Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    27 Dicembre 2012
    Terzi: “Così ho dato una spinta all’export” (MF)

    L’export? «Nel 2012 è andato bene, ma la Farnesina ha messo e metterà in campo una serie di iniziative a favore delle imprese perché questa voce pesi di più sul pil nazionale». L’immagine dell’Italia? «L’obiettivo è che gli investitori internazionali vedano il Paese come una grande opportunità». L’ingerenza della Germania? «In occasione di una recente […]

    Leggi di più
    Interviste
    24 Dicembre 2012
    «Impegno personale sui marò» (Il Sole 24 ORE)

    Sede del ministero degli Esteri dagli anni 40, con la sua monumentalità di travertino bianco e la geometrica simmetria delle 1.300 stanze, la Farnesina esprime ai visitatori, insieme alle statue del Foro Italico, una marmorea solidità in grado di sopravvivere alle convulsioni politiche del Paese e forse anche alle profezie dei Maya. Ma per altre […]

    Leggi di più
    Interventi
    23 Dicembre 2012
    Intervento del Ministro Giulio Terzi nella sessione conclusiva della Conferenza degli Ambasciatori

    Signor Presidente, desidero esprimerle il più cordiale benvenuto alla Farnesina, a nome anche dei Sottosegretari di Stato, del Segretario Generale, degli Ambasciatori, dei Direttori Generali e di tutto il personale di questa Amministrazione in servizio all’estero e in Italia. Vorrei ringraziare i membri di Governo che hanno partecipato alle varie sessioni di questa IX Conferenza […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Dicembre 2012
    MARO’: TERZI, GRANDE EMOZIONE RIABBRACCIARLI

    ”I nostri marò sono tornati a casa. Grande emozione nel riabbracciare Massimiliano e Salvatore, valorosi servitori dello Stato”: cosi’ ha dichiarato il ministro degli esteri Giulio Terzi sul rientro in Italia dei due maro’ dall’ India. “Grandissima soddisfazione” “L’arrivo oggi a Roma di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone per riabbracciare i loro familiari e’ una […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Dicembre 2012
    DIRITTO INTERNAZIONALE: SENATO APPROVA ADESIONE ITALIA CONVENZIONE ONU

    “L’ approvazione definitiva da parte dell’ Aula del Senato del provvedimento relativo all’adesione dell’Italia alla Convenzione ONU sull’immunità giurisdizionale degli Stati e dei loro beni costituisce un traguardo molto importante per adeguare la legislazione interna ad obblighi di diritto internazionale di fondamentale importanza”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, riferendosi all’approvazione avvenuta oggi […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Dicembre 2012
    Ratifica dell’Accordo di Sede con il Bureau International des Expositions per l’ EXPO 2015

    “Accolgo con particolare soddisfazione il completamento del processo di ratifica dell’Accordo di Sede con il Bureau International des Expositions per l’ EXPO 2015. E’ un impegno fra i più importanti di quelli che abbiamo preso con il Bureau, ed oggi lo abbiamo raggiunto”. Così il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, commentando l’approvazione in via definitiva […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Dicembre 2012
    Conferenza Ambasciatori: conclusioni Monti e Terzi – “Diplomazia risorsa fondamentale per il Sistema Italia”

    Nel ringraziare i diplomatici presenti alla Conferenza degli Ambasciatori, alla sua seconda giornata conclusiva, per il loro impegno, “risorsa fondamentale per l’Italia”, il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il capo della diplomazia Giulio Terzi, hanno tracciato un bilancio conclusivo del governo – il premier – e del Dicastero da lui guidato, il ministro. Ultimo atto […]

    Leggi di più
    Interventi
    21 Dicembre 2012
    Intervento del Sottosegretario Marta Dassù alla Tavola rotonda “Farnesina, Rete Diplomatica e Imprese per la crescita del Sistema Paese”

    Intervento del Sottosegretario Marta Dassù alla Tavola rotonda “Farnesina, Rete Diplomatica e Imprese per la crescita del Sistema Paese” (MAE,Conferenza degli Ambasciatori, 21 dicembre 2012) È utile citare una frase di Robert Kaplan, tratta dal suo ultimo libro, The Revenge of Geography : “A good place to understand the present, and to ask questions about […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Dicembre 2012
    Croazia: presidente visita ospedale, grazie Italia

    Visita del presidente croato Ivo Josipovic all’ospedale pediatrico di Gornja Bistra dove da dieci anni opera la Fondazione internazionale “Il Giardino delle Rose Blu” assistita da un gruppo di volontari italiani.La prima collaborazione italiana con l’ospedale, dove sono ricoverati un centinaio di bambini affetti da malattie genetiche incurabili, risale al 1998 quando il sacerdote don […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Dicembre 2012
    Egitto: l’opera lirica italiana protagonista ad Alessandria

    La musica lirica italiana protagonista in Egitto. Martedì scorso, presso il teatro dell’Alexandria Center of Arts, é andato in scena il concerto “Repertorio italiano. Recital di arie d’opera e canzoni”. “Le canzoni e le opere italiane sono sempre gradite dal pubblico alessandrino nella sua più ampia accezione” ha commentato Mario Concetto Vinci, Console d’Italia ad […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Dicembre 2012
    Varsavia: “I Magnifici Tre” in concerto

    “I Magnifici Tre” in concerto a Varsavia: l’auditorium della Radio Polacca ha ospitato il concerto del trio jazzistico “Cafiso-Buzzurro-Milici”, realizzato dall’Istituto italiano di cultura in collaborazione con l’emittente pubblica Polskie Radio, sotto il patrocinio dell’Ambasciatore italiano in Polonia, Riccardo Guariglia. I tre artisti italiani – Francesco Cafiso al sassofono, Francesco Buzzurro alla chitarra e Giuseppe […]

    Leggi di più