Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerNATO
Interventi
2 Febbraio 2013
Intervento del Ministro Terzi alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco: Sicurezza e Stabilità nel Sudest Europeo e nel Caucaso.

Fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato. Il video dell’intervento è accessibile al link della Conferenza https://www.securityconference.de/1/media-library/   The stability achieved in South-eastern Europe after the conflicts of the 1990s is one of the most outstanding results of the International Community in the past two decades. This result was reached not only thanks to the […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2012
Siria: incontro Terzi-premier Libano – Soluzione politica con sostegno opposizione Doha

La comunità internazionale deve continuare a promuovere una soluzione politica alla crisi siriana con l’uscita di scena di Assad, sostenendo la Coalizione delle opposizioni costituitasi a Doha. E’ questa la posizione dell’Italia ribadita dal ministro Giulio Terzi nel corso di un incontro a Roma con il primo ministro libanese, Najib Mikati. Terzi ha poi garantito […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2012
Siria: crisi umanitaria, iniziativa italiana – Terzi: aiuti ai bambini assiderati nei campi di confine

L’Italia rinnova il suo impegno nel processo di “consolidamento” dell’opposizione siriana al regime di Assad nonché nel “cercare di alleviare la grave crisi umanitaria” e dà il suo assenso all’iniziativa di “concreta solidarietà” con la Turchia con il dispiegamento dei Patriot, con funzione “esclusivamente difensiva” della frontiera sud-orientale della Nato. “Siamo estremamente preoccupati per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2012
Siria: Monti,impegnati ad alleviare la crisi umanitaria – Nato: Terzi, iniziativa di concreta solidarietà con Turchia

L’Italia rinnova il suo impegno nel processo di “consolidamento” dell’opposizione siriana al regime di Assad nonché nel “cercare di alleviare la grave crisi umanitaria” e dà il suo assenso all’iniziativa di “concreta solidarietà” con la Turchia con il dispiegamento dei Patriot , con funzione “esclusivamente difensiva” della frontiera sud-orientale della Nato. “Siamo estremamente preoccupati per […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2012
Crisi Siria nell’agenda ministeriale Nato – Terzi, priorità soluzione politica. ‘No’ ricorso regime ad armi chimiche

La crisi siriana entra nell’agenda della “ministeriale” Nato. L’uso di armi chimiche da parte del regime siriano sarebbe “assolutamente inaccettabile” per l’Italia, ha detto il ministro Giulio Terzi che partecipa alla due giorni della “ministeriale” che si svolge a Bruxelles. “Abbiamo già fatto un passo nei confronti dell’ambasciatore siriano a New York in occasione dell’assemblea […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2012
Dettaglio comunicato

Il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi ha espresso “vivo compiacimento” per la definitiva approvazione, ieri alla Camera,della legge di ratifica del Protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. Dopo la recente ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, questa nuova […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Ottobre 2012
Incontro Terzi-Clinton a Washington – Unità di intenti Italia-Usa in tutti gli scenari di crisi

Italia e Stati Uniti “lavorano nella stessa direzione” sui principali dossier internazionali, dalla crisi siriana alla transizione libica e afghana. “Abbiamo registrato una piena unità di intenti per la stabilizzazione e il rafforzamento della sicurezza in tutti gli scenari di crisi internazionali, dalla Libia, al Mali, alla Siria”, ha spiegato il ministro Giulio Terzi al […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2012
UE: Terzi, integrazione dei Balcani è vitale per l’Italia

I Balcani occidentali sono una “regione di vitale importanza per l’Ue e per l’Italia e noi siamo totalmente impegnati” nel favorire il processo di integrazione europea del Montenegro. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina del suo omologo montenegrino Nebojsa Kaluderovic, alla sua prima visita ufficiale all’estero. Accelerare […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2012
Siria: nuove sanzioni Ue – Nato condanna abbattimento aereo turco

Si rinnova la pressione internazionale sulla Siria. L’Unione europea, in occasione del Consiglio Affari Esteri del 25 giugno a Lussemburgo, ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni contro il regime di Damasco ed ha condannato l’abbattimento di un aereo militare turco da parte della contraerea siriana. Analoga condanna è stata espressa dalla Nato, nel corso […]

Leggi di più
Comunicati
14 Giugno 2012
Dettaglio comunicato

Su istruzione del Ministro degli Esteri Giulio Terzi sono partiti tra ieri e oggi dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi (UNHRD) aiuti della Cooperazione Italiana per la cura delle popolazioni siriane colpite dall’emergenza umanitaria collegata alle violenze in corso nel Paese. Kit medici per il trattamento di oltre 30.000 persone […]

Leggi di più
Interviste
28 Maggio 2012
Terzi: «Superato il limite Bisogna proteggere la gente» (La Stampa)

L’Italia è pronta a sostenere risoluzioni più robuste che tengano conto dell’emergenza umanitaria in Siria. Questa, in sintesi, la riflessione del ministro degli Esteri, Giulio Terzi, alla luce del massacro di Hula. Ministro, la comunità internazionale sembra assistere ancora una volta impotente? «Mi lasci prima dire l’orrore e il dolore provato di fronte alle scene […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2012
L’Intervista: Terzi, i governi faranno di tutto per mantenere la Grecia nell’Euro

Afghanistan, Siria, Iran e crisi dell’Eurozona. Questi i temi discussi dal Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, in un incontro con l’Editorial Board del Wall Street Journal e in una video intervista con Matt Murray, Vice Direttore del prestigioso quotidiano americano. Nel corso dell’intervista, il titolare della Farnesina – a New York per incontrare il Segretario […]

Leggi di più