Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Note di accreditamento
    1 Giugno 2012
    Dettaglio nota

    Martedì 5 giugno il Ministro degli Esteri Giulio Terzi incontrerà alla Farnesina il suo omologo francese Laurent Fabius. Al termine dell’incontro, cioè indicativamente alle ore 10.15, il Ministro Terzi e il Ministro Fabius terranno una conferenza stampa. I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    1 Giugno 2012
    Somalia – Conferenza di Istanbul: Uscire dalla transizione per la stabilizzazione del Paese

    Il premier islamico turco Recep Tayyip Erdogan e il segretario dell’Onu Ban Ki-moon aprono questa mattina la seconda conferenza internazionale sulla Somalia – presente per l’Italia il ministro degli esteri Giulio Terzi – che deve delineare le vie di uscita dall’attuale fragile fase di transizione verso una ipotetica stabilizzazione del paese dopo 20 anni di […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    31 Maggio 2012
    GIORDANIA – Eccezionale scoperta dei restauratori italiani nel sito del Qusayr Amra

    La stampa giordana ha conferito ampia enfasi all’eccezionale scoperta effettuata dall’equipe dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro del MIBAC presso il sito del Qusayr Amra, il castello giordano inserito dal 1985 nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. I lavori di restauro del team italiano hanno infatti riportato alla luce l’iscrizione con il nome […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    31 Maggio 2012
    “Longitude”: L’Europa combatte per la sopravvivenza

    L’ “Europa combatte per la sopravvivenza”: la crisi economica in Europa, effetto anche di una pesante crisi finanziaria internazionale, è una crisi politica. Paesi dell’Unione come la Grecia dimostrano di essere il paradigma drammatizzato di quanto sta capitando all’Europa mentre il voto, espressione della più alta forma di democrazia, in non pochi paesi europei, rivela, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    31 Maggio 2012
    SOMALIA: L’Italia alla Conferenza di Istanbul per concorrere al processo di stabilità

    “Preparare il futuro della Somalia: obiettivi per il 2015”: é con questo “auspicio” che si apre venerdì a Istanbul la conferenza internazionale alla quale partecipa il Ministro Giulio Terzi . Nella megalopoli del Bosforo si riuniscono i rappresentanti politici di 54 paesi per cercare di delineare le condizioni di una uscita durante l’estate dall’attuale fragile […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    31 Maggio 2012
    BALCANI: A Belgrado convegno sulla lingua italiana

    ‘Oltre i confini. Aspetti transregionali e interculturali dell’italiano’, e’ stato il tema di un convegno internazionale organizzato a Belgrado congiuntamente dalla Facoltà di Filologia della locale Universita’ e dall’Istituto Italiano di Cultura, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione del Dipartimento di Lingua e letteratura italiana. La riflessione si è aperta venerdì 25 maggio con i […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    30 Maggio 2012
    PECHINO – Amb. italiana sostiene la versione cinese del progetto “All about Italy”

    L’Ambasciata d’Italia a Pechino sostiene la versione cinese del progetto editoriale “All About Italy”, magazine ideato dagli imprenditori Franco e Paolo Del Panta incentrato sulle migliori tradizioni della cultura italiana, con particolare attenzione all’arte, alla storia, alla musica, al design, al folklore, al turismo e alla moda. Dopo essere stato lanciato con successo negli Stati […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    30 Maggio 2012
    BUDAPEST – Mostra di Masaccio, Beato Angelico e Piero della Francesca

    Venerdì 8 giugno l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ospiterà l’inaugurazione della mostra “Masaccio – Beato Angelico – Piero della Francesca. L’avventura della conoscenza”. Interverrà il Prof. Alessandro Rovetta, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, curatore della mostra. L’eredità comune ai tre artisti è l’aspirazione alla conoscenza e alla bellezza che cercarono di raggiungere […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    30 Maggio 2012
    Cooperazione: lotta alla droga, corsi di formazione nel Maghreb

    E’ stata presentata al Ministero degli Esteri, a seguito di un patrocinio concesso dal Ministro Giulio Terzi, un’iniziativa congiunta di San Patrignano e dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno per la lotta alla tossicodipendenza. Il più grande centro antidroga d’Europa e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno hanno infatti stipulato un accordo per la realizzazione del Master in “operatore […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    30 Maggio 2012
    Siria – Terzi in Senato – “Consiglio di Sicurezza Onu faccia fronte alle sue responsabilità”

    Tra i teatri critici “la situazione che più ci allarma” è “quella della Siria”. Lo ha detto Ministro Giulio Terzi nel corso di un’audizione in Senato con il Ministro della Difesa sulle missioni internazionali e gli interventi di Cooperazione in corso, precisando di aver fatto pervenire ai membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu “la nostra […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    30 Maggio 2012
    Anno internazionale delle Cooperative, per un nuovo modello di sviluppo

    Il mondo delle cooperative è un valido osservatorio per un nuovo modello di sviluppo economico fondato sull’inclusione, sia in Italia che nel mondo. Il tema è stato affrontato alla Farnesina nel corso della riunione istitutiva del comitato per le celebrazioni dell’anno internazionale delle Cooperative, proclamato dall’Onu per il 2012. Nel mondo un miliardo di cooperatori […]

    Leggi di più
    Interviste
    30 Maggio 2012
    Terzi: «Un forte segnale alla Siria l’espulsione dei diplomatici» (L’Eco di Bergamo)

    L’ isolamento diplomatico della Siria è scattato ieri (oggi Annan riferisce sulla situazione in Consiglio di Sicurezza via teleconferenza) contemporaneamente in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna. Nel corso della giornata anche Usa, Canada, Australia hanno espulso gli ambasciatori siriani. A Roma l’ambasciatore della Siria, Khaddour Hasan, è stato convocato dal ministro degli Esteri […]

    Leggi di più