Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
4 Ottobre 2013
Scuole italiane nel mondo – “Inventiamo una banconota”

Studenti chiamati a inventare una nuova banconota: e’ il concorso promosso dalla Banca d’Italia e dal ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca per sensibilizzare i ragazzi delle scuole primarie e secondarie alla cittadinanza economica attiva. Grazie alla collaborazione della Farnesina, l’iniziativa e’ stata estesa anche alle scuole italiane all’estero. I premi Gli studenti dovranno presentare […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2013
Diplomazia Economica/Sole 24 Ore – Ungheria: PIL secondo trimestre cresce dello 0,5% su base annua

Ungheria: PIL  secondo trimestre cresce dello 0,5% su base annua   Secondo i dati dell’Ufficio di Statistica ungherese (KSH) nel secondo trimestre 2013 il PIL ungherese è salito dello 0,5% su base annua ed è cresciuto dello 0,1% rispetto al primo trimestre, grazie a un miglioramento della produzione nel settore delle costruzioni e dell’agricoltura. Particolare […]

Leggi di più
Comunicati
26 Settembre 2013
Bonino:soddisfazione ratifica trattato ONU commercio armi

“Accolgo con grande soddisfazione la ratifica odierna del Trattato ONU sul commercio delle armi, particolarmente significativa perché sancita dal nostro Parlamento nella settimana dell’Assemblea Generale dell’ONU” . E’ quanto afferma il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, a New York insieme al Presidente Letta a rappresentare l’Italia alle Nazioni Unite. “Questo risultato testimonia la grande importanza […]

Leggi di più
Comunicati
19 Settembre 2013
Comitato Direzionale Cooperazione approva finanziamento 57 progetti ONG in PVS

Il Comitato Direzionale della Cooperazione allo Sviluppo, presieduto dal Vice Ministro Lapo Pistelli, ha approvato oggi il finanziamento di 57 progetti promossi dalle ONG nei paesi in via di sviluppo, per un ammontare totale di oltre 23 milioni di euro. I progetti riguardano iniziative da realizzarsi in 25 paesi in via di sviluppo prioritari per […]

Leggi di più
Comunicati
19 Settembre 2013
FarnesinaBonino incontra omologo armenoSoddisfazione per forte crescita interscambio commerciale

I rapporti bilaterali e le relazioni tra Armenia ed Unione europea sono stati al centro dei colloqui che la Ministro degli Esteri Emma Bonino ha avuto oggi alla Farnesina con il suo omologo armeno, Eduard Nalbandyan. Sul fronte delle relazioni economiche bilaterali, i due Ministri hanno auspicato un ulteriore incremento dell’interscambio, pur a fronte dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2013
Ue: Bonino, 2014 anno Mediterraneo – Incontro con Venizelos, presidenze con priorità comuni

Il 2014, con le presidenze consecutive dell’Ue di Grecia e Italia, “sarà l’anno del Mediterraneo” per l’Europa: lo ha detto il Ministro Emma Bonino, al termine di un incontro alla Farnesina con il collega greco Evangelos Venizelos. “Tra noi ci sono eccellenti rapporti bilaterali, ma il focus dei colloqui e’ stato sulle due presidenze (greca […]

Leggi di più
Note di accreditamento
16 Settembre 2013
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Recall – Conferenza Stampa Ministro Bonino-Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos (Farnesina, 17 settembre 2013)

Martedì 17 settembre 2013, alle ore 10.00, il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino incontrerà alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos. Al centro dei colloqui un focus sui temi europei, in particolare la rotazione della Presidenza dell’Unione Europea nel 2014, che vedrà protagoniste Grecia e Italia rispettivamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2013
Somalia: Bonino a Conferenza Internazionale – “Passi avanti ma ancora molti problemi da risolvere”

Trovare le risorse per stabilizzare la Somalia. E’ lo scopo della Conferenza di alto livello organizzata dalla Ue a Bruxelles, cui partecipa il Ministro Emma Bonino. Non una “svolta”, ma “sicuramente un passo avanti”, secondo il capo della diplomazia italiana. Come per l’accordo Kerry – Lavrov sulla questione delle armi chimiche in Siria. E il […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2013
Soddisfazione per la sentenza del Tribunale dell’Unione Europea sulla pubblicazione dei bandi di concorso in tutte le lingue dell’Unione

“L’Italia accoglie con grande soddisfazione l’odierna sentenza del Tribunale dell’Unione Europea che, oltre a ribadire la necessità di pubblicare integralmente i bandi di concorso in tutte le lingue dell’Unione, ha considerato “non giustificato” l’obbligo di sostenere le prove di selezione in una delle tre lingue (inglese, francese e tedesco). Dopo la sentenza dello scorso 27 […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2013
IRAQ, Camp Ashraf: Bonino, episodio gravissimo. Il governo iracheno chiarisca

“E’ un episodio gravissimo, che suscita profonda preoccupazione. La perdita di vite umane è assolutamente inaccettabile, e va condannata con la massima fermezza”. Lo afferma il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, in relazione alle notizie provenienti da Camp Ashraf. “Ci attendiamo – prosegue Emma Bonino – che da parte del Governo iracheno vengano immediatamente chiariti […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2013
Siria: armi chimiche, Ue chiede inchiesta immediata

L’Ue chiede un’”inchiesta immediata e approfondita” sull’uso di armi chimiche in Siria, che se confermato sarebbe ”inaccettabile”. Lo hanno deciso i ministri degli esteri dell’Ue. ”Abbiamo visto con grande preoccupazione informazioni su un possibile uso di armi chimiche da parte del regime siriano. Tali accuse devono essere oggetto di un’inchiesta immediata e approfondita”, si legge […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2013
Egitto: UE sospende fornitura armi, rivede aiuti

”Gli stati membri – si legge nel testo delle conclusioni del CAE – hanno anche concordato di sospendere le licenze di esportazione verso l’Egitto di qualsiasi equipaggiamento che possa essere utilizzato per la repressione interna” e di ”rivedere la loro assistenza per la sicurezza con l’Egitto”. ”Spetta a ogni singolo paese” esaminare la questione, ha […]

Leggi di più