Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    3 Gennaio 2013
    Stati nei quali si può votare per corrispondenza

      Stati nei quali si può votare per corrispondenza   STATO AMB. RIFERIMENTO 1 Afghanistan (Kabul) 2 Albania (Tirana) 3 Algeria (Algeri) 4 Andorra (Madrid) 5 Angola (Luanda) 6 Antigua e Barbuda (Santo Domingo) 7 Arabia Saudita (Riad) 8 Argentina (Buenos Aires) 9 Armenia (Jerevan) 10 Australia (Canberra) 11 Austria (Vienna) 12 Azerbaijan (Baku) 13 […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Gennaio 2013
    Invio di aiuti nella Repubblica Democratica del Congo

    Su istruzioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, la Cooperazione Italiana ha accresciuto il livello di attenzione verso la drammatica emergenza umanitaria che interessa le popolazioni colpite dalla guerra civile del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. La Cooperazione ha inviato oggi in quella regione alcune tonnellate di beni sanitari dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Gennaio 2013
    BUDAPEST – Anno cultura italiana, si inizia con Pergolesi il 6 gennaio

    Per inaugurare l’Anno della Cultura Italiana in Ungheria, l’Istituto Italiano di Cultura ha in programma domenica 6 gennaio un concerto con la partecipazione dell’Ensemble Carmina et Cantica – direzione artistica, Beatrice Bianco. “La morte di San Giuseppe” Il contralto Cristina Melis, i soprani Marcella Orsatti Talamanca e Camilla Corsi, il tenore Gianluca Zampieri, accompagnati dall’Orchestra […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Gennaio 2013
    VARSAVIA – Gala per Verdi a San Silvestro

    Una serie di brani tratti dalle piu’ famose opere di Verdi, con l’orchestra al gran completo, l’intero coro e alcuni cantanti lirici. La notte di San Silvestro il Gran Teatro Nazionale dell’Opera di Varsavia ha dedicato un evento di Gala al compositore con la collaborazione e sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia. Secondo il […]

    Leggi di più
    Interviste
    2 Gennaio 2013
    Terzi: «Terzi: Libertà religiosa – La tolleranza non basta più» (l’Eco di Bergamo – La Provincia)

    Ad aprile ricorreranno i cinquanta anni della «Pacem in terris», enciclica nella quale culminò il Magistero di Papa Giovanni XXIII, e le parole altissime che quel testo racchiude mantengono inalterato il loro straordinario vigore morale. Papa Giovanni volle indicare in verità, libertà, amore e giustizia i quattro fondamenti della convivenza pacifica. Dobbiamo purtroppo constatare che […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Gennaio 2013
    Asia Bibi: Terzi, auspichiamo revoca sentenza capitale

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha dato istruzioni all’ambasciata a Islamabad di effettuare un intervento presso le autorità pakistane per sensibilizzarle sul caso di Asia Bibi, la cittadina pakistana di fede cristiana detenuta dal 2009 e condannata a morte per blasfemia, sottolineando in particolare la forte aspettativa del Governo Italiano affinché possa essere quanto […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    31 Dicembre 2012
    LONGITUDE: “Looking for stability”

    La ricerca di stabilità in Medio Oriente afflitto da precari equilibri è il tema di copertina del numero della rivista “Longitude”, diretta da Pialuisa Bianco, in edicola il 7 gennaio 2013, mentre l’editoriale del direttore è dedicato all’ “effetto Monti” sul sistema politico italiano in attesa, tra breve, di verifica elettorale: ”The Monti effect”. Un […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Dicembre 2012
    Terzi: soddisfazione per ratifica da parte della Serbia di Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011

    Il Ministro Giulio Terzi ha appreso con soddisfazione che anche da parte della Serbia sono state completate le procedure interne di ratifica dell’Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011. L’Accordo fa in modo che l’energia elettrica pulita prodotta in Serbia venga poi utilizzata in Italia, e consentirà al nostro Paese […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    29 Dicembre 2012
    Rapiti: Terzi, da Nigeria massima collaborazione. Ministro chiama collega nigeriano: incolumità è priorità.

    Prima di tutto l’incolumità degli italiani rapiti. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al Ministro degli Esteri della Nigeria, Olugbenga Ashiru. Nel corso di una telefonata intercorsa stamane con il suo omologo nigeriano, Terzi ha espresso al governo nigeriano la posizione del governo italiano, vale a dire che l’incolumità dei tre italiani rapiti è la priorità. Terzi ha […]

    Leggi di più
    Interviste
    28 Dicembre 2012
    E l’uomo staccò la spina (Il Messaggero)

    IL FENOMENO Si comincia appena svegli controllando il cellulare, eventuali notifiche, messaggini e chat. Si prosegue dopo il caffè aprendo la pagina Facebook, twittando il primo post di giornata, collegandosi a Skype per vedere chi è in linea, scorrendo WhatsApp in caso si sia aggiunto qualche nuovo contatto. E ancora i siti di informazione, i […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Dicembre 2012
    Siria: giunti in Turchia nuovi aiuti italiani. Terzi, l’Italia in prima linea per fronteggiare l’emergenza umanitaria

    “L’emergenza inverno rende ancora più indispensabile l’impegno umanitario senza sosta da parte della comunità internazionale e l’Italia intende fare la sua parte”. Così il Ministro degli Esteri Giulio Terzi commenta l’arrivo, questa mattina in Turchia nei pressi del confine siriano, di una nuova spedizione umanitaria della Cooperazione Italiana destinata alle vittime del conflitto siriano. I […]

    Leggi di più