Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Crisi sociopolitiche

    L’Unità di Crisi svolge un attento monitoraggio delle crisi politiche che, periodicamente, interessano varie aree del pianeta. A fronte di situazioni di instabilità che degenerino in violenze suscettibili di mettere a rischio la sicurezza dei nostri connazionali, la struttura informa immediatamente il Ministro degli Affari Esteri ed il Segretario Generale, contribuendo a suggerire, in accordo […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Pirateria

    Nel corso degli ultimi anni è andato sempre più sviluppandosi il fenomeno della pirateria in diverse aree del globo, anche ai danni del naviglio italiano. Il problema va assumendo una rilevanza crescente a livello internazionale e sono ormai evidenti i segnali che inducono a ritenere probabili assalti a mercantili anche in aree finora non interessate […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Terrorismo

    L’offensiva del terrorismo internazionale costituisce una delle principali minacce per la comunità degli Stati. In questo settore, l’attività svolta dall’Unità di Crisi – sia in termini di prevenzione che di assistenza nei riguardi dei nostri connazionali coinvolti in attentati o sequestri di persona – risulta determinante. Avvalendosi di approfondite analisi di intelligence, anche a livello […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Coordinamento operativo

    In caso di emergenza, l’Unità di Crisi sottopone alla valutazione del Segretario Generale e del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale  diverse ipotesi di azione. A tal fine, fornisce rapide e quanto più possibili accurate analisi della crisi in atto, corredando la documentazione di cartografie e planimetrie costantemente aggiornate dalla propria sala grafica. […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Maggio 2012
    BARCELLONA – “Rinascimento, Principi e Re”, mostra di costumi al Museu Diocesa’

    Lo scorso 9 maggio al Museu Diocesa’ di Barcellona è stata inaugurata l’esposizione di costumi ‘Rinascimento. Principi e Re’, un evento ideato e realizzato dall’associazione ‘Invito a Corte’ con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura ed il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, grazie alla volonta’ dell’Ambasciatore Visconti di Modrone, ed al contributo quale sponsor unico […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Maggio 2012
    Cooperazione: Libano, piano strategico per lo sviluppo della regione di Dinnieh

    Un piano strategico per lo sviluppo economico della regione di Dinnieh, tra le più vulnerabili del Libano. I risultati dell’iniziativa, lanciata un anno fa grazie ai finanziamenti della Cooperazione Italiana e del Governo Belga e realizzata da UNDP-ART GOLD, sono stati illustrati nel corso di una cerimonia a Beirut con la partecipazione dell’Ambasciatore italiano Giuseppe […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Maggio 2012
    Russia: una guida per gli investimenti italiani

    Da Mosca alla Siberia, da San Pietroburgo a Vladivostock, ecco il vademecum per orientare le imprese italiane che vogliono sbarcare nel mercato russo. E’ la ‘Guida per operatori economici italiani nella Federazione russa’, volume da 800 pagine a cura dell’Ambasciata italiana a Mosca, presentata oggi a Palazzo Giustiniani alla presenza del Sottosegretario Marta Dassu’ e […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Mr Secretary General, Distinguished delegates, Ladies and gentlemen, I am pleased to be here on this high level segment and I would like to thank the Secretary General, Koji Sekimizu, for organising this meeting particularly useful at this time when there are many different initiatives on piracy mainly […]

    Leggi di più
    Comunicati
    17 Maggio 2012
    Nominati i Direttori degli Istituti di Cultura di Parigi, Pechino e Tokyo

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha nominato i seguenti Direttori di Istituti Italiani di Cultura:Istituto Italiano di Cultura a Parigi – Marina ValensiseIstituto Italiano di Cultura a Pechino – Stefania StafuttiIstituto Italiano di Cultura a Tokyo – Giorgio Amitrano La decisione e’ stata presa al termine della procedura prevista per la nomina dei Direttori […]

    Leggi di più
    Comunicati
    17 Maggio 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il neo Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius. Nel felicitarsi per l’ incarico, il titolare della Farnesina ha espresso la viva aspettativa di un proficuo lavoro congiunto in questa fase così delicata della congiuntura internazionale. I due Ministri hanno concordato di incontrarsi […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Maggio 2012
    Napolitano parla all’Assemblea costituente tunisina: “Partenariato strategico” modello per Paesi Mediterraneo

    “Una democrazia è vitale e vibrante solo se tutti i cittadini, uomini e donne, di qualsiasi credo religioso e appartenenza sociale, si riconoscono nella partecipazione alla ‘cosa pubblica’”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un discorso all’Assemblea costituente tunisina, dallo scorso ottobre al lavoro per definire la nuova architettura post-rivoluzione. Il […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Maggio 2012
    India: Marò; via libera al trasferimento dal carcere – Nuova missione di de Mistura

    Le autorità del Kerala hanno dispostoil trasferimento dei marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone dal carcere di Trivandrum ad un’altra struttura della città, la Borstal School di Kochi, indicata dalla delegazione italiana come possibile alternativa alla prigione. Il Trasferimento avverrà tra venti giorni. La decisione delle autorità carcerarie e di polizia di Trivandrum è […]

    Leggi di più