Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Comunicati
30 Aprile 2015
EXPO: Gentiloni, exceptional opportunity for encounter and collaboration for the international community

“EXPO will be an exceptional opportunity for encounter and collaboration for an international community called upon to offer credible responses to the global challenge of ensuring sufficient, sustainable and healthy food to the whole of humanity”, said Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni. “The broad international participation in EXPO, and the high […]

Leggi di più
Comunicati
25 Aprile 2015
Immagini distruzione vestigia Nimrod: Giro, necessario reagire

“Le immagini della distruzione delle vestigia di Nimrod da parte di miliziani Daesh impone una reazione” dichiara il sottosegretario agli affari esteri Mario Giro. “Distruggere il passato significa odiare il futuro – prosegue Giro- per questo l’Italia ha chiesto all’UNESCO di promuovere misure concrete ed efficaci per interrompere tali devastazioni contro il patrimonio culturale mondiale […]

Leggi di più
Comunicati
21 Aprile 2015
Gentiloni: “Africa e Mediterraneo priorità politica estera italiana”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha partecipato oggi alla prima colazione di lavoro organizzata dal corpo diplomatico africano per fare il punto e analizzare le prospettive e le strategie dell’Italia nei confronti del continente. “L’Africa e il Mediterraneo sono priorità della politica estera italiana”, ha affermato il Ministro, ricordando […]

Leggi di più
Comunicati
21 Aprile 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Affari Esteri del Regno di Norvegia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Regno di Norvegia Børge Brende. L’incontro è stato un’occasione per uno scambio di vedute sulle crisi regionali e sugli altri principali temi dell’attualità internazionale. I due Ministri hanno discusso di Libia, flussi migratori […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2015
Consiglio Esteri Ue – Immigrazione: Gentiloni, “è emergenza europea”

“Questa è un’emergenza europea e finora le risposte, gli impegni ed i soccorsi sono stati italiani” ma “non è più sostenibile una situazione in cui ad una emergenza europea si risponda solo con risorse ed impegni italiani”. Lo dice il Ministro Paolo Gentiloni a Lussemburgo prima della riunione dei Ministri degli esteri Ue che  affronteranno […]

Leggi di più
Comunicati
17 Aprile 2015
Expo: Gentiloni in visita a Milano

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha effettuato oggi a Milano una visita al sito di Expo. Con il Commissario del Governo italiano, Giuseppe Sala, Gentiloni ha incontrato i lavoratori e visitato alcuni Padiglioni, tra i quali il Palazzo Italia e la Piazza Italia. “La Farnesina e la sua rete […]

Leggi di più
Comunicati
13 Aprile 2015
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Ministri degli Esteri Fabius, Steinmeier, Gentiloni, García-Margallo, del Segretario di Stato per gli Affari Esteri ed il Commonwealth Hammond, e del Segretario di Stato Kerry

Joint Statement on Libya by Foreign Ministers Fabius, Steinmeier, Gentiloni, García-Margallo, Secretary of State for Foreign and Commonwealth Affairs Hammond, and Secretary of State Kerry Foreign Ministers Fabius, Steinmeier, Gentiloni, García-Margallo, Secretary of State for Foreign and Commonwealth Affairs Hammond, and Secretary of State Kerry welcome the resumption of the Libyan political dialogue under the […]

Leggi di più
Interviste
12 Aprile 2015
Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi. L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» (Avvenire)

Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» di Angelo Picariello Sulla persecuzione dei cristiani l’Italia è impegnata in Europa a tenere alta l’attenzione e a offrire solidarietà con specifici progetti. Sarebbe da ignavi essere complici di quel silenzio denunciato da papa Francesco». Così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, reduce da una […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Aprile 2015
Gentiloni a Barcellona al Foro di Dialogo italo-spagnolo

Il Ministro Paolo Gentiloni e’ a Barcellona per partecipare al XIV Foro di Dialogo Italia-Spagna, mentre il tema della lotta al terrorismo che si realizza anche nella tutela delle minoranze religiose e’ stato al centro del colloquio che il Ministro Gentiloni ha avuto con il suo collega spagnolo Jose’ Garcia Margallo. ”Allarme totale per le […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
Intervento della Cooperazione Italiana per la popolazione palestinese del campo di Yarmouk

La Cooperazione Italiana ha deciso di intervenire immediatamente per recare sollievo alla popolazione palestinese del campo di Yarmouk, alla periferia di Damasco, vittima dell’aggressione del Daesh e di altre milizie jihadiste, con un piano umanitario del valore complessivo di 1,5 Milioni di euro destinato a sostenere le attività dell’UNICEF – per un importo di 500.000 […]

Leggi di più
Interviste
7 Aprile 2015
Gentiloni: «Contro i terroristi tutte le opzioni Pronti anche alla scelta militare» (Corriere della Sera)

Papa Francesco ha condannato il «silenzio complice» che circonda il massacro di tanti cristiani nel mondo e ieri, lunedì dell’Angelo, ha chiesto che il  mondo non assista inerte. Lei, ministro Paolo Gentiloni, cosa pensa di queste parole? «C’è una gravissima minaccia nei confronti di tanti cristiani in diverse parti del mondo. E bisogna fare di […]

Leggi di più
Comunicati
6 Aprile 2015
Yemen: Gentiloni, Italia segue da vicino e con preoccupazione drammatici eventi

“L’Italia segue da vicino e con preoccupazione i drammatici eventi in Yemen, un paese che deve fronteggiare anche la minaccia del terrorismo e una drammatica crisi economica e sociale”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Gentiloni che, in relazione agli ultimi sviluppi della crisi, e alle operazioni militari condotte dalla coalizione […]

Leggi di più