Incontro tra il Segretario Generale Amb. Sequi e il Presidente di ASI, Ing. Saccoccia
Oggi 29 settembre il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, accompagnato dalla Direttrice Centrale per la promozione integrata e l’innovazione, Min. Plen. Cecilia Piccioni, ha avuto un proficuo incontro con il Presidente di ASI, Ing. Giorgio Saccoccia, coadiuvato dalla Direttrice affari internazionali dell’ASI, Dott.sa Gabriella Arrigo. Nel corso dell’incontro si è discusso di […]
Leggi di piùPechino, presentato libro del premio Nobel Giorgio Parisi tradotto in cinese
Una serata all’insegna della scienza e del sapere quella che si è tenuta all’auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, dedicata alla presentazione dell’edizione cinese del libro “In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi” del Prof. Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica, nonché vice presidente dell’Accademia dei Lincei. Il volume, un’opera […]
Leggi di piùFarnesina, al genetista israeliano Assaf Distelfeld il premio Rita Levi-Montalcini
Celebrato alla Farnesina il Premio Rita Levi-Montalcini per la collaborazione scientifica tra Italia e Israele. Il genetista israeliano Assaf Distelfeld premiato per un progetto di genomica vegetale, presentato in collaborazione con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Nuovo impulso alla ricerca congiunta tra i due Paesi in materia di […]
Leggi di piùConsegna alla Farnesina del Premio Rita Levi-Montalcini 2022 al genetista israeliano Assaf Distelfeld
Oggi 13 settembre 2022, a partire dalle ore 11.30, si svolgerà al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la Cerimonia di consegna del Premio Rita Levi-Montalcini per la Cooperazione Scientifica. L’edizione 2022 è dedicata allo sviluppo delle tecnologie genomiche per un’agricoltura sostenibile. Il Premio sarà assegnato quest’anno al Prof. Assaf Distelfeld dell’Università di […]
Leggi di piùGeorgia, prosegue missione archeologica italiana a Dmanisi
Proseguono in Georgia, anche quest’anno, nell’ambito delle missioni archeologiche italiane finanziate dal MAECI, le ricerche relative al sito preistorico di Dmanisi. Lo rende noto l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, spiegando che le ricerche sono condotte da un gruppo internazionale e multidisciplinare, coordinato dal Museo Nazionale della Georgia di Tbilisi con la partecipazione del Dipartimento di Scienze […]
Leggi di piùItalia-Serbia, missione di promozione integrata dell’Ambasciatore Gori a Novi Sad
Si è svolta il 6 settembre un’articolata missione di promozione integrata dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, a Novi Sad, seconda città del Paese e capoluogo della Provincia Autonoma della Vojvodina. La visita ha permesso di rafforzare la cooperazione bilaterale in un’ampia gamma di settori: istituzionale, economico-commerciale, scientifico-tecnologico, culturale. L’Ambasciatore Gori ha anzitutto incontrato i […]
Leggi di piùEdimburgo, incontro con Mariana Mazzucato
Nell’ambito del Festival Internazionale del Libro di Edimburgo è stato organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, un incontro con l’economista italo-statunitense Mariana Mazzucato dal titolo “Can Nations Be Entrepreneurs?”. L’evento ha preso in esame tre sfide ritenute essenziali nell’epoca attuale: disuguaglianza, crisi climatica e malattie. Secondo Mariana Mazzucato, l’innovazione da parte dei governi […]
Leggi di piùA Darmstadt il Galileo Galilei Science&Space Festival
Si è svolta a Darmstadt, nella sede di Esa-Esoc la seconda edizione del “Galileo Galilei Science&Space Festival”, dedicato alla divulgazione di temi scientifici e alla valorizzazione della straordinaria rete di ricercatori italiani presenti in Italia e all’estero. Nelle tre giornate del Festival protagonisti sono stati scienziati e ricercatori italiani impegnati in università e centri di […]
Leggi di piùWashington, incontro in Ambasciata con Premio Nobel per la Medicina Harvey Alter
In occasione dell’International NASH Day, Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla steatoepatite non alcolica, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato il 14 giugno 2022 un incontro dal titolo “From Progress in the Control of Viral Hepatitis to the Rising Epidemic of NASH”. L’evento, organizzato insieme al Global Liver Institute, ha offerto l’opportunità di discutere delle più […]
Leggi di piùPrimo Incontro delle Agenzie Spaziali dei Paesi membri IILA, con la collaborazione del MAECI, dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) e dell’ICE – Italian Trade & Investment Agency (20-24 giugno 2022)
Al via il 20 giugno 2022 il Primo incontro delle Agenzie Spaziali dei Paesi membri dell’IILA: i vertici di 18 Agenzie Spaziali dei Paesi membri dell’IILA, i rappresentanti dell’ESA (European Space Agency) e delle principali industrie e associazioni di categoria del settore aerospaziale italiano si riuniranno presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina per esplorare […]
Leggi di più