Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    3 Settembre 2024
    Igiaba Scego in tour in Brasile

    Amata anche dai lettori brasiliani, la scrittrice italo-somala Igiaba Scego è tornata in Brasile, lo scorso 6 agosto, per una serie di incontri in occasione della presentazione della traduzione in portoghese di “Cassandra a Mogadiscio”, suo ultimo romanzo. Indicato al Premio Strega 2023, il romanzo è allo stesso tempo una lettera, una testimonianza storica e […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    3 Settembre 2024
    Ucraina, Ambasciatore Formosa all’apertura dell’anno scolastico

    Nonostante l’aggressione russa, riparte in Ucraina il ciclo di istruzione. Al suono della prima campanella l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, ha ufficialmente inaugurato l’anno scolastico presso la Scuola “Dante Alighieri” di Kiev, un istituto che con i suoi oltre mille studenti copre il ciclo di elementari, medie e superiori e vanta una lunga tradizione […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Settembre 2024
    La danza rinascimentale italiana a Seoul

    Nell’ambito delle celebrazioni del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea del Sud, l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul ha portato in scena la magia della danza rinascimentale italiana. I nove artisti della compagnia “La Rossignol” hanno incantato il pubblico coreano, trasportandoli in un passato magico e glorioso. Il primo spettacolo, “Balli suavi […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    2 Settembre 2024
    Nota Informativa – Annullamento conferenza stampa

    NOTA INFORMATIVA Si informa che l’incontro dell’On. Ministro Tajani con l’omologo saudita Faisal bin Farhan Al Saud e la successiva conferenza stampa congiunta, previsti per domani 3 settembre a Villa Madama, sono stati annullati.

    Leggi di più
    Interviste
    1 Settembre 2024
    Tajani: «Tasse giù al ceto medio, portiamo l’Irpef al 33% per i redditi sotto i 60mila euro. Pensioni minime sopra i 600 euro» (Il Messaggero)

    Il leader di FI all’indomani del vertice: «Manovra per la crescita. Lo Ius scholae è giusto, lavoriamo a una legge migliore Compatti con Kiev, le nostre armi solo in territorio ucraino» Giù le tasse sui redditi, su le pensioni minime, fondi per le donne e gli studenti. All’indomani del vertice di maggioranza con la premier […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Agosto 2024
    Il Consiglio dei Ministri approva accordi con la Bers per ricostruire il sistema elettrico in Ucraina

    Nel quadro del sostegno offerto dall’Italia all’Ucraina, oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL che ratifica il cofinanziamento di Italia e Bers per la ricostruzione del sistema elettrico in Ucraina. Si tratta di un finanziamento di 200M di euro (di cui 100M di euro della Cooperazione italiana), volto a ripristinare la capacità energetica […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Agosto 2024
    A Bahía Blanca “L’Italia nella storia del Tango”

    Gli italiani hanno avuto un ruolo imprescindibile nella nascita, crescita e affermazione della cultura del Tango, della sua poetica, della sua musica. Immigrati di prima e seconda generazione hanno saputo trasporre la nostalgia della madrepatria lontana nella forma più iconica dell’espressione artistica argentina. Quale modo migliore, per sottolineare l’influenza culturale italiana in Argentina e per valorizzare l’amicizia e la vicinanza con […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Agosto 2024
    Marcello Mastroianni: “…sì, io mi ricordo”

    A 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, a Rosario un tour tra i ricordi dell’artista e le interviste a lui dedicate. L’arte di Mastroianni sarà raccontata anche attraverso sequenze cinematografiche e teatrali. L’iniziativa prevede una serie di 10 incontri a partire dal 30 agosto 2024 ed è organizzata dalla Cattedra di Italianistica dell’Università Nazionale di Rosario (U.N.R.) in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Rosario.

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Agosto 2024
    La Roma dei Giubilei: arte italiana nel mondo

    La città di Roma e il suo indissolubile legame con gli anni giubilari sono al centro di una nuova iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. All’approssimarsi del Giubileo 2025, il Ministero intende offrire spazio e visibilità globale alla ricerca artistica in questo campo della cultura. È infatti on line su esteri.it l’Avviso pubblico “La Roma dei Giubilei”, emanato dalla Farnesina (Direzione Generale […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    30 Agosto 2024
    Mali, l’Ambasciatore Dejak e il Ministro dei Maliani all’estero lanciano la seconda fase del progetto per un Centro di assistenza ai migranti a Gao

    L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha incontrato il Ministro dei Maliani all’estero, Moussa ag Attaher, per lanciare assieme la seconda fase del progetto di protezione ed assistenza ai migranti, imperniato sulla messa in operazioni del Centro Migranti costruito a Gao, nel nord del Mali. Al milione di euro investito dal Ministero degli Affari […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    30 Agosto 2024
    Nota di accreditamento stampa – Conferenza stampa congiunta dei Ministri Antonio Tajani e Faisal Bin Farhan Al Saud (Villa Madama, 3 settembre 2024)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA  CONFERENZA STAMPA CONGIUNTA DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI E FAISAL BIN FARHAN AL SAUD Villa Madama – 3 settembre 2024   Martedì 3 settembre 2024, alle ore 12.30, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, incontrerà alla Villa Madama il Ministro degli Affari […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    30 Agosto 2024
    Bahia Blanca celebra la Vespa Piaggio, simbolo universale del Made in Italy

    La Vespa è espressione di genio, creatività e spirito imprenditoriale italiano, conosciuta e celebrata in tutto il mondo. Per la prima volta a Bahia Blanca, il Consolato Generale ha esaltato la Vespa quale simbolo del Made in Italy, proprio nel momento in cui l’Italia ha raggiunto il quarto posto tra i maggiori Paesi esportatori nel […]

    Leggi di più