Pubblicato un bando per il finanziamento di progetti di ricerca industriale tra Italia e India
Nel quadro dell’Accordo sulla Cooperazione scientifica e tecnologica tra la Repubblica dell’India e la Repubblica italiana firmato a New Delhi il 28 novembre 2003 ed entrato in vigore il 3 novembre 2009, la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica italiana e […]
Leggi di piùItalia – Israele, riunita alla Farnesina la Commissione Mista per la Scienza e la Tecnologia
Si è svolta alla Farnesina, il 21 giugno 2017, la diciassettesima Commissione Mista Italia – Israele, organizzata dall’Ufficio IX della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito dall’Accordo di cooperazione scientifica, tecnologica ed industriale vigente dal 2002 tra i due Paesi. La riunione è […]
Leggi di piùQuattordicesima Commissione Mista sulla cooperazione scientifica e tecnologica Italia – Giappone
Si è svolta il 7 giugno 2017 alla Farnesina la quattordicesima riunione della Commissione Mista sulla Cooperazione scientifica e tecnologica Italia – Giappone. I due Paesi, che hanno celebrato nel 2016 i 150 anni di relazioni diplomatiche, vedono nel dialogo scientifico e tecnologico uno dei pilastri dei loro rapporti bilaterali. La riunione, organizzata nell’ambito dell’Accordo […]
Leggi di piùAlfano: firmato accordo cooperazione scientifica e tecnologica con l’Australia
“La firma dell’Accordo di cooperazione bilaterale nei campi della scienza, della tecnologia e dell’innovazione permetterà ad Italia e Australia di ampliare, estendere e rafforzare le già ottime relazioni bilaterali, in settori di primaria importanza per la crescita e lo sviluppo dei nostri Paesi, quali la scienza, la tecnologia e l’innovazione. Le best practices e lo […]
Leggi di piùScienza per la pace in Medio Oriente
Si è svolta il 16 maggio 2017 ad Allan, in Giordania, l’inaugurazione ufficiale del laboratorio internazionale multidisciplinare SESAME, acronimo di Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East, un laboratorio basato su una sorgente di luce di sincrotrone di terza generazione che può essere paragonato ad un “CERN del Mediterraneo”. La cerimonia, aperta dal […]
Leggi di piùSpagna – Istituto Italiano di Cultura Di Barcellona ospita astronauta Luca Parmitano
L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ospiterà domani Luca Parmitano, il primo astronauta italiano a realizzare una ‘passeggiata spaziale’ nell’ambito di alcuni esperimenti scientifici in assenza di gravita’, durante la sua permanenza per 167 giorni a bordo della Stazione spaziale internazionale. Parmitano racconterà la sua straordinaria esperienza a bordo della ISS nell’ambito della missione “Volare” […]
Leggi di piùCamerun – Repubblica Centrafricana e Camerun, il Sant’Anna forma giovani diplomatici
“La ricostruzione dell’ ‘uomo’ e delle capacità umane rappresenta un passo necessario e imprescindibile per una reale ricostruzione del Paese, che ha perso negli anni del conflitto le basi stesse delle sue istituzioni”. Parole dell’ambasciatrice d’Italia in Camerun e in Repubblica Centrafricana, Samuela Isopi. Isopi parla in occasione dell’inizio della seconda fase del progetto di […]
Leggi di piùA Buenos Aires si parla di fisica delle radiazioni
Gli aspetti fondamentali della fisica delle radiazioni. E’ questo il tema centrale di un Forum interna-zionale sulla fisica di due giornate, a Buenos Aires. Il programma prevede la partecipazione di prestigiosi scienziati del settore, provenienti da tutto il mondo. Si parlera’ delle innovazioni delle tecniche non-distruttive che utlizzano radiazioni ionizzanti e particelle con carica e […]
Leggi di piùGiappone – L’Ambasciatore incontra i ricercatori italiani in Giappone: “Presto un’associazione”
L’Ambasciatore italiano a Tokyo Giorgio Starace ha incontrato i ricercatori italiani in Giappone. Lo rende noto un post pubblicato sulla pagina Facebook della nostra Ambasciata, in cui si annuncia: “Robotica, fisica nucleare, biologia, ICT e tanto altro ancora: presto nascerà una associazione per lavorare ancora di più e meglio insieme!”. “La cooperazione scientifica tra Italia […]
Leggi di piùRepubblica Ceca – Partecipazione italiana al Forum internazionale sulla cibernetica di Brno
L’AIdAM – Associazione italiana di automazione meccatronica ha partecipato lo scorso 26 aprile a Brno al forum Kybernetická revoluce, evento internazionale che vede la presenza di aziende ceche e italiane impegnate in un confronto nei settori della meccatronica e dell’industria 4.0. L’iniziativa rientra nel quadro dell’accordo siglato tra AIdAM e la Camera di commercio e dell’industria […]
Leggi di più