Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Interviste
11 Febbraio 2015
Gentiloni: una regione autonoma nell’Est sul modello del nostro Sud Tirolo (La Stampa)

“Una regione autonoma nell’Est sul modello del nostro Sud Tirolo” Gentiloni: l’opzione militare alla fine favorirebbe Putin, più efficaci le sanzioni di Paolo Mastrolilli, inviato a New York “Non riteniamo che la fornitura di armi all’Ucraina sia una buona idea. Speriamo nel successo del negoziato, per l’assetto delle regioni orientali potrebbe tornare utile il nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Ucraina: Gentiloni, non c’e’ alternativa al negoziato

Per la soluzione della crisi Ucraina ”non c’e’ alternativa al negoziato”: e’ la posizione dell’Italia ribadita dal Ministro Paolo Gentiloni al Consiglio Affari Esteri Ue svoltosi a Bruxelles. ”Posizione unitaria”Gentiloni, che ha auspicato una ”posizione unitaria” dell’Europa – in particolare nell’invito a Mosca a rendere possibile un risultato positivo del negoziato – ha  confermato che  […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Ue: Gentiloni al Consiglio Esteri, la crisi in Ucraina nell’agenda dei lavori

La crisi ucraina e’ al centro dell’agenda dei lavori del Consiglio dei Ministri degli Affari Esteri Ue al quale partecipa il Ministro Paolo Gentiloni. Una soluzione negoziale alla crisi ucraina La riunione dei ministri europei apre una settimana che si annuncia molto impegnativa per la diplomazia europea e internazionale sulla strada di una soluzione negoziale […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Febbraio 2015
Conferenza Monaco: Gentiloni, il negoziato la via per soluzione crisi ucraina

Il negoziato continua ad essere la via percorribile per la soluzione della crisi in Ucraina; ”immaginare che una soluzione militare sia un contributo sarebbe un azzardo ingiustificato”: il Ministro Paolo Gentiloni, che partecipa alla Conferenza internazionale sulla sicurezza, a Monaco di Baviera, ha ribadito la posizione dell’Italia.Gentiloni, che ha avuto una bilaterale con il Ministro […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Sicurezza e lotta al terrorismo – Gentiloni alla Conferenza internazionale di Monaco

Il Ministro Paolo Gentiloni e’ a Monaco di Baviera, in Germania, per partecipare, insieme con il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, alla cinquantunesima conferenza internazionale sulla sicurezza. 80 leader mondialiFino a domenica circa 80 leader mondiali, tra cui il Vicepresidente e il Segretario di Stato Usa, Joe Biden e John Kerry, il Presidente ucraino Petro […]

Leggi di più
Interviste
5 Febbraio 2015
Gentiloni: “Noi e lo Stato islamico sul nostro bagnasciuga” (Il Foglio)

Libia, che fare? No a soluzioni militari né divisione del paese. Gentiloni ci spiega dove arriverà il negoziato italiano di Paola Peduzzi Milano. Il negoziato in Libia si sta muovendo, si stanno ottenendo “per la prima volta” alcuni risultati, e “il riaprirsi di uno spiraglio nelle trattative gestite dalle Nazioni Unite moltiplica gli attentati di quelli […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Gentiloni, Mosca usi sua influenza su separatisti Ministro ribadisce l’importanza del ”messaggio unitario” lanciato dall’Europa

Il Ministro Paolo Gentiloni da Algeri, dove ha incontrato il collega algerino degli Esteri, ha ribadito l’importanza del ”messaggio unitario” alla Russia per la crisi ucraina lanciato dall’ultimo Consiglio degli Esteri Ue: Mosca – ha detto il Ministro –  ‘deve usare la sua influenza, che e’ notevole, nei  confronti dei separatisti e dei loro attacchi […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Italia-Algeria: Gentiloni, lavoro comune per negoziato inclusivo in Libia

Italia e Algeria “lavoreranno insieme perché l’inviato dell’Onu in Libia Bernardino Leon includa nel processo negoziale chi non ha partecipato finora ai negoziati di Ginevra”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni,  ad Algeri, al termine di un incontro con il collega  Ramtane Lamamra, sottolineando che saranno utilizzati “tutti i possibili mezzi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Gentiloni ad Algeri: in agenda lotta al terrorismo e crisi Libia

Lotta al terrorismo, crisi in Paesi chiave come la Libia, rapporti bilaterali: sono i temi al centro della visita ad Algeri del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, che incontrerà il presidente Abdelaziz Boutleflika, il collega Ramtane Lamamra e il premier Abdelmadek Sellal. Gentiloni tra l’altro, farà il punto sul prossimo vertice intergovernativo Italia-Algeria in programma […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2015
Gentiloni: condanna decapitazione ostaggio giapponese

“Il sacrificio di Kenji Goto non fermerà la lotta contro il terrorismo e l’estremismo religioso, che continua al fianco del Governo Giapponese”. Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha condannato la decapitazione del giornalista Kenji Goto, esprimendo la solidarietà dell’Italia alla famiglia e all’intero popolo giapponese.

Leggi di più
Comunicati
30 Gennaio 2015
Gentiloni: Solidarietà e sostegno al governo e al popolo egiziano nella lotta contro il terrorismo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni condanna fortemente gli attacchi terroristici avvenuti ieri nel Governatorato del Sinai del Nord, che hanno provocato numerose vittime e feriti. “Esprimo il mio cordoglio alle famiglie delle vittime e a tutto il popolo egiziano e confermo il pieno sostegno dell’Italia alle Autorità egiziane nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Attentato Tripoli: Gentiloni, tentativo di boicottare negoziati di pace a Ginevra

Il Ministro Paolo Gentiloni, a Rabat per una missione di due giorni, nel commentare l’attentato di oggi all’hotel di Tripoli in Libia, ha detto che si tratta di ”un tentativo di boicottare, danneggiare e influenzare negativamente gli sforzi in corso a Ginevra per riconciliare le parti in conflitto in Libia”. ‘Mediazione non sarà ostacolata da […]

Leggi di più