Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Consiglio Affari Esteri UE – Medio Oriente: tornare a negoziati diretti senza pre-condizioni

    “Le parti devono impegnarsi in negoziati diretti e sostanziali, senza pre-condizioni, al fine di raggiungere una soluzione duratura al conflitto israelo-palestinese”. Queste le conclusioni del Consiglio Affari Esteri Ue riunitosi a Bruxelles per quanto concerne il processo di pace in Medio Oriente. “Sforzo di pace rinnovato, strutturato e sostanziale nel 2013” Tutte le parti – […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    10 Dicembre 2012
    NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Lancio Fondazione Italia-Israele (Farnesina, 11 dicembre 2012)

    Martedì 11 dicembre 2012 alle ore 11.00 alla Farnesina, il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi inaugurerà l’evento di lancio della Fondazione Italia-Israele. A seguire, interverrà l’Ambasciatore d’Israele in Italia, Naor Gillon. I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi potranno accreditarsi inviando una mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it oppure un fax al numero 06/3691.2122. L’accesso al […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Ue: CAE: agenda fitta di dossier “caldi” – Terzi ricorda il trentennale del summit Ue-Russia

    Il consiglio dei ministri esteri Ue, con la partecipazione del ministro Giulio Terzi, affronta a Bruxelles un’agenda fitta di dossier ‘caldi’ sulla scena internazionale: dalla situazione in Medio Oriente a quella in Egitto, passando per la Siria con l’incontro dei 27 responsabili delle diplomazie europee con l’opposizione al regime di Damasco. Siria, impegno per soluzione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Nobel UE: Terzi, Italia base di valori e integrazione europei

    “Un grandissimo giorno per l’Unione europea, per i cittadini, ma è un grande giorno soprattutto per l’Italia, che non soltanto è tra i fondatori convinti del gruppo dei Sei del Trattato di Roma ma è stata anche la patria di pensatori e grandi statisti che hanno dato un impulso fondamentale ai valori e al processo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Uganda: imprese italiane alla scoperta potenzialita’ del paese

    Buone previsioni di crescita, ampie riserve petrolifere e minerarie, una manodopera qualificata e un mercato potenzialmente vasto: e’ la fotografia dell’Uganda, Paese africano dalle grandi possibilita’, che e’ stato presentato in un incontro in Confindustria dal titolo ‘Italy-Uganda: partner in business’. All’evento ha partecipato il premier ugandese, Amama Mbabazi, l’ambasciatore di Kampala a Roma, Deo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Sofia: prima volta per l’Italia alla Fiera del Libro

    Prima volta per l’Italia alla Fiera Internazionale del Libro di Sofia, arrivata alla XXXI edizione: alla kermesse, l’Istituto italiano di cultura di Sofia, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Bulgaria, ha allestito uno stand dove sono esposti libri di arte, scienze, moda, design e cucina di alcune case editrici italiane e bulgare. […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Hong Kong: in mostra le eccellenze e il genio made in Italy

    Hong Kong rende omaggio alle eccellenze e al genio made in Italy. Si sono infatti svolte nei giorni scorsi – organizzate dal Consolato generale d’Italia – due manifestazioni per celebrare i nostri vini di punta e una mostra sulle macchine usate nell’antica Roma sia per scopi civili che militari. Vini di punta Sono stati oltre […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Bruxelles: a Squinzi il “Premio Europa 2012”: serve UE piu’ forte

    E’ stato assegnato al presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il “Premio Europa”, il riconoscimento – istituito dal GII (Gruppo di Iniziativa Italiana) di Bruxelles, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia – per i rappresentanti istituzionali italiani ed europei che hanno profuso un impegno particolare in favore del mondo industriale. “Il Made in Italy resta competitivo” L’attribuzione dell’edizione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    Montevideo: serata in onore di Pasolini a 90 anni dalla sua nascita

    Si e’ tenuto presso l’Istituto italiano di cultura di Montevideo un incontro dedicato al poeta, scrittore e regista Pier Paolo Pasolini, in occasione dei 90 anni dalla sua nascita. “Africa! Unica mia alternativa” L’evento, proposto dall’associazione Famee Furlane di Montevideo in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con l’Istituto italiano di cultura, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    10 Dicembre 2012
    NEW YORK – 30 anni Fondazione De Fornaris, collezione in mostra

    Per celebrare il suo trentesimo anniversario, la Fondazione De Fornaris, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di New York e il Museo Gam di Torino, ha organizzato una mostra con una selezione dei pezzi migliori della sua collezione di arte moderna e contemporanea. Giorgio Morandi e Felice Casorati L’esibizione, che verra’ inaugurata il 12 […]

    Leggi di più