Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Comunicati
27 Novembre 2014
Migrazioni: il 28 novembre a Roma Conferenza Ministeriale di lancio della EU-Horn of Africa Migration Route Initiative

Il 28 novembre si svolgerà a Roma la Conferenza Ministeriale di lancio della EU-Horn of Africa Migration Route Initiative (Processo di Khartoum), momento qualificante della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Presieduta dai Ministri degli Esteri, Paolo Gentiloni, e dell’Interno, Angelino Alfano, la Conferenza si chiuderà con l’adozione di una Dichiarazione politica. All’evento parteciperanno i […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2014
Italia-Niger: il Vice Ministro Pistelli e il Ministro Cissé firmano un accordo per un progetto di sviluppo delle infrastrutture rurali e di accesso ai mercati

Il Vice Ministro degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale, Lapo Pistelli, ed il Ministro di Stato per la pianificazione, la gestione del territorio e lo sviluppo comunitario del Niger, Amadou Boubacar Cissé, hanno firmato oggi alla Farnesina un accordo per la concessione di un credito d’aiuto da 20 milioni di Euro per la realizzazione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2014
Immigrati: Gentiloni, piu’ forte cooperazione Ue-Africa – 58 Paesi firmano ”Dichiarazione Roma”, lotta trafficanti e sviluppo

Unione Europea e Africa occidentale hanno fatto un “passo in avanti” nel dialogo sulle politiche migratorie. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, annunciando la firma della “Dichiarazione di Roma” tra i 28 Paesi dell’Ue, Svizzera e Norvegia, e 27 Paesi africani. Accordo nel quadro del ‘Processo di Rabat’ L’accordo, nel quadro del Processo di […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2014
Incontro del Ministro Gentiloni con il Vice Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Masoumeh Ebtekar

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio con la Vice Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, e Capo dell’Agenzia per l’Ambiente Masoumeh Ebtekar. Il Ministro Gentiloni ha manifestato apprezzamento per il ruolo svolto dalla Vice Presidente Ebtekar nell’ambito delle politiche per la tutela dell’ambiente e per la […]

Leggi di più
Interviste
22 Novembre 2014
L`interventismo umanitario è di sinistra. Gentiloni a tutto campo (Il Foglio)

Roma. Paolo Gentiloni, neo ministro degli Esteri italiano, sa tenere insieme l`idealismo dell`interventismo umanitario con il realismo della stabilizzazione, due facce della teoria di politica estera spesso inconciliabili, e lo fa tracciando una riga netta tra quello che oggi è (diventato) di sinistra e quello che invece è di destra. Aprirsi al mondo, intervenire nelle […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2014
Gentiloni: incontro con il Commissario Ue per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo Neven Mimica

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un incontro con il Commissario UE per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo Neven Mimica. Tra i temi affrontati, le iniziative in corso, sotto Presidenza italiana, in ambito UE nel settore Sviluppo, con particolare riguardo al negoziato sulla nuova Agenda per […]

Leggi di più
Interviste
15 Novembre 2014
Gentiloni: garantire alla Russia il suo ruolo di grande Paese (Corriere della Sera)

«Accanto alla necessaria fermezza, occorre tenere aperti tutti i canali diplomatici e cercare una soluzione politica in grado di garantire l’autonomia dell’Ucraina, ma anche il ruolo di un grande Paese come la Russia. È illusorio pensare che la situazione possa risolversi solo con le sanzioni»: così al Corriere il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. Qual […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2014
Prima missione di Gentiloni in Europa – Berlino, Parigi, Madrid ”identita’ di vedute” dalla Libia all’Ucraina

“’Identita’ di vedute” sulle crisi libica ed Ucraina ma anche ”impegno comune” ad affrontare insieme in Europa il fenomeno crescente dell’immigrazione. E’ il bilancio della prima missione all’estero del ministro Paolo Gentiloni che si è svolta significativamente a Berlino, Parigi e Madrid, le grandi capitali dell’Ue. La missione si apre in Germania, ”un paese amico” […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2014
Libia: Gentiloni, con Berlino impegno comune – In giornata colloqui a Parigi e a Madrid

”Sulla Libia c’è un impegno comune a evitare una divisione del Paese, a coinvolgere grandi Paesi e paesi dell’aerea, in una prospettiva di dialogo e moderazione” ”convergenza di vedute” anche sull’Ucraina: e’ quanto detto dal Ministro Paolo Gentiloni dopo il colloquio bilaterale con il collega Frank-Walter Steinmeier, a Berlino, prima tappa della sua prima missione […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2014
Gentiloni: prima visita all’estero. Incontro con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia e Spagna

Berlino, Parigi e Madrid sono le tappe del primo giro di capitali che domani compie il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. Negli incontri con i colleghi Steinmeier, Fabius e Margallo, Gentiloni intende discutere tra l’altro della situazione in Libia e del primo tema all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Affari Esteri […]

Leggi di più