Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
15 Agosto 2015
Libia: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il suo omologo Mohamed Al Dairy

La condanna degli ultimi atti terroristici recentemente condotti da gruppi affiliati a Daesh nella città di Sirte, la grave situazione umanitaria nel Paese e la necessità che il negoziato per la costituzione di un governo libico di concordia nazionale, facilitato dall’inviato delle Nazioni Unite Bernardino León, si chiuda positivamente entro tempi molto rapidi, sono stati i […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2015
Gentiloni, dolore e sconcerto per barbara uccisione cittadino croato Tomislav Salopek

“Ho appreso con dolore e sconcerto la notizia della barbara uccisione in Egitto, da parte dei terroristi di Daesh, del cittadino croato Tomislav Salopek, alla cui famiglia vanno i nostri pensieri in questo drammatico momento”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Questo atto, se confermato – ha detto Gentiloni- […]

Leggi di più
Interviste
9 Agosto 2015
Gentiloni: ‘C’è chi fa demagogia davanti ai cadaveri in mare ma l’Italia non è egoista’ (Repubblica)

di Giampaolo Cadalanu ROMA. “Chi spaccia demagogia contro i migranti non risolve nulla. E per fortuna la maggioranza degli italiani non si fa incantare. Ma non voglio fare polemiche politiche». Nel giorno in cui le foto dei “puntini’ alla deriva occupano le prime pagine dei giornali internazionali, dopo l’ennesima strage nel Canale di Sicilia con […]

Leggi di più
Comunicati
31 Luglio 2015
Attacchi in Cisgiordania: Farnesina esprime ferma condanna

La Farnesina esprime ferma condanna per gli attacchi della scorsa notte ai danni di famiglie palestinesi nel villaggio di Duma in Cisgiordania, che hanno causato la morte di un bambino di 18 mesi, Ali Dawabsha. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale auspica che i responsabili di un atto così disumano, che ripugna […]

Leggi di più
Interviste
25 Luglio 2015
Gentiloni: “La banca libica tagli i fondi a chi si oppone alla pace” (Corriere della Sera)

‘Stiamo lavorando per riportare a casa i quattro rapiti. E non abbiamo dimenticato padre Dall’Oglio’ di Paolo Valentino “Credo che l’offensiva lanciata dalla Turchia contro l’Isis nel Nord della Siria sia importante. Da mesi c’era il rischio di un sovrapporsi tra il coinvolgimento di Ankara nella coalizione anti Daesh (l’Isis, ndr) e le dinamiche interne […]

Leggi di più
Interviste
12 Luglio 2015
Gentiloni: ‘Presi di mira perché in prima linea contro il Califfato’ (La Repubblica)

ROMA. L’attentato contro il consolato del Cairo è un tentativo di intimidire l’Italia, impegnata accanto al governo egiziano nella lotta contro il terrorismo. Ma noi non ci lasciamo intimorire. Lo sottolinea con forza il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, anticipando che domani sarà nella capitale egiziana per portare la sua solidarietà al personale della sede […]

Leggi di più
Comunicati
3 Luglio 2015
Libia: Gentiloni, la dichiarazione sottoscritta stanotte è il primo risultato della mediazione condotta da Bernardino Leon con il sostegno italiano e della comunità internazionale

“La dichiarazione sottoscritta stanotte dalle componenti libiche che partecipano al dialogo facilitato dalle Nazioni Unite e che fanno riferimento alla Camera dei Rappresentanti di Tobruk, a Misurata e Zintan e agli indipendenti, è il primo risultato della mediazione condotta da Bernardino Leon con il sostegno italiano e della comunità internazionale. Ora mi auguro che entro […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2015
Dichiarazione congiunta dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti esprimono profonda preoccupazione per la prosecuzione delle violenze in Libia e per l’espansione del terrorismo nel Paese. Riconosciamo che il popolo libico è desideroso di pace e stabilità. Accogliamo con favore i recenti colloqui del dialogo politico guidato dalle Nazioni Unite a Skhirat, […]

Leggi di più
Interviste
30 Giugno 2015
Gentiloni: “La grande sfida al terrorismo globale” (l’Unità)

Il venerdi nero con gli attacchi terroristici in Tunisia, Francia e Kuwait non nasce dall’ordine di attacco di una supercentrale terroristica. Non un comando unico ma un’unica crisi lega i diversi episodi e impone di fronteggiarli con un’ottica globale. Il che vale in particolare per l’Italia, che la geografia e la storia collocano al centro […]

Leggi di più