Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Montevideo: serata in onore di Pasolini a 90 anni dalla sua nascita

    Si e’ tenuto presso l’Istituto italiano di cultura di Montevideo un incontro dedicato al poeta, scrittore e regista Pier Paolo Pasolini, in occasione dei 90 anni dalla sua nascita. “Africa! Unica mia alternativa” L’evento, proposto dall’associazione Famee Furlane di Montevideo in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con l’Istituto italiano di cultura, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    NEW YORK – 30 anni Fondazione De Fornaris, collezione in mostra

    Per celebrare il suo trentesimo anniversario, la Fondazione De Fornaris, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di New York e il Museo Gam di Torino, ha organizzato una mostra con una selezione dei pezzi migliori della sua collezione di arte moderna e contemporanea. Giorgio Morandi e Felice Casorati L’esibizione, che verra’ inaugurata il 12 […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Brasilia: al via la terza fase di “Ambasciata Verde”

    Prende oggi il via la terza fase del progetto “Ambasciata Verde”, l’ iniziativa fortemente voluta dall’ Ambasciata italiana a Brasilia e partita nel 2010 con l’ installazione di 405 pannelli fotovoltaici da parte di EnelGreen Power, che permettono un risparmio di 7,6 tonnellate di CO2 all’anno. Laboratorio di tecnologie verdi Grazie alla firma di un […]

    Leggi di più
    Interviste
    10 Dicembre 2012
    Terzi: «La Corte riconoscerà le nostre ragioni sui marò» (Linkiesta.it)

    Giulio Terzi di Sant’Agata, 66 anni, viene da un’antica famiglia bergamasca con una lunga sequela di titoli nobiliari. Laurea in giurisprudenza, diplomatico di lungo corso, la vicenda più imbarazzante per lui è stata quella dei nostri due marò ancora detenuti in India. Ministro, partiamo dal passato. Lei si è insediato da circa un anno, come […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Dicembre 2012
    Domani 64° anniversario dell’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

    “La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che domani festeggia il 64° anniversario rappresenta per l’Italia il punto di riferimento di un percorso su cui il nostro Paese si è da tempo incamminato e sul quale continuerà a procedere con rinnovato vigore e dedizione. L’Italia si unirà alle celebrazioni di questa importante ricorrenza, nel convincimento che […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Dicembre 2012
    Siria: Italia invia primo volo umanitario per emergenza inverno. Terzi, priorita’ alleviare le sofferenze dei rifugiati

    E’ partito questa mattina da Brindisi alla volta di Amman un volo della Cooperazione Italiana che trasporta 13 tonnellate di beni umanitari destinati ai rifugiati siriani, ospitati nei campi profughi in Giordania, ed ora in procinto di affrontare i rigori dell’inverno. Viene così avviato un articolato programma di interventi concreti disposti dal titolare della Farnesina, […]

    Leggi di più
    Interventi
    7 Dicembre 2012
    Intervento del Sottosegretario Dassù – Dichiarazione dell’Italia al Consiglio Ministeriale OSCE

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Grazie Signor Presidente. Desidero ringraziare la Presidenza irlandese e il Ministro Gilmore per il lavoro svolto. Vorrei in particolare esprimere apprezzamento per l’azione di mediazione condotta dalla Presidenza. Colgo questa occasione anche per rivolgere un saluto al Segretario Generale, Ambasciatore Zannier. L’Italia e’ uno dei principali contributori al […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    7 Dicembre 2012
    NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Convegno Internazionale “Centralità della persona e tutela dei Diritti Umani nel mondo contemporaneo” (Farnesina, 12 dicembre 2012)

    Mercoledì 12 dicembre 2012 alla Farnesina, il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi aprirà, con un video messaggio, la Conferenza internazionale “Centralità della persona e la tutela dei Diritti Umani nel mondo contemporaneo”, organizzata dal CIDU (Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, operante presso il MAE) in collaborazione con il VIS (Volontariato Internazionale per lo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    7 Dicembre 2012
    Messico: otto nuovi “ambasciatori della cucina italiana nel mondo”

    Otto nuovi ristoranti italiani in Messico hanno ricevuto il marchio “Ospitalità Italiana – Italian Quality”, la certificazione, promossa dalle Camere di commercio, che riconosce i nostri “ambasciatori” del gusto.L’evento di consegna del riconoscimento é stato organizzato presso la residenza dell’ambasciatore italiano a Città del Messico e ha visto la partecipazione dei proprietari dei ristoranti coinvolti […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    7 Dicembre 2012
    Citta’ Del Capo: al via Italian Ambassador’s Trophy

    Giovani velisti sudafricani si sono affrontati nella prima edizione dell’Italian Ambassador’s Trophy che si é svolto nello specchio d’acqua della base navale militare di Simon’s Town, presso Città del Capo, in Sudafrica. Alla regata hanno partecipato otto equipaggi di giovani allievi della scuola velica Izivunguvungu che offre gratuitamente corsi di vela a ragazzi e ragazze […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Dicembre 2012
    II Giornata dell’integrità – 7 dicembre 2012

    Affermare una cultura dell’integrità per rispondere alle richieste della società civile. Con questo spirito il Ministero degli Esteri celebra oggi la Giornata dell’integrità, in vista della Giornata Onu contro la corruzione in programma il 9 dicembre. L’incontro di quest’anno è dedicato alle nuove sfide della pubblica amministrazione a seguito dell’entrata in vigore della legge anticorruzione. […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Dicembre 2012
    Siria: incontro Terzi-premier Libano – Soluzione politica con sostegno opposizione Doha

    La comunità internazionale deve continuare a promuovere una soluzione politica alla crisi siriana con l’uscita di scena di Assad, sostenendo la Coalizione delle opposizioni costituitasi a Doha. E’ questa la posizione dell’Italia ribadita dal ministro Giulio Terzi nel corso di un incontro a Roma con il primo ministro libanese, Najib Mikati. Terzi ha poi garantito […]

    Leggi di più