Giornata Spazio: immagini satellitari in mostra ad Hanoi
E’ stata inaugurata ad Hanoi la mostra “Vietnam e Italia, tecnologie e applicazioni spaziali. Looking Beyond” che espone 23 immagini ad alta definizione della Terra riprese dal sistema satellitare italiano COSMO-SkyMed ed elaborate da Telespazio/e-GEOS, tra cui due straordinarie immagini di Hanoi e del delta del Mekong, insieme a nove pannelli del Centro nazionale spaziale […]
Leggi di piùLa Farnesina inaugura la mostra “Looking Beyond”, progetto in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio/e-GEOS che sarà realizzata in oltre 50 Paesi da Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura
Inaugurata oggi a Parigi e Santiago del Cile la mostra di immagini satellitari “Looking Beyond”, promossa dalla Farnesina in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio/e-GEOS e a cura di Filippo Maggia. Attraverso un percorso di immagini acquisite dalla costellazione satellitare italiana COSMO-SkyMed di proprietà dell’ASI e del Ministero della Difesa, il progetto offre un’opportunità […]
Leggi di piùItalia-Australia, workshop sul settore spaziale
In occasione della prima Giornata Nazionale Italiana dello Spazio, che si celebra il 16 dicembre, l’Ambasciata d’Italia in Australia ha organizzato – presso l’osservatorio astronomico di Mount Stromlo, nei pressi di Canberra – una conferenza sulle potenzialità offerte dal settore spaziale e sulle collaborazioni scientifiche e tecnologiche tra Italia e Australia. L’evento, previsto per il […]
Leggi di piùItalian-Czech Space Business Forum a Praga
È in programma oggi al Centro Congressi di Praga, l’Italian-Czech Space Business Forum, organizzato dall’Ambasciata d’ Italia con ICE Agenzia. Il forum si svolge nell’ambito della Czech Space Week, il più grande evento della Repubblica Ceca dedicato all’industria spaziale. Ideato per promuovere la cooperazione commerciale e industriale tra Italia e Repubblica Ceca, ha registrato il […]
Leggi di piùLa diplomazia scientifica protagonista al Festival delle Scienze
Nella cornice della giornata inaugurale del Festival delle Scienze di Roma (21 – 27 novembre), lunedì 21 novembre alle 18:00 si è svolto, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’evento dal titolo “La Scienza a Roma”, moderato da Vittorio Bo, Direttore del Festival. L’appuntamento, cui hanno partecipato rappresentanti dei maggiori enti di ricerca e delle principali […]
Leggi di piùPartecipazione del Segretario Generale, Amb. Ettore Sequi, ai “Colloquia on Science Diplomacy” (21 novembre 2022)
Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Sequi, ha partecipato all’evento conclusivo dei “Colloquia on Science Diplomacy” dell’Accademia dei Lincei. Alla conferenza ha preso parte il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, che ha pronunciato una lectio magistralis. L’Amb. Sequi ha evidenziato come la diplomazia scientifica rappresenti un cardine della politica estera italiana, nel quadro dell’azione […]
Leggi di piùWorkshop MED Trident su cooperazione in ambito nucleare forense
Si è svolta dal 9 all’11 novembre 2022, presso l’Istituto Superiore Antincendi (ISA) di Roma, l’esercitazione MED Trident, workshop multilaterale organizzato su impulso del MAECI e dedicato allo sviluppo di capacità in materia di rilevazione di materiale radiologico-nucleare e cooperazione giudiziaria e di polizia in ambito nucleare forense. L’evento, ospitato da Italia e Marocco, e […]
Leggi di piùNasce “SIGN”, network per scienziati italiani in Germania
Fondata il 12 ottobre scorso presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino da un nucleo iniziale di cinquanta scienziati italiani di spicco attivi in Germania, l’associazione SIGN, Scienziati Italiani in Germania Network, si pone l’obiettivo di valorizzare l’ampia rete di accademici e ricercatori presenti nel contesto tedesco riconoscendo, promuovendo e premiando le eccellenze della ricerca dei nostri scienziati operanti nel Paese, attraverso premi, […]
Leggi di piùAmbasciatore Angeloni al primo Festival del Metaverso italiano
“Digitalizzazione e innovazione hanno guidato la nostra strategia di internazionalizzazione e sostegno all’export”, ha sottolineato l’Ambasciatore Angeloni, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI intervenendo lo scorso 11 ottobre al primo Festival del Metaverso italiano, organizzato a Torino dall’Associazione Italiana Giovani Innovatori (ANGI) in collaborazione con le OGR di Torino. “Il Metaverso […]
Leggi di piùA Trieste terza edizione del Forum della Scienza
La Farnesina si congratula con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per l’assegnazione a Trieste nel 2024 della terza edizione del “Big Science Business Forum” (BSBF), momento di incontro tra le più grandi strutture di ricerca ed imprese “high-tech” a livello mondiale. L’ultima edizione si è svolta la settimana scorsa, in Spagna, a Granada, quando […]
Leggi di più