Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    21 Febbraio 2012
    Italia-Egitto: Terzi, nuove opportunità per le nostre imprese

    Un incontro “ricchissimo di proposte e indicazioni” per gli imprenditori italiani che operano in Egitto: così il Ministro Giulio Terzi al termine di un colloquio alla Farnesina con il suo omologo egiziano Kemal Amr insieme con importanti esponenti del mondo imprenditoriale dei due Paesi. L’incontro Terzi-Amr è il seguito di quello del mese scorso al […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Febbraio 2012
    Italia-Cina: crescono iscrizioni studenti cinesi in universita’ italiane

    Nuovo fortissimo incremento delle iscrizioni di studenti cinesi nelle università italiane per l’anno accademico 2012-2013, in linea con il trend di questi ultimi anni, attraverso i programmi Marco Polo e Turandot. Il programma Marco Polo prevede un semestre di studio dell’italiano nelle università per stranieri o in scuole di lingua ed il successivo accesso ai […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    21 Febbraio 2012
    G20 Messico: Sottosegretario Dassù alla riunione ministeriale

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassù ha partecipato nei giorni 19 e 20 febbraio alla riunione ministeriale G20 di Los Cabos, in Messico, su delega del Ministro degli Esteri Giulio Terzi. La riunione di Los Cabos, convocata dalla presidenza messicana, è stata la prima occasione di incontro fra i Ministri degli Esteri del G20. […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Febbraio 2012
    Nave italiana Enrica Lexie: il Ministro Terzi invia in India il Sottosegretario De Mistura

    In relazione al caso della nave italiana Enrica Lexie, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha deciso l’invio in India del Sottosegretario Staffan De Mistura. Al Sottosegretario De Mistura, che parte oggi per l’India, il Ministro Terzi ha dato istruzioni di continuare, a livello politico, l’azione sin qui condotta dalla delegazione degli esperti italiani dei […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Febbraio 2012
    Incontro bilaterale del Ministro Terzi con l’omologo marocchino, Saad-Eddine El Othmani

    Con un incontro bilaterale con il Ministro degli Esteri e della Cooperazione del Regno del Marocco, Saad-Eddine El Othmani il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha concluso alla Farnesina, nella tarda serata di oggi, una giornata caratterizzata da un’ intensa attività diplomatica collegata alla Nona Conferenza dei Ministri degli Esteri del 5+5 che riunisce i […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Febbraio 2012
    Colloquio del Ministro Terzi con il Ministro degli Esteri greco, Stavros Dimas

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha avuto questa sera alla Farnesina un colloquio con Ministro degli Esteri greco Stavros Dimas, a margine della Riunione Ministeriale 5+5 e del Foromed, sul cui esito molto positivo si sono soffermati i due Ministri. Nell’ acquisire dal suo interlocutore aggiornate valutazioni sull’andamento della situazione politica in Grecia, il […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Febbraio 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha avuto oggi un incontro alla Farnesina con il Ministro degli Esteri algerino, Mourad Medelci, a margine della Ministeriale Esteri del Dialogo 5 + 5 che oggi ha riunito a Roma i 10 paesi che si affacciano sul Mediterraneo. L’incontro ha consentito uno scambio di vedute su numerosi temi […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Chair’s statement – 16th Ministerial Conference of Mediterranean Forum

    The 16th Ministerial Conference of Mediterranean Forum (Algeria, Egypt, France, Greece, Italy, Malta, Morocco, Portugal, Spain, Turkey, and Tunisia) was held in Rome on February 20th 2012. Libya and Mauritania attended as Chair guests. The European Commissioner for Enlargement and Neighborhood Policy, the Secretary General of the Union for Mediterranean, the Secretary General of the […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    FORO EUROMEDITERRANEO: da Roma un forte appello – “fermare le violenze in Siria e agevolare un processo inclusivo”

    L’obiettivo della nostra azione diplomatica è “fermare le violenze, fermare le stragi, trovare una nuova stabilità per un grande paese come la Siria che dovrà rispettare i diritti di tutti”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine della riunione del 5+5 a Villa Madama. “Sosteniamo il progetto della Lega Araba”, ha sottolineato Terzi, […]

    Leggi di più
    Interventi
    20 Febbraio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) La tâche et l’honneur de coprésider cette réunion du Dialogue 5+5 avec mon collègue et ami Abdessalem me sont d’autant plus agréables à la lumière de la phase historique que traverse la Méditerranée à l’heure actuelle. Les profondes transformations en cours dans la région, issues des événements que […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Istituto di cultura di Sofia: Il restauro, un’eccellenza Italiana in una mostra e un convegno

    “Il restauro: metodi e strumenti di una ‘eccellenza’ italiana tra arte, scienza e tecnologia”: è la mostra inaugurata dall’Istituto italiano di cultura di Sofia in collaborazione con il dipartimento di Archeologia dell’Università “Kliment Ohridski”. Grazie al suo enorme patrimonio artistico-culturale, l’Italia è da sempre all’avanguardia nell’elaborazione di teorie, leggi di tutela e, soprattutto, tecniche di […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura a Budapest “Nel segno del Tricolore”

    Alla presenza del regista, Gilberto Martinelli, martedi’ 21 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest sarà proiettato il film“Nel segno del tricolore – Italiani e ungheresi nel Risorgimento”, film riconosciuto di “interesse culturale nazionale” dal Ministero per i Beni ele Attività Culturali. Il film racconta di due giovani studenti universitari, Martina, italiana, e Zoltán, […]

    Leggi di più