Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
11 Ottobre 2016
Minister Gentiloni receives his German and French counterparts in Rome

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, will receive German Foreign Minister Franck-Walter Steinmeier and French Foreign Minister Jean-Marc Ayrault  tomorrow in Rome. The meeting will be hosted at Villa Madama. After the meeting, the Foreign Affairs Ministers will hold a joint press conference. The meeting’s agenda will focus on the Syrian dossier, […]

Leggi di più
Comunicati
11 Ottobre 2016
Il Ministro Gentiloni riceve a Roma i Ministri degli Esteri di Germania e Francia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni riceve  a Roma il Ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier e il Ministro degli Esteri francese Jean-Marc Ayrault. L’incontro, che si svolge a Villa Madama, sarà seguito da una conferenza stampa congiunta dei tre Ministri. Sul tavolo dei colloqui tra i tre Partner europei, il dossier siriano, sullo sfondo […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Belgio – Techitaly 2016 sarà dedicato alla “Circular economy”

Le ultime innovazioni della tecnologia italiana in diversi settori, dall’industria all’aerospaziale alle sfide globali, saranno in mostra a Bruxelles in occasione di TechItaly 2016 “Circular economy”. L’evento, che si terra’ nella capitale belga il 29 e 30 novembre, si tiene con cadenza annuale dal 2012 ed è  organizzato dall’Ambasciata italiana a Bruxelles e dall’Ice, in […]

Leggi di più
Interviste
4 Ottobre 2016
Gentiloni: «Sui migranti l’Europa va a sbattere se non fa rispettare gli accordi presi» (La Stampa)

«Se l’Unione europea resta ferma al dogma dei decimali in economia e all’idea che ciascun Paese fa quel che vuole sul tema migratorio, va a sbattere». Lo ripete più volte il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ragionando del futuro dell’Europa all’indomani del referendum ungherese.  In Ungheria non c’è il quorum, ma in 3 milioni hanno […]

Leggi di più
Interviste
20 Settembre 2016
Gentiloni: “Migranti, l’Africa resta centrale in Libia trattare anche con Haftar” (la Repubblica)

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è a New York assieme al premier Matteo Renzi per l’Assemblea dell’Onu. Immigrazione e crisi libica dominano le preoccupazioni del nostro paese. E il rapimento dei due italiani non fa che rafforzare la necessità di attenzione al conflitto in Libia. Ministro, cosa è accaduto ai due italiani? «Seguiamo il […]

Leggi di più
Interviste
15 Settembre 2016
Gentiloni – EU needs ‘Schengen for defense’ (Politico)

From Syria to Iraq, from Daesh [Islamic State] to Libya, and the flows of migrants and refugees, the unrest in the Mediterranean represents a geopolitical priority for Italy. Repeated attacks by Islamic terrorists throughout Europe remind us that domestic and international security are different aspects of the same challenge. We face a threat both inside […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2016
Partecipazione del Ministro Gentiloni all’incontro con i Capi Missione UE

Il  Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha partecipato oggi al consueto incontro istituzionale con i Capi Missione degli Stati membri dell’Unione Europea, ospitato dall’Ambasciatore della Slovacchia per la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea. L’incontro si è inserito nell’ambito delle attività promosse in occasione della Presidenza slovacca del Consiglio dell’UE, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Il Ministro Gentiloni in missione a Cipro

L’andamento e le prospettive dei negoziati per la riunificazione sotto l’egida dell’Onu ma anche la crisi dei migranti, i rapporti tra Ue e Turchia, la Brexit. Questi i temi principali della visita a Cipro del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Nell’agenda del capo della diplomazia italiana una visita al Presidente Anastasiades. Con il collega cipriota […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2016
Unione Europea – “Pilastro europeo dei diritti sociali”: aperta la consultazione pubblica

La consultazione si prefigge lo scopo di raccogliere indicazioni e posizioni di altre istituzioni dell’Unione Europea, delle autorità e dei parlamenti nazionali, delle parti sociali, delle parti interessate, della società civile, degli esperti del mondo accademico e dei cittadini dell’Unione, sulla creazione del pilastro europeo dei diritti sociali, fortemente voluto dal Presidente Juncker. L’iniziativa è […]

Leggi di più