Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Interviste
7 Giugno 2014
Mogherini: “Manterremo l`impegno con gli afghani” (Il Manifesto)

II 2014 sarà un anno cruciale per la transizione in Afghanistan, sia dal punto di vista politico sia da quello della gestione della sicurezza. E invece rischiamo di fare l`errore di pensare che con la fine di Isaf non sarà più necessario occuparsi di quel paese, delle sue contraddizioni e della sua faticosa ricerca di […]

Leggi di più
Comunicati
1 Giugno 2014
Sacerdoti liberati: Mogherini, gioia e soddisfazione

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, conferma la notizia della liberazione dei due sacerdoti italiani, Gianantonio Allegri e Giampaolo Marta, rapiti il 5 aprile scorso insieme a una suora canadese nella missione di Tchere della diocesi di Maroua, nel nord del Camerun. “E’ una grande gioia. Ringrazio innanzitutto le autorità del Camerun e il presidente […]

Leggi di più
Comunicati
24 Maggio 2014
l’Italia condanna l’attentato terroristico nella capitale dello Xinjiang

“L’Italia condanna l’attentato terroristico del 22 maggio nella capitale della Regione cinese dello Xinjiang, che ha causato oltre 30 vittime e almeno 90 feriti. Al pari di ogni atto di violenza contro civili, l’attacco compiuto è inaccettabile e ingiustificabile. Il Governo italiano porge il suo cordoglio al Governo della Repubblica Popolare di Cina e invia le […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2014
Disarmo – Mogherini invita ‘’Gruppo’’ in Italia per uno dei prossimi incontri

Il Ministro Federica Mogherini ha invitato il Gruppo di Personalità Eminenti (Gem) a tenere in Italia uno dei prossimi incontri, dopo la riunione a Stoccolma alla quale ha partecipato lo stesso Ministro. Lo ha annunciato l’Ambasciatore Vinicio Mati, rappresentante permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra, il quale ha partecipato a New York alla […]

Leggi di più
Comunicati
10 Aprile 2014
Disarmo nucleare: Mogherini a Stoccolma

Federica Mogherini è da ieri a Stoccolma, prima visita di un ministro degli Esteri italiano in Svezia dal 1996. Il ministro ha avuto un incontro bilaterale con il ministro degli Esteri svedese, Carl Bildt, e oggi partecipa alla riunione del Gruppo di persone eminenti (Gem) del Ctbto, l’Organizzazione per il trattato sulla messa al bando […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2014
Somalia – Nuovi aiuti dell’Italia per sicurezza e stabilità

Superano il milione di euro gli aiuti dell’Italia al governo federale della Somalia per accrescere le capacità somale di contrasto al terrorismo e di controllo del territorio. Tra i materiali ceduti alle istituzioni federali somale anche antenne satellitari, generatori e sistemi di sicurezza per il funzionamento del Ministero degli Affari Esteri mentre a Mogadiscio si […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2014
Marò: ammesso ricorso contro Nia, processo sospeso

La Corte suprema indiana ha ammesso il ricorso dei due marò contro l’utilizzo della polizia Nia antiterrorismo e ha sospeso il processo a loro carico presso il tribunale speciale. La prossima udienza che entrera’ nel merito del ricorso si terra’ tra quattro settimane.

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2014
Diplomazia e Dintorni – Diplomatici e Lotta al terrorismo internazionale

Il terrorismo continua a costituire una delle principali minacce alla sicurezza che la Comunità internazionale è chiamata ad affrontare attraverso un’azione che, per avere successo, non può che essere sinergica. Prevenzione e contrasto del terrorismo L’attività svolta dai diplomatici è di particolare rilevanza anche in questo settore, ma poco conosciuta. L’ospite della diciottesima puntata di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2014
Conferenza Disarmo Ginevra, Italia ottiene presidenza

L’Italia torna a presiedere la Conferenza del Disarmo a Ginevra, dopo un intervallo durato quasi undici anni. Il Rappresentante Permanente d’Italia presso la Conferenza, l’Ambasciatore Vinicio Mati, ha assunto martedì 18 febbraio la Presidenza dell’assise ginevrina, che costituisce il primo e più importante foro multilaterale a disposizione della Comunità internazionale per i negoziati in materia […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2014
Marò: convocato alla Farnesina Ambasciatore indiano

Il segretario generale del Ministero degli Esteri, Michele Valensise, ha convocato oggi con urgenza alla Farnesina l’Ambasciatore dell’India, Basant Kumar Gupta, per esprimere lo sconcerto e la profonda delusione del governo italiano per l’ennesimo rinvio da parte della Corte Suprema dell’esame del caso dei Fucilieri di Marina Latorre e Girone. In questo contesto si inquadra […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2014
Libia: forte impegno italiano a sostegno della transizione democratica e della stabilizzazione del Paese

L’Italia conferma il suo fermo impegno a continuare ad operare, in stretto coordinamento con le autorità libiche e la Comunità Internazionale, a sostegno del processo di transizione democratica e di stabilizzazione della Libia. In tale quadro si è svolta oggi (12 febbraio) presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina una riunione di Alti Funzionari di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Ue: Consiglio Esteri – Siria e Ucraina in primo piano, Bonino porta caso marò

Siria e ripercussioni della crisi siriana in Libano e Iraq, Vicinato Meridionale, e Ucraina: sono alcuni dei principali temi all’ordine del giorno del Consiglio affari esteri (Cae) che riunisce oggi a Bruxelles i Ministri degli Esteri europei. La Ministro Emma Bonino illustrerà la posizione dell’Italia riguardo ai vari temi sul tavolo, ma riporterà anche la […]

Leggi di più