Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    21 Marzo 2012
    Il Sistema Italia alla scoperta del sud-est asiatico

    Esplorare le possibilità di investimento nel sud-est asiatico. E’ l’obiettivo dell’ASEAN Awareness Forum, in programma alla Farnesina il 22 e 23 marzo, che verrà aperto dal Ministro Giulio Terzi. L’iniziativa, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con Confindustria, intende fornire alle imprese, alle associazioni italiane e agli enti preposti all’internazionalizzazione del nostro sistema […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Marzo 2012
    SIRIA: Ban ki Moon, Annan torni presto a Damasco – Consultazioni all’Onu per varare una nuova risoluzione

    Il Segretario Generale dell’Onu Ban ki Moon si aspetta un ritorno “molto presto” in Siria dell’inviato delle Nazioni Unite e della Lega Araba, Kofi Annanmentre all’Onu continuano le consultazioni per arrivare ad una nuova risoluzione. La Siria – ha dettoil Segretario Generale – “deve affrontare una profonda crisi, estremamente pericolosa, che potrebbe avere enormi ripercussioni […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    21 Marzo 2012
    Dettaglio nota

    Giovedì 22 e venerdì 23 marzo 2012 avrà luogo alla Farnesina l’ASEAN AWARENESS FORUM. Questo primo evento plenario, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con Confindustria, fornirà alle imprese, alle Associazioni italiane e agli enti preposti all’internazionalizzazione un quadro completo ed esaustivo delle condizioni di business e delle possibilità di investimento e cooperazione […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    21 Marzo 2012
    Dettaglio nota

    Dal 27 al 29 marzo 2012 si terrà a Baghdad il Vertice della Lega degli Stati arabi. Il Ministero degli Esteri iracheno ha creato un apposito sito internet http://www.arabsummit.iq/default.aspx in cui i rappresentanti della stampa interessati a seguire l’evento potranno trovare informazioni per l’accreditamento al vertice e per l’ottenimento del visto d’ingresso. I rappresentanti degli […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Ankara: il pianista Mattia Ometto in concerto all’università di Başkent

    Grazie al contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Ankara, in collaborazione con l’Università di Başkent – Orkestra Akademik Başkent, il pianista Mattia Ometto si esibirà, accompagnato dall’Orkestra Akademik Başkent il 22 marzo 2012 alle ore 19.30 presso l’Università di Başkent. Il programma prevede il concerto per piano n. 14 in Mi bemolle maggiore, K 449, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Citta’ del Messico: missione italiana a Puebla per rafforzare i rapporti economici e culturali

    Nei giorni scorsi l’Ambasciatore italiano a Città del Messico Roberto Spinelli ha svolto una missione nello Stato di Puebla per incontrare le autorità locali e rafforzare la collaborazione economica e culturale. Nell’occasione il locale ufficio ICE ha ricevuto il Premio Tetraelica dell’UPAEP (Universidad Popular Autonoma del Estado de Puebla): un importante riconoscimento dell’attività di promozione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Marò; slitta decisione su giurisdizione, ma l’Italia insiste: è nostra

    Bisognerà attendere ancora una settimana per la decisione del giudice indiano sulla giurisdizione del caso dei due marò italiani, ma l’Italia insiste che la giurisdizione è nostra. Al termine del dibattimento all’Alta Corte di Kerala sul ricorso italiano, il giudice – riferiscono fonti legali – si è riservato di esprimersi tra una settimana, mentre è […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Lima: Conferenza su “Italia e Studi Andini ed Amazzonici” per l’apertura di un centro

    Nel quadro dell’attività di cooperazione culturale italo-peruviana l’Istituto Italiano di Cultura di Lima sta promuovendo la nascita del Centro Italiano di Studi Andini e Amazzonici che avrà sede nei locali demaniali ove è attivo lo stesso Istituto. Il centro avrà il compito di raccogliere le esperienze e i lavori che nel corso degli anni numerosi […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    20 Marzo 2012
    Dettaglio nota

    Giovedì 22 e venerdì 23 marzo 2012 avrà luogo alla Farnesina l’ASEAN AWARENESS FORUM. L’iniziativa, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con Confindustria, intende fornire alle imprese, alle Associazioni italiane e agli enti preposti all’internazionalizzazione del nostro sistema produttivo un quadro completo ed esaustivo delle condizioni di business e delle possibilità di investimento […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    SIRIA: Ban ki-Moon, “situazione inaccettabile” – “La Comunità internazionale parli con una voce sola”

    Sta diventando quasi corale l’invito al Consiglio di Sicurezza dell’Onu affinché si pronunci di nuovo sulla situazione in Siria che lo stesso Segretario generale dell’Onu Ban ki Moon definisce “inaccettabile” mentre lancia un appello affinché la Comunità internazionale ed i membri del Consiglio di Sicurezza Onu “parlino con una voce sola per dimostrare unita”. Le […]

    Leggi di più
    Interviste
    20 Marzo 2012
    Boniver: Non fasciamoci la testa

    «Due cose diverse, successe in posti diversi. Trovo inutilmente strumentale collegarle». Margherita Boniver, ex sottosegretario agli Esteri e inviato speciale della Farnesina per le emergenze umanitarie confermato anche dal ministro Giulio Terzi, invita a non associare il caso degli ostaggi Paolo Bosusco e Claudio Colangelo con quello dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. «C’è […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Marzo 2012
    Colloquio del Sottosegretario Dassù con l’Assistant Secretary General del Dipartimento degli Affari Politici dell’ONU, Oscar Fernandez Taranco

    Il Sottosegretario agli Esteri Marta Dassù ha ricevuto oggi alla Farnesina l’ Assistant Secretary General del Dipartimento degli Affari Politici dell’ONU,Oscar Fernandez Taranco.Il colloquio ha permesso una disamina dei principali temi di attualità internazionale, e ampio spazio è stato dedicato agli sviluppi della crisi siriana ed all’ impegno della comunità internazionale, e delle Nazioni Unite […]

    Leggi di più