Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Economica
    6 Settembre 2024
    Serbia, con ICT e AI il futuro è prospero

    Il settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) in Serbia ha registrato una crescita notevole negli ultimi anni, diventando uno dei principali motori dell’economia nazionale. Oggi vale il 10% del Prodotto interno lordo (PIL) del Paese figurando tra i quattro maggiori settori di esportazione. Le aziende ICT serbe producono soprattutto software per settori che […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    5 Settembre 2024
    Ad Erbil monumento in memoria di Mirella Galletti

    Il 4 settembre, ad Erbil, sul viale principale del Parco Sami Abdulrhaman, il più noto parco pubblico del capoluogo regionale del Kurdistan iracheno, è stato inaugurato un monumento in memoria della connazionale Mirella Galletti, giornalista e accademica, grande conoscitrice e amica del popolo curdo. L’iniziativa è stata voluta dal Governatore di Erbil Omed Khoshnaw, in […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    5 Settembre 2024
    Il Maestro Chiantore in tour in Bolivia

    In occasione del tour in Bolivia del Maestro Luca Chiantore, il Ministero degli Affari Esteri boliviano e l’Ambasciata d’Italia in La Paz, in collaborazione con il Conservatorio Plurinazionale di Musica e il Centro di Cultura tedesco, hanno organizzato un concerto del noto pianista italiano nel salone d’onore “Tiwanaku” della “Cancilleria” boliviana. Il Maestro Chiantore è ritenuto un’autorità nello studio della storia del pianoforte e della teoria dell’interpretazione musicale, le sue pubblicazioni sono […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    5 Settembre 2024
    Newsletter SFIM – numero speciale “Calvino Invisibilia”

    È online il numero speciale della Newsletter del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo dedicato al concorso di scrittura creativa “Calvino Invisibilia”, rivolto agli studenti delle scuole italiane all’estero, delle sezioni italiane nelle scuole straniere e internazionali e dei lettorati di italiano nelle Università straniere. Indetto dall’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica […]

    Leggi di più
    Comunicati
    4 Settembre 2024
    Il Sottosegretario Tripodi incontra l’Ambasciatore del Perù

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha incontrato alla Farnesina l’Ambasciatore del Perù in Italia Manuel Cacho-Sousa. Nel colloquio è stata ribadita l’importanza di consolidare le relazioni tra Italia e Perù, con il comune impegno a rafforzare i legami in vari ambiti di interesse condiviso. Entrambi hanno sottolineato […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    4 Settembre 2024
    Filippine: transizione energetica e sviluppo dell’industria mineraria

    In un mondo in piena fase di transizione energetica, la ricchezza mineraria delle Filippine, ancora per lo più inesplorata, sta assumendo un’importanza rilevante, anche in considerazione dell’entità stimata dei giacimenti del Paese asiatico. Secondo stime correnti l’arcipelago dispone di riserve non ancora sfruttate di rame, oro, nichel, zinco e argento pari a 1.000 miliardi di dollari. Appena il […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    4 Settembre 2024
    A Buenos Aires “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore”

    Il 29 agosto si è tenuta l’inaugurazione della mostra fotografica “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore” al Centro Cultural Recoleta, a Buenos Aires. L’evento ha visto la presenza dell’Ambasciatore ‘Italia, Fabrizio Lucentini, del Direttore del Centro Cultural Recoleta, Maximiliano Tomas, e della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, Livia Raponi. La cerimonia si è […]

    Leggi di più
    Comunicati
    4 Settembre 2024
    Incontro del Ministro Antonio Tajani con lo Speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, Mike Johnson

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi lo Speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, Mike Johnson, alla Farnesina. “L’amicizia con gli Stati Uniti d’America e il rapporto transatlantico rappresentano, insieme all’Europa, i pilastri della politica estera del Governo”, ha dichiarato il Vice […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Settembre 2024
    Tajani: «Economia solida e governo stabile: l’Italia conta in Ue»

    Ministro degli Esteri Antonio Tajani, la Commissione Europea che sta per nascere ha di fronte scelte importanti e non potrà prescindere dai valori della tradizione popolare. Qual è il ruolo dell’Italia? «Un ruolo di assoluto protagonista per una serie di ragioni». Andiamo per ordine… «Primo punto: l’autorevolezza dell’Italia consiste nell’avere un governo stabile. Secondo: il Paese è […]

    Leggi di più
    Interviste
    4 Settembre 2024
    Tajani: «Economia solida e governo stabile: l’Italia conta in Ue» (Il Mattino)

    Ministro degli Esteri Antonio Tajani, la Commissione Europea che sta per nascere ha di fronte scelte importanti e non potrà prescindere dai valori della tradizione popolare. Qual è il ruolo dell’Italia? «Un ruolo di assoluto protagonista per una serie di ragioni». Andiamo per ordine… «Primo punto: l’autorevolezza dell’Italia consiste nell’avere un governo stabile. Secondo: il Paese è […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Settembre 2024
    Relazioni bilaterali e opportunità per le imprese italiane al centro del colloquio del Sottosegretario Silli con il Vice Ministro delle Relazioni Estere di Panama, Carlos Ruiz Hernández

    Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Ministro delle Relazioni Estere di Panama Carlos Ruiz Hernández per fare il punto sullo stato delle relazioni bilaterali e per un confronto su alcuni dei principali dossier regionali. “Italia e Panama sono legate da forti vincoli di amicizia e da eccellenti relazioni […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Settembre 2024
    Convocazione alla Farnesina dell’Incaricata d’affari dell’Ambasciata del Venezuela a Roma

    Su istruzioni del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani, è stata convocata oggi alla Farnesina l’Incaricata d’affari dell’Ambasciata del Venezuela a Roma. Nell’incontro è stata confermata la forte preoccupazione con cui il Ministro, il Governo e le forze parlamentari italiane continuano a seguire la crisi scaturita […]

    Leggi di più