Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
20 Gennaio 2014
Canale Panama: colloqui Ministro Bonino con omologo spagnolo e Vice Presidente Tajani

Nell’ambito delle iniziative del Governo italiano per tutelare gli interessi delle aziende Italiane che partecipano al consorzio internazionale per la realizzazione dei lavori di ampliamento del Canale di Panama, la Ministro Bonino ha avuto un colloquio con il collega spagnolo Garcia-Margallo con cui ha discusso possibili iniziative comuni per la soluzione del contenzioso che vede […]

Leggi di più
Interviste
20 Gennaio 2014
Giro: «Ue, il semestre italiano e l’ora delle scelte» (l’Unità)

L’imminenza delle elezioni europee e del semestre italiano di presidenza, rimette al centro del dibattito pubblico il tema dell’integrazione europea, così complesso e poco frequentato. È già un risultato che con la crisi finanziaria si sia parlato più di Europa, anche se limitandosi all’Euro. Posizioni divergenti su come uscire dalla crisi hanno dato vita ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2014
Ue: Cae su Siria, Centrafrica e dossier nucleare – Bonino solleva caso marò, Bruxelles “conferma interessamento”

Il dossier nucleare iraniano, la crisi siriana in vista della Conferenza Ginevra II del 22 gennaio prossimo e la crisi nella Repubblica Centrafricana. Questi i principali temi affrontati oggi dal Consiglio degli Affari Esteri (CAE) di Bruxelles, che vede riuniti i ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’Unione Europea. E nel corso della riunione la […]

Leggi di più
Comunicati
20 Gennaio 2014
I principali temi su cui si articoleranno i lavori del Consiglio Affari Esteri a Bruxelles

Vicinato Meridionale (in particolare Siria ed Egitto), Processo di Pace in Medio Oriente, Afghanistan, Iran, preparazione del Vertice UE-Russia, Repubblica Centroafricana e Sud Sudan saranno i principali temi su cui si articoleranno i lavori del Consiglio Affari Esteri (CAE) che vedrà riuniti domani a Bruxelles i Ministri degli Esteri europei. I Ministri discuteranno della situazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2014
DEI/Sole 24 Ore – Unione Europea: lancia primi bandi programma Orizzonte 2020

Unione Europea: lancia primi bandi programma Orizzonte 2020 La Commissione Europea ha lanciato i primi bandi nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea “Orizzonte 2020”, che potrà contare su una dotazione finanziaria complessiva di circa 79 miliardi di euro (a prezzi correnti) per il periodo 2014-2020. Il budget stanziato per i primi due […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2014
Medio Oriente:disappunto e preoccupazione per decisione israeliana di costruire nuovi insediamenti in Territori Occupati

Il Ministero degli Esteri esprime vivo disappunto e preoccupazione per la decisione del Governo israeliano di procedere alla costruzione di nuove unità abitative nei Territori Occupati. In concordanza con quanto ribadito dall’Unione Europea circa l’illegalità dell’espansione degli insediamenti secondo il diritto internazionale, la Farnesina sottolinea che la decisione del governo di Gerusalemme complica il conseguimento […]

Leggi di più
Interviste
7 Gennaio 2014
Bonino: «Emma Bonino: l`Union européenne ne donne pas la priorité aux questions de sécurité» (Le Figaro)

Commissaire européenne à l’Action humanitaire de 1995 à 1999, Emma Bonino est ministre des Affaires étrangères de l’Italie. De retour d’Iran, où elle vient d’effectuer la première visite d’un ministre occidental depuis dix ans, elle repart lundi pour une tournée en Afrique. En avril dernier, vous déclariez que la France avait bien fait d’intervenir militairement […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2014
Longitude: “The year of Europe”

“The year of Europe”: per l’Europa il nuovo Anno che comincia è un vero e proprio “giro di boa’’; dal luglio 2014 l’Italia deterrà la Presidenza Ue; sarà rinnovato il Parlamento europeo, ci sarà un nuovo governo (Commissione), continua ad essere aperto il cantiere delle riforme, in parte già realizzate sul piano economico. La copertina […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Dicembre 2013
Bonino a forum Radio Radicale – Iran, finestra Rohani non sarà sempre aperta

“La finestra semi-aperta di Rohani e Zarif non ci sarà per sempre”. Per questo, nel dialogo dell’Occidente con l’Iran il fattore tempo “è essenziale”. E’ questo uno dei passaggi principali dell’intervento della Ministro degli Esteri Emma Bonino al Forum organizzato oggi a Radio Radicale. Le tensioni in Turchia, la transizione mediorientale ma anche l’Europa che […]

Leggi di più
Interviste
27 Dicembre 2013
Il Metodo Bonino (La Repubblica)

La conversazione da fine anno con Emma Bonino avviene alla vigilia del ritorno di Alma Shalabayeva e della piccola Alua. Si chiude una traversia che non avrebbe mai dovuto aprirsi. Una traversia lunga sette mesi di polemiche chiassose e silenziose trattative certosine. La Farnesina era stata scavalcata al momento della deportazione da parte di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2013
Bonino alla Camera: Auspichiamo più coordinamento da Ue nel settore difesa

Dalle politiche di difesa europee alla crisi del Sud Sudan, dalla transizione egiziana all’operazione di distruzione dell’arsenale chimico siriano. Sono stati questi i principali temi toccati dalla Ministro degli Esteri Emma Bonino davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Senato e Camera. L’audizione, che ha visto protagonisti la titolare della Farnesina e il Ministro […]

Leggi di più