Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
7 Novembre 2015
Team di esperti tecnici domani a Sharm el Sheik

  La Farnesina informa che, a maggiore tutela dei nostri connazionali, un team di esperti tecnici, supportato dall’Ambasciata d’Italia al Cairo, giungerà domani all’aeroporto di Sharm el Sheik per un’analisi delle misure di sicurezza adottate per i vettori italiani in partenza per il nostro Paese.   La missione tecnica è composta da specialisti dell’Enac, da esperti della sicurezza aeroportuale, del […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2015
Somalia, Gentiloni: i terroristi non prevarranno

“Esprimo il più profondo cordoglio e la solidarietà del governo e degli italiani al popolo e alle istituzioni somale per il vile atto terroristico, che è costato la vita ad almeno 13 persone. I terroristi non prevarranno e non otterranno alcun obiettivo.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni a […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2015
Gentiloni, transizione politica per stop alla guerra

Otto ore di confronto per ”convenire” che l’unica soluzione e’ la ”transizione politica” che per l’Italia si accompagna ”all’uscita di Assad”: lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a conclusione della riunione ministeriale sul futuro della Siria, svoltasi a Vienna, alla quale, per la prima volta, ha partecipato l’Iran con il suo ministro Mohammad Javad […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2015
Gentiloni: incontro con il Vice Segretario ONU e Direttore Esecutivo di UNODC

Le principali minacce alla sicurezza a carattere globale al centro dei colloqui oggi alla Farnesina tra il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e il Vice Segretario delle Nazioni Unite e Direttore esecutivo di UNODC Yury Fedotov.   Il Ministro Gentiloni ha sottolineato l’apprezzamento e il supporto italiano per le attività di […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2015
Sfide per la sicurezza europea: una prospettiva transatlantica

La lotta contro il terrorismo dell’Isis, la crisi ucraina, il ruolo della Nato nella sicurezza europea, la sicurezza energetica dell’Europa: questi i quattro principali temi che saranno affrontati da esperti di politica e di sicurezza nella conferenza Challenges to European Security: A Transatlantic Perspective. L’evento si tiene oggi alla Farnesina ed è organizzato dallo Istituto […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2015
Dichiarazione Congiunta sulla Libia degli Ambasciatori e degli Inviati di UE, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

Tunisi, 24 Ottobre 2015   “Noi, Ambasciatori e Inviati dei Paesi qui sotto elencati, condanniamo fermamente l’attacco terroristico a Bengazi del 23 ottobre, che ha preso di mira una manifestazione pacifica e causato la morte ed il ferimento di numerose persone. Bengasi è cruciale per la stabilità dell’intera Libia, e quest’ultimo attacco sottolinea l’urgente necessità […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2015
Gentiloni a Tangeri per dialogo Med, focus su crisi regione

Dalla Siria alla Libia, dal processo di pace in Medioriente alla lotta al terrorismo, dai flussi migratori al traffico di esseri umani. Le crisi nella regione sono i principali temi in agenda della XII riunione ministeriale del Dialogo del Mediterraneo Occidentale, oggi a Tangeri, in Marocco.    Al ‘ Dialogo 5+5′ partecipano l’ Italia – presente […]

Leggi di più
Comunicati
2 Ottobre 2015
Preoccupazione della Farnesina per l’omicidio di una coppia israeliana in Cisgiordania

La Farnesina condanna l’omicidio di una coppia israeliana avvenuto in Cisgiordania nella notte del 1 ottobre scorso ed esprime forte preoccupazione per l’incremento della violenza nell’area. Nell’interesse della sicurezza dei cittadini israeliani e palestinesi e anche per assicurare concrete prospettive di riavvio del processo di pace il Ministero degli Affari Esteri rinnova l’esortazione a tutte le […]

Leggi di più