Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    23 Febbraio 2012
    Dettaglio intervista

    La domanda non poteva non essere fatta, anche se Giulio Terzi ha scelto da giorni di non parlarne pubblicamente tranne l’audizione di ieri in Commissione esteri. Ed è legata alla vicenda dei due marò arrestati in India con l’accusa di aver ucciso due pescatori del Kerala scambiati per pirati. Il collegamento è inevitabile però anche […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Febbraio 2012
    Condanna del Ministro Terzi per l’uccisione a Homs dei giornalisti Remi Ochlik e Marie Colvin

    “E’ una notizia orribile, che merita la più ferma condanna e suscita profondo sdegno”. Sono le parole con le quali il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, ha commentato l’ uccisione a Homs dei giornalisti Remi Ochlik e Marie Colvin. “E’ una brutalità resa ancora più intollerabile dalla circostanza che le vittime sono due giornalisti, impegnati […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Febbraio 2012
    Somalia – Conferenza Londra (23 febbraio). Terzi: forte domanda per ruolo italiano, prossima riunione a Roma

    Mobilitare un più forte impegno della comunità internazionale per il processo di pacificazione della Somalia approfittando del graduale miglioramento delle condizioni di sicurezza, delle riforme in atto e dell’accresciuto dialogo tra le istituzioni transitorie e alcune autorità regionali e locali. E’ l’obiettivo della Conferenza internazionale sulla Somalia in programma il 23 febbraio a Londra, dove […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    22 Febbraio 2012
    Dettaglio nota

    Il 24 febbraio 2012 si terrà alla Farnesina il Convegno internazionale su “Attualità della pedagogia Montessori – prospettive globali e aspetti interculturali”. Il Convegno sarà aperto dal Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi alle ore 9.30. All’incontro parteciperanno anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero ed il Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Febbraio 2012
    Forum ANSAMed alla Farnesina: “Primavera araba” e ruolo media nel dialogo euromediterraneo

    ANSAMed, la redazione dell’ANSA che si occupa di Mediterraneo, ospite della Farnesina, ha raccolto attorno ad un tavolo giornalisti europei e nordafricani per una riflessione sul ruolo dei media, ad un anno dalla “Primavera araba”, una storia tutta da raccontare, una sfida anche per i giornalisti. Una storia che va seguita nella sua complessa evoluzione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Febbraio 2012
    Iniziativa editoriale della Farnesina – “Il Console onorario in Italia”

    Chi è il Console onorario? Cosa lo distingue dal Console di carriera? Quali sono il suo ruolo, la sua storia, le sue funzioni? A questi e ad altri numerosi aspetti di una figura istituzionale ancora poco conosciuta dal grande pubblico, eppure sorprendentemente moderna, risponde il volume “Il Console onorario in Italia”, di recente pubblicato dal […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Febbraio 2012
    SIRIA: Terzi, soluzione politica e pacifica della crisi

    L’Italia è pronta a sostenere nuove misure dell’Onu, dell’Ue e della Lega Araba per una soluzione politica e pacifica della crisi in Siria. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi a Francoforte dove è intervenuto nella sede della  Frankfurter Allgemeine Zeitung ad un incontro promosso dalla DGAP, think tank che si occupa di politica estera […]

    Leggi di più
    Interventi
    22 Febbraio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) I am delighted to open and chair the 16th session of the Mediterranean Forum. We felt a strong need for the FOROMED to meet. Indeed, our last meeting took place in Algiers in 2008, when the discussion focused on the birth of the UpM. After the Arab Spring […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Febbraio 2012
    Montevideo: inaugurazione dell’anno della cultura italiana in Uruguay

    “Manantiales”, uno dei più bei posti nei dintorni di Punta del Este, è stato lo scenario perfetto per accogliere e presentare al pubblico l’esposizione “Notturno” di Omar Galliani, uno dei grandi esponenti dell’arte contemporanea italiana, giunto in Uruguay appositamente per l’inaugurazione. La Mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, grazie alla collaborazione del curatore, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Febbraio 2012
    Italia-Egitto: Terzi, nuove opportunità per le nostre imprese

    Un incontro “ricchissimo di proposte e indicazioni” per gli imprenditori italiani che operano in Egitto: così il Ministro Giulio Terzi al termine di un colloquio alla Farnesina con il suo omologo egiziano Kemal Amr insieme con importanti esponenti del mondo imprenditoriale dei due Paesi. L’incontro Terzi-Amr è il seguito di quello del mese scorso al […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Febbraio 2012
    Italia-Cina: crescono iscrizioni studenti cinesi in universita’ italiane

    Nuovo fortissimo incremento delle iscrizioni di studenti cinesi nelle università italiane per l’anno accademico 2012-2013, in linea con il trend di questi ultimi anni, attraverso i programmi Marco Polo e Turandot. Il programma Marco Polo prevede un semestre di studio dell’italiano nelle università per stranieri o in scuole di lingua ed il successivo accesso ai […]

    Leggi di più