Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Brasilia: al via la terza fase di “Ambasciata Verde”

Prende oggi il via la terza fase del progetto “Ambasciata Verde”, l’ iniziativa fortemente voluta dall’ Ambasciata italiana a Brasilia e partita nel 2010 con l’ installazione di 405 pannelli fotovoltaici da parte di EnelGreen Power, che permettono un risparmio di 7,6 tonnellate di CO2 all’anno.


Laboratorio di tecnologie verdi


Grazie alla firma di un accordo fra l’Università’ di Brasilia e il Politecnico di Torino, al lancio della rete Green Embassy Smart Energy Network (Gesenet) e all’installazione di un impianto di micro generazione eolica integrata al sistema fotovoltaico gia’ attivo in sede, l’Ambasciata d’ Italia in Brasile diventera’ cosi’ il laboratorio di tecnologie verdi piu’ avanzato del paese. Il terzo “step” prevede nel dettaglio l’installazione da parte del gruppo italiano Ecomacchine, di un impianto di micro generazione eolica integrata a quella fotovoltaica. Il progetto “Ambasciata Verde” rientra nell’ambito del programma Farnesina Verde, supportato dal ministero degli Affari Esteri e dal ministero dell’Ambiente, e si sviluppa in collaborazione con le autorità brasiliane, le istituzioni e le imprese dei due Paesi. “E’ un contributo piccolo ma significativo alle grandi sfide ambientali” ha spiegato Gherardo La Francesca, Ambasciatore italiano in Brasile.