balcani […]

Leggi di più
Comunicati
13 Ottobre 2024
Tajani al Vertice di Berlino sui Balcani

ll Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà domani a Berlino, su delega del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al decimo Vertice del “Processo di Berlino” sui Balcani occidentali. Il “Processo” è una iniziativa dei governi della UE nata nel 2014 su iniziativa dell’allora Cancelliera […]

Leggi di più
Interviste
12 Ottobre 2024
Antonio Tajani: «I nostri militari non sono Hezbollah, nessuno allontana l’Onu con le bombe» (La Stampa)

La richiesta di spostarsi dal Libano è stata respinta: non è una scelta italiana stare là, ma delle Nazioni Unite. I nostri soldati non sono terroristi di Hezbollah, è inaccettabile che siano stati attaccati dall’esercito israeliano». Ad Alba (Cuneo), dov’era ospite dell’inaugurazione della Fiera internazionale del tartufo bianco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2024
Tajani: «Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse. Il diritto internazionale deve essere rispettato»

È appena tornato da una missione in Argentina, ed è già impegnato su tre fronti Antonio Tajani. Da vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia deve intervenire su governo, scenario internazionale bollente e manovra. Cominciamo dall’allarme rosso del Medio Oriente: come giudica l’attacco di Israele a Unifil? «È inaccettabile ciò che è successo a danno di alcune […]

Leggi di più
Interviste
11 Ottobre 2024
Tajani: «Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse. Il diritto internazionale deve essere rispettato» (Corriere della Sera)

È appena tornato da una missione in Argentina, ed è già impegnato su tre fronti Antonio Tajani. Da vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia deve intervenire su governo, scenario internazionale bollente e manovra. Cominciamo dall’allarme rosso del Medio Oriente: come giudica l’attacco di Israele a Unifil? «È inaccettabile ciò che è successo a danno di alcune […]

Leggi di più
Comunicati
10 Ottobre 2024
Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte (10 ottobre 2024)

In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce la sua più ferma e incondizionata opposizione alla pena capitale. Una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non ha valore aggiunto in termini di sicurezza e dissuasione dal crimine, mentre rende ogni errore giudiziario fatalmente irreversibile. Come […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2024
Partito un secondo volo charter organizzato dal Ministero degli Affari Esteri per il rientro degli italiani dal Libano

È decollato questa sera un secondo volo organizzato, su indicazione del Vice Presidente del Consiglio Tajani, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diretto all’aeroporto di Roma Fiumicino, con a bordo circa 150 persone fra cui un centinaio di cittadini italiani e i loro familiari di nazionalità libanese, oltre a una ventina di […]

Leggi di più