Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerOSCE
Approfondimenti
7 Dicembre 2017
Il ministro Alfano a Vienna

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, a Vienna per partecipare al XXIV Consiglio Ministeriale dell’OSCE, ospitato nella cornice del Palazzo Imperiale di Hofburg. La missione ha visto il ministro Alfano impegnato con gli omologhi dei Paesi OSCE in una colazione di lavoro dedicata al tema “Risposte alle sfide globali […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2017
Incontro del ministro Alfano con il suo omologo serbo

  “Le relazioni bilaterali tra italo-serbe sono eccellenti. Sul piano economico, l’Italia è uno dei principali partner economici e il primo investitore internazionale in Serbia. Sul piano europeo, l’Italia sostiene con convinzione il percorso di integrazione europea di Belgrado ed apprezza la determinazione e l’impegno dimostrati dal Governo serbo nel perseguire il processo di adesione. […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2017
Incontro del ministro Alfano con il suo omologo azero

  “I rapporti bilaterali sono eccellenti. L’Azerbaigian è un nostro partner affidabile, un Paese laico e moderato che presta massima attenzione alla minaccia del fondamentalismo religioso”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, inquadra le relazioni tra Italia e Azerbaijan, incontrando il collega azero, Elmar Mammadyarov, a Palermo a margine […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2017
Il ministro Alfano incontra il suo omologo ucraino

“L’Ucraina è un partner essenziale per lo sviluppo del partenariato orientale UE. Sosteniamo Kiev nella piena attuazione dell’Accordo di Associazione e nel cammino delle riforme, condizioni essenziali per l’ulteriore intensificazione dei nostri rapporti in ambito europeo”. Questo il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, all’omologo ucraino, Pavlo Klimkin, incontrato […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2017
Incontro del ministro Alfano con il suo omologo moldavo

“Le nostre relazioni bilaterali sono eccellenti, anche grazie al contributo fornito dalla comunità moldava in Italia. Siamo molto soddisfatti del positivo andamento delle relazioni economiche”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al vice premier e ministro degli Esteri moldavo Andrei Galbur, incontrato a Palermo a margine della Conferenza mediterranea […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Alfano e Waszczykowski svelano una targa in onore del compositore polacco Szymanowski

“Sono molto felice di essere qui con il mio collega Witold per commemorare il grande compositore e pianista Karol Szymanowski, di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte”: così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in occasione della cerimonia di svelamento in Piazza Verdi di una targa in onore dell’insigne […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
“Italia, Culture, Mediterraneo”

  “Italia, Culture, Mediterraneo” – Il ministro Alfano presenta il programma culturale della Farnesina nei Paesi dell’area del Medio Oriente e del Nord Africa “Valorizzare il ruolo della cultura per sviluppare un’identità mediterranea che sia rispettosa della multiformità delle nostre società, che promuova la diversità e che favorisca così le condizioni di sicurezza nel Mediterraneo”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Conferenza Mediterranea dell’OSCE

La Conferenza Mediterranea dell’OSCE, con i sei Paesi Partner del Mediterraneo (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele e Giordania), si tiene a Palermo il 24 e 25 ottobre. Dedicata al tema “Large Movements of Migrants and Refugees in the Mediterranean: Challenges and Opportunities”, la Conferenza intende promuovere uno scambio di vedute ad alto livello politico sul […]

Leggi di più
Note di accreditamento
10 Ottobre 2017
NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – “III Conferenza Permanente dei Pubblici Ministeri specializzati nella lotta contro criminalità organizzata e terrorismo” (Farnesina, 12 ottobre 2017)

Giovedì 12 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 16.30, alla Farnesina, avrà luogo la “III Conferenza Permanente dei Pubblici Ministeri specializzati nella lotta contro criminalità organizzata e terrorismo”. L’evento, organizzato in collaborazione con la Missione OSCE in Serbia, vedrà la partecipazione del Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, del procuratore contro il crimine organizzato in Serbia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2017
Il ministro Alfano in Austria per la riunione informale dei ministri degli Esteri OSCE

    Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha partecipato alla riunione informale dei ministri degli Esteri dei Paesi OSCE, che la presidenza austriaca ospita nel castello di Mauerbach, nei pressi di Vienna. E’ il principale appuntamento preparatorio del Consiglio ministeriale OSCE, in calendario a Vienna il 7 e 8 dicembre […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2016
Il Ministro Gentiloni alla riunione informale OSCE dei Ministri degli Esteri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è a Potsdam per la riunione informale dei Ministri degli Esteri dei Paesi OSCE, organizzata dalla Presidenza di turno tedesca per dare impulso al dialogo politico tra i membri dell’Organizzazione sulle sfide alla sicurezza europea. Questione migratoria, crisi ucraina e “conflitti congelati” e rafforzamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
‘Migranti e Sicurezza’, le sfide dell’OSCE

“Abbiamo l’imperativo morale di salvare vite umane. Costruire muri non può essere la risposta, né guardare alla crisi migratoria solo attraverso la lente della sicurezza: non possiamo creare un’equazione tra migranti e terroristi”. Così il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha aperto stamani i lavori alla Farnesina del seminario Osce sulle migrazioni dal titolo ‘Refocusing […]

Leggi di più