Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    3 Febbraio 2025
    Online il numero di gennaio della newsletter SFIM

    La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. In […]

    Leggi di più
    Comunicati
    3 Febbraio 2025
    Dichiarazione dei Ministri degli Esteri G7 sull’escalation di violenza nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   1 febbraio 2025 – Ottawa, Ontario – Global Affairs Canada “Noi, Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea, condanniamo con fermezza l’offensiva dell’M23 sostenuta dal Ruanda nella parte […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    31 Gennaio 2025
    Londra, eccellenza musicale italiana con Carmen Consoli

    Il Consolato Generale d’Italia a Londra prosegue il suo impegno nella valorizzazione e promozione delle eccellenze italiane all’estero, ospitando un evento esclusivo dedicato a Carmen Consoli e al suo nuovo progetto discografico. La cantautrice siciliana aggiunge una nuova tappa al percorso artistico di “Terra ca nun senti”, un album che continua a consolidare la sua […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    31 Gennaio 2025
    Il Giorno della Memoria nelle scuole italiane all’estero

    Anche il Sistema Italiano della Formazione nel Mondo (SFIM) ha celebrato il Giorno della Memoria con iniziative e attività rivolte a studentesse e studenti delle scuole italiane all’estero, pubblico imprescindibile per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del ricordo delle atrocità e delle vittime della Shoah nazista, a 80 anni di distanza da quel 27 gennaio […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    31 Gennaio 2025
    San Francisco, l’Italia alla Conferenza 2025 sulla cybersecurity

    Per la prima volta start-up, PMI innovative e istituzioni italiane saranno presenti insieme alla più importante conferenza ed esposizione mondiale sulla cybersecurity: la RSA di San Francisco  che si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2025 nella città californiana. L’appuntamento annuale della RSA rappresenta una piattaforma globale di confronto che riunisce esperti del settore […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    31 Gennaio 2025
    Praga, “New Year Opening Reception 2025”

    L’Ambasciata d’Italia a Praga, alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, ha ospitato il 30 gennaio nei propri saloni di rappresentanza il “New Year Opening Reception 2025” della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC), il tradizionale appuntamento inaugurale del nuovo anno di attività. Ad aprire il ricevimento sono stati i saluti dell’Ambasciatore […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Gennaio 2025
    Tajani in missione a Belgrado. Interscambio in crescita, la cooperazione economica Italia-Serbia è un esempio di successo nella regione

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani è oggi in missione a Belgrado per partecipare al Forum Imprenditoriale Italia-Serbia. Nell’ambito della missione, sono previsti incontri istituzionali con il Presidente della Repubblica serba, Aleksandar Vučić, e il Ministro degli esteri serbo, Marko Djuric. Il Forum Imprenditoriale si colloca nel quadro della strategia italiana di diplomazia della crescita […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Gennaio 2025
    Missione del Ministro Tajani a Belgrado per il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani sarà domani in missione a Belgrado per partecipare al Forum Imprenditoriale Italia-Serbia. Nell’ambito della missione, il Ministro incontrerà il Presidente della Repubblica serba, Aleksandar Vučić, e il Ministro degli esteri serbo, Marko Djuric. Il Business Forum, che fa seguito a quello di Trieste del 2024, intende valorizzare le nuove […]

    Leggi di più
    Interviste
    30 Gennaio 2025
    “Le Giornate della Moda Italiana nel Mondo ci ricordano che la moda è anche cultura” (Vogue)

    Le Giornate della Moda Italiana nel Mondo sono state presentate Villa Madama, sede di rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un’occasione per fare sistema ma anche diffondere la cultura italiana all’estero. La moda è industria, ma anche cultura. Questo è quello che è emerso la scorsa sera a Villa Madama durante […]

    Leggi di più