Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSettimana della Cucina Italiana nel Mondo
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Skopje, la V Settimana della Cucina Italiana

Prende il via oggi la V Settimana della Cucina Italiana organizzata in Macedonia del Nord che avrà quest’anno come tema: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”. L’Ambasciata d’Italia a Skopje, in collaborazione con l’ICE, la cattedra di Lingua e Letteratura Italiana dell’UKIM e dell’Università ‘Goce Delcev’ di Shtip e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Portogallo, il contest “Toccare il cielo con un sapore”

Con un contest fotografico intitolato “Toccare il cielo con un sapore”, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona dà il via all’edizione portoghese della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Le migliori foto, abbinate all’hashtag #ItalianTaste e condivise su una piattaforma digitale predisposta ad hoc, consentiranno agli amanti della cucina italiana di vincere un viaggio in mongolfiera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
India, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Prende avvio oggi la V edizione della Settimana della Cucina Italiana in India. L’Ambasciata d’Italia a New Delhi, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, Agenzia ICE in India, i Consolati Generali di Mumbai e Calcutta, la Indo-Italian Chamber of Commerce, in collaborazione con partner di primissimo livello, tra cui Gambero Rosso, New Delhi TV (NDTV, emittente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Belo Horizonte, Regioni e ricette letterarie protagoniste

La V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzata dal Consolato d’Italia a Belo Horizonte prevede numerosi eventi digitali dedicati alle Regioni, alle “ricette letterarie”, ai prodotti agroalimentari certificati, alle tecnologie italiane applicate al vino, al caffè e al gelato.  Si apre il 23 novembre con un evento, trasmesso sul canale youtube del Consolato, dello chef veneto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Belgrado, i video dello chef Eros Picco

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con iFOODQ, presenta sette video sul tema “Famiglia e gastronomia” a cura dello chef stellato Eros Picco, che racconta il cibo nei vari momenti famigliari durante la settimana. I video, sottotitolati in serbo, saranno pubblicati sul canale YouTube e sui social dell’IIC […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2020
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Evento di apertura Oggi alle ore 17.30 si svolgerà l’evento di apertura della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo dal titolo “Saperi e Sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi” organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). La “Settimana della cucina italiana nel mondo” è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2020
Danimarca, la V Settimana della Cucina Italiana

Pur nel rispetto delle attuali restrizioni per l’organizzazione di eventi in presenza fisica in Danimarca, l’Ambasciata d’Italia ha voluto comunque partecipare alla V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23-29 novembre 2020) con una proposta innovativa di promozione delle nostre eccellenze nel campo della gastronomia. Per l’occasione si potranno osservare le tecniche e i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2020
Spagna, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Prende avvio in Spagna la V edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in programma dal 23 al 29 novembre e dedicata quest’anno ai “saperi e sapori delle terre italiane”. In calendario un ricco programma di attività, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e realizzato con la collaborazione del Consolato Generale a Barcellona, di ICE […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Novembre 2020
Tirana: studenti a scuola di sapori italiani

L’internazionalizzazione dell’offerta formativa italiana nel settore della cucina e dell’ospitalità, attività culturali legate al bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, noto gastronomo e autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita, ma anche numerose attività, soprattutto in formato digitale, riservate agli studenti dei licei di Tirana. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2020
Haifa, la cucina ebraica italiana per le feste

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza una serie di cinque videoconferenze (in modalità zoom), sulla cucina ebraica italiana tipica delle festività. Durante le conferenze saranno presentati i piatti tipici per Rosh Ha Shana e le feste di Tishrì, il primo mese dell’anno; i dolci […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2020
Los Angeles, il cibo nei disegni di Fellini

L’Istituto di Cultura Italiano di Los Angeles celebra la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che negli Stati Uniti si tiene dal 16 al 22 novembre 2020, con una mostra in cui sono selezionati disegni e tavole ispirati ai cibo nati dalla creatività del regista Federico Fellini. Tutte le opere esposte fanno parte de Il libro dei sogni (The Book […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2020
Albania, la V Settimana della Cucina italiana nel Mondo

L’Ambasciata d’Italia a Tirana, il Consolato Generale di Valona e l’Ufficio ICE (ITA) hanno organizzato la Settimana della Cucina italiana in Albania, in programma dal 16 al 25 novembre, titolata “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”.  Focus della manifestazione, dedicata al noto gastronomo italiano è il trinomio […]

Leggi di più