Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interventi
    5 Marzo 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) “Double transition: Economics and politics across Europe and the Mediterranean” The changing geopolitics of the Middle East: real dangers and common interests Last year’s events were a watershed for the Middle East and North Africa. The title of this Aspen Bosphorus Dialogue rightly stresses that the transition is […]

    Leggi di più
    Interviste
    5 Marzo 2012
    Boniver: riporteremo a casa le due ragazze

    L’austerity decisa dal governo colpisce – certo, non volendolo – anche le missioni per salvare gli italiani rapiti all’estero. Tutto ciò è successo a Margherita Boniver, deputato del Pdl e inviato speciale dal ministro degli Affari esteri per gestire i contatti per la liberazione degli ostaggi in Africa, che avrebbe dovuto incontrare il presidente della […]

    Leggi di più
    Interviste
    5 Marzo 2012
    Boniver: Italia ha sempre salvato gli ostaggi

    Come mai è scoppiato un giallo sulla liberazione della cooperante italiana, Rossella Urru? Ecco come risponde, Margherita Boniver, inviato speciale per le emergenze umanitarie del ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Santagata. «Non c’è alcuna conferma. Significa che fino a quando non c’è una certezza di verità, non si dà credito a queste notizie. E […]

    Leggi di più
    Interviste
    5 Marzo 2012
    Serbia, test per Europa

    Il 24 marzo del 1999 le prime bombe sganciate dagli aerei della Nato andavano a colpire le postazioni delle forze armate serbe schierate sul territorio del Kosovo. Tredici anni dopo, a Bruxelles, la Serbia ottiene lo status di candidato a membro dell’Unione Europea. La Storia ha in genere tempi più lunghi. L’ingresso a pieno titolo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Marzo 2012
    LONGITUDE: Quando il denaro perde il suo “valore”

    Che cosa può accadere quando il danaro perde il suo “valore”: è il tema al centro dell’analisi del numero, da lunedi in edicola, di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco. Tra i titoli di copertina anche quelli dedicati alle grandi aree urbane degli Stati Uniti che stanno per essere “tirate a lucido”, al compleanno, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Marzo 2012
    SIRIA: Terzi, priorità aiuti alla popolazione. L’Italia lavora per una tregua umanitaria

    La priorità è assicurare aiuti alla popolazione che “soffre”, portare aiuti a città distrutte come Homs e far cessare” questa tecnica di distruzione progressiva di ogni singolo centro che si è ribellato al potere di Assad”: lo afferma il Ministro Giulio Terzi che ha appena concluso la sua missione in Asia e assicura che l’Italia sta lavorando […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Marzo 2012
    La Cooperazione Italiana informa

    E’ on-line sul sito della DGCS il nuovo bollettino mensile della Cooperazione Italiana. In primo piano: Al Maxxi “I tesori nascosti: 10 anni d’Italia in Afghanistan”; in diretta dal campo: Utl di Pechino; documenti e delibere: relazione al Parlamento 2010.

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    2 Marzo 2012
    Dettaglio nota

    Martedì 6 marzo alle ore 12.30 presso la Sala Saraceno il Capo del Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale della Farnesina, Giuseppe Manzo, terrà il briefing periodico con la stampa accreditata per illustrare il calendario dei prossimi impegni internazionali che vedranno la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi. Per accreditarsi, inviare […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Marzo 2012
    Italia-Polonia: Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia incontra imprenditori italiani

    Proficuo scambio di idee a Varsavia tra gli imprenditori italiani e le autorità polacche sulle possibilità di investimento italiane nel Paese. Il 27 febbraio scorso L’Ambasciata italiana ha promosso un incontro tra il Vice Primo Ministro polacco Waldemar Pawlak ed i maggiori rappresentanti dell’imprenditoria italiana in Polonia. Nella sua introduzione, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia ha sottolineato, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Marzo 2012
    Bratislava: Uto Ughi incanta il pubblico slovacco

    Con il violinista di fama mondiale Uto Ughi l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con il MAE e con l’Ambasciata d’Italia, ha inaugurato il 28 febbraio scorso le attività musicali di quest’anno in Slovacchia. Il concerto di Uto Ughi, accompagnato al pianoforte da Alessandro Specchi, ha avuto luogo nella storica sede del Teatro […]

    Leggi di più