Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Rete Diplomatica
    17 Febbraio 2025
    Vienna, IX Giornata del Design Italiano nel Mondo

    In occasione della IX giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna ha ospitato ieri l’evento “Disuguaglianze. Come ricomporre le fratture dell’umanità”, realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Vienna e il locale Ufficio dell’Agenzia ICE. Gli architetti Francesco Fresa e Michael Obrist hanno discusso sul ruolo dell’architettura e del design […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    17 Febbraio 2025
    Italia RADIOsa: al via la prima web radio interscolastica delle scuole italiane all’estero

    Giovedì 13 febbraio 2025, in occasione della giornata mondiale della radio, è stata presentata, presso l’Istituto “Tor Carbone – Alessandro Narducci” di Roma, l’iniziativa “Italia RADIOsa”, un progetto originale promosso dall’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (DGDP) del MAECI e incentrato sulla creazione della prima web radio interscolastica internazionale delle […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    17 Febbraio 2025
    REMINDER: Nota Accreditamento Stampa – Evento di invito alla partecipazione italiana e internazionale al “Giubileo delle Bande e della Musica Popolare” – (Farnesina, 18 febbraio 2025)

    REMINDER NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Evento di invito alla partecipazione italiana e internazionale al “Giubileo delle Bande e della Musica Popolare” (Farnesina, 18 febbraio 2025)   Martedì 18 febbraio 2025 alle ore 12:00 si svolgerà alla Farnesina un evento per invitare alla partecipazione italiana e internazionale al “Giubileo delle Bande e della Musica Popolare”. Interverranno […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Febbraio 2025
    Tajani: «Non c’è pace senza gli europei. Usiamo la leva delle sanzioni»

    La situazione relativa ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina «è ancora molto fluida». L’Europa non deve farsi prendere dal panico, rincorrendo questa o quella dichiarazione, ma deve rimanere unita e agire con freddezza e determinazione». Lo sostiene Antonio Tajani, secondo il quale «l’Europa ha il diritto di sedersi al tavolo delle trattative» e deve far […]

    Leggi di più
    Interviste
    17 Febbraio 2025
    Tajani: «Non c’è pace senza gli europei. Usiamo la leva delle sanzioni» (La Stampa)

    La situazione relativa ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina «è ancora molto fluida». L’Europa non deve farsi prendere dal panico, rincorrendo questa o quella dichiarazione, ma deve rimanere unita e agire con freddezza e determinazione». Lo sostiene Antonio Tajani, secondo il quale «l’Europa ha il diritto di sedersi al tavolo delle trattative» e deve far […]

    Leggi di più
    Comunicati
    16 Febbraio 2025
    Sottosegretario Tripodi a Doha incontra Ministro Stato Commercio, SG MOFA e inaugura IDD

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è a Doha, prima tappa di una missione incentrata sulla diplomazia della crescita che proseguirà in Asia. Stamani, accompagnata dall’Ambasciatore Paolo Toschi, ha avuto un proficuo bilaterale con il Ministro di Stato per il Commercio Estero, Ahmed bin Mohammed Al Sayed. Focus […]

    Leggi di più
    Comunicati
    16 Febbraio 2025
    Dichiarazione Congiunta nel primo anniversario della morte di Alexei Navalny

    Nel primo anniversario della morte di Alexei Navalny, avvenuta dopo anni di persecuzione da parte del Cremlino, esprimiamo nuovamente le nostre condoglianze alla sua famiglia. Ribadiamo che la responsabilità ultima della sua morte ricade sulle autorità russe. Ad un anno di distanza, il drammatico stato dei diritti umani in Russia continua a peggiorare. Il Cremlino […]

    Leggi di più
    Comunicati
    16 Febbraio 2025
    Dichiarazione congiunta dei Ministri degli esteri del G7 – Riunione dei Ministri degli Esteri del G7 a margine della Conferenza di Monaco sulla sicurezza

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   15 febbraio 2025 – Monaco, Germania “I Ministri degli esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America e l’Alto rappresentante dell’Unione europea si sono riuniti a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco per la prima […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    14 Febbraio 2025
    Berlino, Giorno della Memoria 2025

    In occasione del Giorno della memoria 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con la Jüdische Gemeinde zu Berlin e con il patrocinio dell´Ambasciata d`Italia a Berlino, ha commemorato la tragedia dell’Olocausto attraverso la testimonianza di Liliana Segre, raccolta nel libro “La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah“. […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Febbraio 2025
    Missione del Ministro Tajani a Monaco per la Conferenza sulla Sicurezza

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani sarà oggi e domani in missione in Germania in occasione della 61esima Conferenza sulla Sicurezza di Monaco (MSC). Oggi Tajani parteciperà a un incontro del Quintetto (Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Regno Unito) con i Partner arabi (Arabia Saudita, Qatar, Giordania, Egitto, Emirati Arabi Uniti) e con l’Alto Rappresentante […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Febbraio 2025
    Arrivati a Roma minori palestinesi evacuati da Gaza per essere curati in Italia

    È arrivato ieri sera a Ciampino un gruppo di bambini palestinesi malati oncologici che saranno curati in Italia, nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del Governo italiano per la popolazione palestinese. Da Roma, Milano e Pisa, con il coordinamento dell’Unità di Crisi, i bambini sono stati poi trasferiti negli ospedali di assegnazione con autoambulanze messe […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Febbraio 2025
    Tajani: «Pace Mosca-Kiev. Italia testa di ponte sulla ricostruzione»

    Ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, oggi si apre la Conferenza di Monaco in un contesto internazionale profondamente mutato, dominato dall’incertezza e da nuovi equilibri geopolitici, a cominciare dal possibile scenario di un cessate il fuoco in Ucraina. Che cosa si attende? «Dico che tutto ciò che viene posto alla base delle condizioni per creare un percorso […]

    Leggi di più