Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Approfondimenti
28 Marzo 2014
Marò: ammesso ricorso contro Nia, processo sospeso

La Corte suprema indiana ha ammesso il ricorso dei due marò contro l’utilizzo della polizia Nia antiterrorismo e ha sospeso il processo a loro carico presso il tribunale speciale. La prossima udienza che entrera’ nel merito del ricorso si terra’ tra quattro settimane.

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2014
Diplomazia e Dintorni – Diplomatici e Lotta al terrorismo internazionale

Il terrorismo continua a costituire una delle principali minacce alla sicurezza che la Comunità internazionale è chiamata ad affrontare attraverso un’azione che, per avere successo, non può che essere sinergica. Prevenzione e contrasto del terrorismo L’attività svolta dai diplomatici è di particolare rilevanza anche in questo settore, ma poco conosciuta. L’ospite della diciottesima puntata di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2014
Conferenza Disarmo Ginevra, Italia ottiene presidenza

L’Italia torna a presiedere la Conferenza del Disarmo a Ginevra, dopo un intervallo durato quasi undici anni. Il Rappresentante Permanente d’Italia presso la Conferenza, l’Ambasciatore Vinicio Mati, ha assunto martedì 18 febbraio la Presidenza dell’assise ginevrina, che costituisce il primo e più importante foro multilaterale a disposizione della Comunità internazionale per i negoziati in materia […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2014
Marò: convocato alla Farnesina Ambasciatore indiano

Il segretario generale del Ministero degli Esteri, Michele Valensise, ha convocato oggi con urgenza alla Farnesina l’Ambasciatore dell’India, Basant Kumar Gupta, per esprimere lo sconcerto e la profonda delusione del governo italiano per l’ennesimo rinvio da parte della Corte Suprema dell’esame del caso dei Fucilieri di Marina Latorre e Girone. In questo contesto si inquadra […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2014
Libia: forte impegno italiano a sostegno della transizione democratica e della stabilizzazione del Paese

L’Italia conferma il suo fermo impegno a continuare ad operare, in stretto coordinamento con le autorità libiche e la Comunità Internazionale, a sostegno del processo di transizione democratica e di stabilizzazione della Libia. In tale quadro si è svolta oggi (12 febbraio) presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina una riunione di Alti Funzionari di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Ue: Consiglio Esteri – Siria e Ucraina in primo piano, Bonino porta caso marò

Siria e ripercussioni della crisi siriana in Libano e Iraq, Vicinato Meridionale, e Ucraina: sono alcuni dei principali temi all’ordine del giorno del Consiglio affari esteri (Cae) che riunisce oggi a Bruxelles i Ministri degli Esteri europei. La Ministro Emma Bonino illustrerà la posizione dell’Italia riguardo ai vari temi sul tavolo, ma riporterà anche la […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2014
Bonino a Gibuti – Mutilazioni genitali femminili, flagello non solo africano

L’instabilità mediorientale, sullo sfondo della crisi siriana e l’emergenza profughi e la battaglia in difesa di diritti umani sono stati i temi affrontati dalla Ministro Emma Bonino nella sua missione in Libano e Gibuti. Nel paese africano la Ministro ha portato avanti una battaglia che la vede in prima linea dai tempi in cui era […]

Leggi di più
Comunicati
20 Gennaio 2014
Medio Oriente libero da armi di distruzione di massa: incontro Dassù-Laajava

Il Vice Ministro Dassù ha incontrato oggi alla Farnesina il Sottosegretario di Stato finlandese Jaakko Laajava, dal 2011 Facilitatore per la convocazione di una Conferenza sull’istituzione di una Zona libera da armi di distruzione di massa in Medio Oriente. Tra gli argomenti discussi, gli ultimi sviluppi nelle consultazioni condotte dal Facilitatore Laajava per promuovere la […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2014
Valensise, Egitto paese chiave per stabilità area

“Ho consegnato alle autorità egiziane l’invito del ministro Bonino all’Egitto a partecipare alla conferenza internazionale sulla Libia promossa dal governo italiano a Roma il 6 marzo”. Lo ha detto il Segretario Generale della Farnesina, l’Ambasciatore Michele Valensise,al termine di una missione di due giorni in Egitto con una fitta serie di incontri. Valensise ha aggiunto […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2014
Libia, 340 militari in Italia per addestramento

Nel quadro dell’azione svolta dal Governo italiano a sostegno della Libia e nel solco degli impegni assunti con il Primo Ministro libico Ali Zidane a margine del Vertice G8 di Lough Erne in vista della ricostituzione delle Forze Armate libiche, ha preso oggi il via in Italia, presso l’ 80° Reggimento Addestramento Volontari di Cassino […]

Leggi di più
Comunicati
7 Gennaio 2014
Iraq: Bonino, solidarietà Italia per grave crisi di sicurezza a Anbar

“Esprimo la solidarietà dell’Italia al Governo iracheno, impegnato in queste ore nella gestione della grave crisi di sicurezza che investe in primo luogo la popolazione civile”, così il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha commentato la recrudescenza di violenza nella Provincia di Anbar, alimentata dalle milizie connesse al terrorismo di Al Qaeda. “Sosteniamo il processo […]

Leggi di più
Comunicati
3 Gennaio 2014
Attentato a Beirut: dichiarazioni Ministro Bonino

“L’attentato dinamitardo di ieri alla periferia sud di Beirut, che si aggiunge ad altri recenti in Libano, è un segnale molto preoccupante del progressivo propagamento della crisi siriana nel Paese dei cedri. Sono atti barbarici e vili che come ieri hanno provocato inermi vittime civili cui va il mio pensiero più affettuoso. In questa fase […]

Leggi di più