Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
23 Luglio 2025
Il Sottosegretario Tripodi riceve il Rappresentante Speciale dell’UE per il Sahel

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi ha ricevuto oggi il Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per il Sahel, Joao Cravinho. Nel corso del colloquio, il Sottosegretario Tripodi ha riaffermato come il Sahel rappresenti un’area di rilevanza strategica per l’Europa, motivo per cui l’Italia non considera il disimpegno dalla regione, ma sostiene forme di […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2025
Tajani convoca riunione su export con Regione Sicilia: “Nuova sede SACE nell’isola”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha presieduto oggi a Palazzo Chigi una riunione dedicata alla crescita dell’export della Regione Sicilia. All’incontro erano presenti esponenti del gruppo SACE, SIMEST, ICE, con il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e una delegazione dell’amministrazione regionale. Al centro dell’incontro il tema dei dazi […]

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2025
Sottosegretario Tripodi a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi ha partecipato ieri a Bruxelles, su delega del Ministro Antonio Tajani, alla 5^ Ministeriale UE-Vicinato Meridionale dedicata al rilancio dei rapporti con i Partner della sponda Sud, nel quadro dei lavori per il nuovo Patto per il Mediterraneo. “In un momento critico delle relazioni internazionali, caratterizzato […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2025
Sottosegretario Tripodi a Bruxelles partecipa a CAE Commercio informale

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, su delega del Ministro Antonio Tajani, ha partecipato a Bruxelles al CAE Commercio informale. All’ordine del giorno, le relazioni commerciali con gli Stati Uniti, le trattative in corso a livello UE per accordi di libero scambio con Paesi terzi e il rapporto […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2025
Dazi, Tajani parla con il Commissario Ue Sefcovic e con il Ministro spagnolo Cuerpo

In vista dei prossimi passaggi a Bruxelles nel negoziato commerciale con gli Stati Uniti, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani in mattinata ha avuto telefonate con il Commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic e con il Ministro spagnolo dell’Economia Carlos Cuerpo Caballero. Il Ministro ha concordato con i suoi interlocutori che non va alimentata […]

Leggi di più
Comunicati
27 Giugno 2025
Tripodi interviene a XXV anniversario della Dichiarazione di Ancona. Orgogliosi di sostenere Adriatic Ionian Initiative

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi ha inviato un messaggio all’Adriatic Ionian Initiative (AII), in occasione del XXV anniversario della Dichiarazione di Ancona. “L’Italia è orgogliosa di aver sostenuto sin dagli inizi questa iniziativa, che promuove la cooperazione fra i Paesi che si affacciano sui mari Adriatico e Ionio, e si prepara […]

Leggi di più
Comunicati
23 Giugno 2025
L’UE discute di Libia. Tajani: è un’emergenza che l’Europa deve affrontare unita

Su richiesta dell’Italia, assieme a Francia, Grecia e Malta, il Consiglio Affari esteri di oggi affronta anche l’emergenza Libia. Il dibattito, richiesto dal ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani già prima dello scoppio della crisi tra Israele e Iran, è stato inserito nel punto di discussione su “Medio Oriente” con tre obiettivi: nuovo allarme per […]

Leggi di più
Comunicati
23 Giugno 2025
Il Ministro Tajani oggi al Consiglio Affari Esteri

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà oggi a Bruxelles per partecipare alla riunione del Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea. La riunione dei Ministri si concentrerà innanzitutto sulla situazione in Medio Oriente, anche la luce delle ultime evoluzioni sul terreno. Sul conflitto tra Iran e […]

Leggi di più
Eventi
20 Giugno 2025
Mostra in occasione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina

In occasione della cerimonia di commemorazione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina (1955), tenutasi a Palazzo Zanca (sede del Comune di Messina) lo scorso 18 giugno, l’Archivio Storico-Diplomatico della Farnesina, in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, ha realizzato una mostra commemorativa dal titolo “70 anni dalla Conferenza di Messina: la sua eredità […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2025
Dichiarazione Ministeriale di Taormina (19 giugno 2025) – “Valorizzare il passato per costruire il futuro”

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, i Ministri degli Affari Esteri e Rappresentanti dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, ci siamo riuniti oggi a Taormina, alla presenza della Commissaria per l’Allargamento, Marta Kos, e dei Ministri degli Esteri e Rappresentanti dei Paesi candidati e potenziali candidati all’adesione all’Unione […]

Leggi di più
Interviste
19 Giugno 2025
Tajani: «L’Ue fermi questa guerra. C’è il rischio terrorismo ma l’intelligence è pronta» (Il Messaggero)

Settant’anni fa, nel 1955, a Messina e Taormina si gettarono le basi dell’unione europea con la riunione, voluta da Gaetano Martino, dei sei ministri della Ceca: la Comunità del carbone e dell’acciaio. Antonio Tajani ora è a Messina con i suoi colleghi dei governi europei e decine di esperti e docenti – da Luigi Gianniti a Ernesto Galli […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2025
1955-2025 Messina -Taormina. Tajani: «È il momento del dialogo e delle decisioni ambiziose»

Presidente Tajani, la “Dichiarazione” di cui si celebra l’anniversario è tra gli atti fondativi dell’Europa unita come la conosciamo. In questi 70 anni sono stati compiuti grandi passi, eppure ogni tanto torna a essere evocato quello “spirito di Messina” che allora risultò decisivo per superare diffidenze e contrasti tra i Paesi fondatori. In questi mesi, nei […]

Leggi di più