Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerNATO
Approfondimenti
19 Aprile 2012
Afghanistan – Terzi: sarà di sostanza il contributo italiano post-2014

Il contributo dell’Italia al fondo per sostenere le forze di sicurezza afghane al termine della transizione, a fine 2014, sarà “di sostanza e in linea con la quantità e la qualità della sua presenza in questo decennio” in Afghanistan. Lo ha assicurato il Ministro Giulio Terzi a Bruxelles durante il Ministeriale Esteri e Difesa della […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
Nato: a consulto sull’Afghanistan, il dopo 2014 – Consiglio Nato-Russia a 10 anni da accordo sancito in Italia

Il Ministro Giulio Terzi partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato che si svolge a Bruxelles il 18 e 19 aprile in preparazione del vertice dell’Alleanza che si terrà a Chicago a maggio, il cui tema dominante sarà l’Afghanistan in particolare le modalità della missione Nato dopo il 2014 (fine […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
NATO: Terzi a ministeriale in vista vertice Chicago

Il Ministro Giulio Terzi partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato che si svolge a Bruxelles il 18 e 19 aprile in preparazione del vertice dell’Alleanza che si terrà a Chicago a maggio, il cui tema dominante sarà la fase di transizione in Afghanistan. L’Italia – ha detto il portavoce […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2012
SIRIA: Napolitano ad Amman, sì ad azione diplomatica – Annan, Damasco favorevole al “piano di pace”

Appoggio all’azione diplomatica del gruppo ‘Amici della Siria’ e preoccupazione per l’esodo di migliaia di profughi in Giordania, ma anche uno scambio di vedute sui nuovi equilibri regionali alla luce della ‘primavera araba’. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in Giordania per una visita di tre giorni, incontra il re Abdallah, e il colloquio è […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2012
Dettaglio comunicato

“La discriminazione razziale è la negazione dell’idea stessa di civiltà. L’ Italia è impegnata a tutto campo contro ogni forma di razzismo, xenofobia e intolleranza”. Lo dichiara il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, che si celebra oggi in memoria dell’eccidio di Sharpeville. “L’Italia sta svolgendo […]

Leggi di più
Comunicati
14 Marzo 2012
Il Ministro Terzi incontra alla Farnesina Filippo Grandi, Commissario Generale di UNRWA

Il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina Filippo Grandi, Commissario Generale di UNRWA, l’Agenzia dell’ONU per l’assistenza ai palestinesi (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees). Con Grandi, attualmente il funzionario italiano nel sistema Nazioni Unite più alto in grado, il Ministro Terzi ha discusso delle dinamiche mediorientali […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2012
DIRITTI UMANI: l’ONU condanna la repressione in Siria. Terzi, “vicini e solidali con il popolo siriano”

Il Consiglio Onu sui diritti umani ha condannato la brutale repressione in Siria. In una risoluzione approvata a Ginevra, con l’appoggio dell’Italia, che secondo il Ministro Giulio Terzi va inteso anche “come testimonianza della nostra vicinanza e solidarietà con il popolo siriano”, il Consiglio ha condannato le violazioni dei diritti umani da parte delle autorità […]

Leggi di più
Interviste
7 Febbraio 2012
Dassù:”Indispensabile allargare l’Occidente” (La Stampa)

Caro direttore, l’Occidente è inevitabilmente in declino? A questo ormai annoso dibattito, acutizzato dalla crisi finanziaria, Zbigniew Brzezinski ha risposto di no, ieri sulla «Stampa». Ma l’anti-declino ha bisogno di due condizioni, per riuscire: la prima è domestica, l’America deve riscoprire le ragioni della propria «primazia» (l’innovazione, l’educazione, il dinamismo sociale); la seconda appartiene alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2012
AFGHANISTAN: NATO changes role as of end 2013 – Italian partnership model: training and development assistance

NATO Secretary General Anders Fogh Rasmussen announced from Brussels that as of late 2013 Nato’s ISAF force would be concentrating its activities on training and assistance for Afghan forces, while Italy, an essential part of the international coalition in Afghanistan, renewed its already operational commitment to formation, training and mentoring as well as development. Afghan […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2012
AFGHANISTAN: NATO, da fine 2013 cambia ruolo – Modello Italia di partenariato: formazione e aiuto a sviluppo

Il Segretario Generale della Nato Anders Fogh Rasmussen, annuncia a Bruxelles che dalla fine del 2013 il ruolo delle forze Isaf si concentrerà in attività di addestramento e assistenza delle forze afghane, mentre l’Italia, parte essenziale della coalizione internazionale in Afghanistan, rinnova il suo impegno, peraltro già operativo, per la formazione, l’addestramento e il mentoring, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2012
Afghanistan. Terzi-Comandante ISAF: Accordi con Karzai di grande rilievo

Il particolare rilievo assunto dagli esiti positivi e dalle intese sottoscritte dal Presidente afghano Hamid Karzai in occasione della sua visita in Italia e in altri capitali europee è stato ribadito oggi nel faccia a faccia tra il Ministro Giulio Terzi e il Generale John R. Allen, comandante dell’International Security Assistance Force (ISAF) in Afghanistan. […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2012
Libia – Terzi: l’Italia punta su formazione forze di polizia

L’Italia ritiene essenziale puntare sulla formazione delle forze di polizia in Libia, nel rispetto delle convenzioni internazionali. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi durante l’audizione alla Commissioni Esteri e Difesa di Senato e Camera sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali, insieme con il Ministro della Difesa Di Paola. Dopo il successo dell’operazione della Nato […]

Leggi di più