Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    17 Gennaio 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri Terzi ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione della Columbus Citizens Foundation, guidata dal Presidente Frank Guarini e dal Chairman Louis Tallarini. La delegazione si trova in Italia per la presentazione di una serie di iniziative a sostegno della popolazione terremotata de L’Aquila. La Fondazione offrirà infatti al Sindaco del capoluogo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Gennaio 2012
    Italia-Egitto: Terzi al Cairo per consolidare partenariato strategico

    Il Ministro Giulio Terzi giovedì prossimo sarà in Egitto per una visita bilaterale in una fase cruciale nella ridefinizione degli assetti regionali, ad un anno dall’avvio della stagione della “primavera araba”. Al Cairo Terzi avrà numerosi incontri – il maresciallo Houssein Tantawi, responsabile del Consiglio supremo delle Forze Armate, il Primo Ministro Kamal el Ganzouri, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Gennaio 2012
    Crisi: Terzi, da UE pieno sostegno all’Italia e all’azione di governo

    L’impegno italiano per uscire dalla crisi economica è ampiamente riconosciuto dall’Europa. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi alla trasmissione “Otto e mezzo”, ricordando che una “chiara apertura di credito” e un “pieno sostegno all’Italia” e “all’azione che il governo sta svolgendo” è arrivata dal Presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, in visita a […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Gennaio 2012
    Afghanistan, al via la seconda fase della transizione nella provincia di Herat

    Si è tenuta stamane ad Herat la cerimonia che ha dato ufficialmente inizio alla seconda fase del processo di transizione nella provincia, epicentro della regione nella quale sono schierati circa 4 mila militari italiani. Dopo una prima fase dedicata alla città-capoluogo di Herat, la nuova tappa della transizione si estende alla maggior parte dei distretti […]

    Leggi di più
    Comunicati
    16 Gennaio 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha presieduto oggi alla Farnesina la prima riunione della Commissione per la Revisione della Spesa. Nel più ampio contesto della complessiva riqualificazione della spesa della Pubblica Amministrazione, compito della Commissione è quello di redigere, nel volgere di alcune settimane, un dettagliato rapporto che identifichi – sulla base dei criteri […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    16 Gennaio 2012
    Italia-Egitto: Terzi,‘’partenariato duraturo’’ – Briefing Portavoce Farnesina sulla missione del Ministro

    Il Ministro Giulio Terzi giovedì prossimo sarà in Egitto per una visita bilaterale in una fase cruciale per la ridefinizione degli assetti regionali e ad un anno dall’avvio della stagione della “primavera araba”. Gli incontri che il titolare della Farnesina avrà nella capitale egiziana consentiranno di rilanciare e consolidare, a tutti i livelli ed ambiti […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    16 Gennaio 2012
    Dettaglio nota

    Il 19 gennaio il Ministro degli Esteri Giulio Terzi svolgerà una visita bilaterale al Cairo. In una fase cruciale per la ridefinizione degli assetti regionali, ad un anno dall’ avvio della stagione della primavera araba, gli incontri che il titolare della Farnesina svolgerà nella capitale egiziana consentiranno di rilanciare e consolidare, a tutti i livelli […]

    Leggi di più
    Interviste
    16 Gennaio 2012
    Massolo:« Fare sistema nel mondo globale. Le nuove sfide della politica estera» (Corriere della Sera)

    Avere visione: è la sfida di tutte le leadership, quando escono dagli ambiti nazionali per sviluppare la loro politica estera. Un grande Paese europeo, come il nostro, può certamente intrattenere relazioni internazionali proficue. Fare politica estera, tuttavia, è un’altra cosa. A tal fine, occorre elaborare e mantenere una visione d’insieme di come vanno le cose […]

    Leggi di più
    Interviste
    16 Gennaio 2012
    Terzi: «La Serbia deve entrare nella Ue il prima possibile» (Il Piccolo)

    Pieno sostegno per l’ingresso della Serbia nell’Unione europea, un rafforzamento del ruolo di Bruxelles nella crescita istituzionale della Bosnia-Erzegovina, ripresa del dialogo con Slovenia e Croazia sui beni abbandonati dagli esuli e nessuna chiusura dei consolati italiani a Capodistria e Spalato. È un’agenda ricchissima quella che il ministro degli Esteri Giulio Maria Terzi di Sant’Agata […]

    Leggi di più
    Interviste
    16 Gennaio 2012
    Terzi:«L’Europa deve tornare a crescere. Basta pensare soltanto allo spread» (l’Unità)

    L’Europa, la sua crisi, l’iniziativa dell’Italia. Sono i temi centrali dell’intervista a l’Unità al ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata. Signor ministro, negli ultimi tempi l’Italia ha scontato un deficit di credibilità a livello internazionale. Come risalire la china ed essere protagonisti in Europa? «Abbiamo avuto un problema di credibilità legato soprattutto all’ emergenze […]

    Leggi di più
    Comunicati
    13 Gennaio 2012
    Incontro del Ministro Terzi con una delegazione del Senato degli Stati Uniti

    Il Ministro degli Esteri Terzi ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione del Senato degli Stati Uniti, composta dal Presidente pro tempore del Senato, Daniel Inouye, democratico delle Hawaii; dal Senatore repubblicano del Mississippi Thad Cochran nonché dalla Senatrice democratica Mikulsky del Maryland. La delegazione proveniva da una missione in Nord Africa e Medio Oriente […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Gennaio 2012
    Afghanistan – Terzi incontra Governatore Herat: l’impegno italiano continua

    Continua l’impegno dell’Italia per sostenere la stabilizzazione dell’Afghanistan e il consolidamento di una crescita economica sostenibile del Paese. Per dare un segnale concreto in questo senso, il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato Daud Shah Saba, governatore di Herat, che gli ha rappresentato la propria soddisfazione per i risultati dei primi sei mesi di transizione, […]

    Leggi di più