Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sofia: prima volta per l’Italia alla Fiera del Libro

Prima volta per l’Italia alla Fiera Internazionale del Libro di Sofia, arrivata alla XXXI edizione: alla kermesse, l’Istituto italiano di cultura di Sofia, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Bulgaria, ha allestito uno stand dove sono esposti libri di arte, scienze, moda, design e cucina di alcune case editrici italiane e bulgare. Molto nutrita la sezione dedicata ai libri per bambini con tante novita’ editoriali.


140 stand per mille metri quadrati


Quest’anno la Fiera, disposta su 3 piani nel Palazzo Nazionale della Cultura di Sofia, vanta 140 stand per una superficie totale di mille metri quadrati, con pubblicazioni, in lingua originale e in traduzione, provenienti da Paesi come Argentina, Ungheria, Norvegia, Serbia, Albania, Macedonia, Montenegro, Austria, Romania, Svizzera, Slovenia e Croazia. All’inaugurazione sono intervenuti il ministro dell’Istruzione e della Scienza, Sergey Ignatov, il sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova, il presidente dell’Associazione del Libro Bulgara Ceselin Todorov, il direttore del Palazzo della Cultura, Ivailo Georgiev, lo scrittore americano Allen Pease, oltre agli ambasciatori di Ungheria, Argentina e Norvegia. Il programma della kermesse, che si chiude il 9 dicembre, prevede incontri con scrittori, traduttori, illustratori e editori, eventi musico-letterari, uno spettacolo teatrale, discussioni e presentazioni di libri.