Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
13 Febbraio 2014
Maro’: Bonino in Parlamento, non è questione bilaterale. Con noi Ue e Nato

La questione dei marò non è una questione bilaterale fra Italia e India, ma coinvolge Ue e Nato (che si sono schierate a fianco dell’Italia) e riguarda il rispetto delle convenzioni anti-terrorismo e delle decisioni Onu sulle missioni anti-pirateria. E’ questo il concetto centrale dell’intervento di giovedì a Camera e Senato della Ministra degli Esteri […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2014
Bonino in Parlamento – Marò: Tutte le opzioni aperte. Non sono terroristi, l’Ue ci sostiene

“Tutte le opzioni sono aperte, sia quelle diplomatiche e politiche sia la valutazione giuridica: l’obiettivo è il ritorno in dignità dei nostri marò”. Lo ha spiegato la Ministro Emma Bonino nella comunicazioni alle Commissioni Esteri-Difesa di Camera e Senato sullo stato delle missioni in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Consiglio Affari Esteri Ue – Ucraina, allarme diritti umani. Bonino porta caso marò, accuse irragionevoli

I Ministri degli Esteri dell’Unione europea hanno confermato “l’allarme per la situazione dei diritti umani” in Ucraina per le violenze, le torture e le persone scomparse. Lo si legge nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri svoltosi a Bruxelles, a cui ha partecipato anche la Ministro Emma Bonino, in cui però non si fa cenno a […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Politica estera: ‘notevole rimonta’ dell’Italia nel 2013

Nel 2013 l’Italia “ha compiuto una notevole rimonta” nella sua politica estera. E’ scritto nel quarto ‘Quadro di valutazione della politica estera europea’, studio annuale redatto dallo ‘European Council on Foreign Relations’ presentato oggi a Bruxelles alla presenza, tra gli altri, della Ministro Emma Bonino. Nel rapporto si sottolinea, in particolare, l’attività italiana per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Marò: Bonino a Bruxelles, sicura Ue saprà intervenire

“Sono sicura che la solidarietà internazionale ed europea che abbiamo costruito in questi ultimi mesi saprà ritrovare iniziative e parole per intervenire su questo caso, non solo a livello di colleghi in bilaterale, ma a livello dell’Unione europea in quanto tale”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino a Bruxelles. Bonino ha anche ribadito che […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Ue: Consiglio Esteri – Siria e Ucraina in primo piano, Bonino porta caso marò

Siria e ripercussioni della crisi siriana in Libano e Iraq, Vicinato Meridionale, e Ucraina: sono alcuni dei principali temi all’ordine del giorno del Consiglio affari esteri (Cae) che riunisce oggi a Bruxelles i Ministri degli Esteri europei. La Ministro Emma Bonino illustrerà la posizione dell’Italia riguardo ai vari temi sul tavolo, ma riporterà anche la […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Febbraio 2014
Italia-Germania – Bonino-Steinmeier, Europa ha bisogno di futuro politico

Europa della crescita, dei cittadini ed Europa nel mondo, ossia una politica estera comune. Saranno queste le priorità della presidenza italiana del semestre europeo, come ha ribadito la Ministro Emma Bonino al collega tedesco Frank-Walter Steinmeier, nel corso di un incontro alla Farnesina. E, su richiesta tedesca, che l’Italia ha pienamente accolto, è stato aggiunto […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2014
Unione europea – Ambasciatore Mattiolo, 56 mln euro per semestre Italia

Il semestre di presidenza italiana dell’Unione europea costera’, “in base a quanto previsto dalla legge di Stabilita’, 56 milioni di euro”, e oltre a Roma, “su impulso del premer Enrico Letta, avra’ Milano come centro di gravità”. Lo ha detto l’ambasciatore Luigi Mattiolo, capo della direzione generale per l’Ue della Farnesina, in un’audizione in Senato […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2014
Italia-Serbia: Valensise a Belgrado, Europa e aiuto imprese

Confermare il sostegno italiano al percorso europeo della Serbia e promuovere la cooperazione economica per favorire opportunità di crescita per le imprese italiane. Questi i temi principali delle consultazioni del segretario generale della Farnesina, Michele Valensise, a Belgrado in occasione di una visita che avviene all’indomani dell’avvio dei negoziati di adesione della Serbia all’Unione Europea, […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2014
Nel 2013 Italia tra i ‘top leader’ della politica estera Ue

L’Italia è un po’ meno “fannullona” e un po’ più “volenterosa”, almeno per quanto riguarda le principali questioni di politica internazionale. Secondo il rapporto pubblicato dall’European Council of Foreign Relations, il nostro paese – per quanto riguarda la gestione dei grandi dossier internazionali – ha segnato nel 2013 una “notevole rimonta, che va dal rinnovato […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2014
La diplomazia “On Air” – Come negoziano i diplomatici all’Ue? In onda su Radio Luiss la nuova puntata di “Diplomazia e Dintorni”

Il negoziato è nel DNA di ogni diplomatico di carriera. E negoziare rappresenta effettivamente una delle attività più frequenti in cui i diplomatici si trovano a confronto per difendere gli interessi del proprio Paese. L’Unione Europea è ormai uno dei luoghi in cui si svolgono importanti negoziati diplomatici, soprattutto per i 28 Paesi membri, fra […]

Leggi di più